Pagina 4 di 5
Help mangia alghe! Stanno morendo tutti !!
Inviato: 12/10/2019, 19:18
di Seralia
La Limnophila sessiliflora è una pianta veloce, dovrebbe mangiare abbastanza nitrati...
Non cedo i nitrati siano causa della morte dei tuoi pesci: era solo un esempio per spiegare il concetto che più dati metti, più è facile capire il problema
Help mangia alghe! Stanno morendo tutti !!
Inviato: 12/10/2019, 20:05
di Matty03
@
Ali potresti metterci un video dei pesci?

Ad oggi, oltre al pesce che rotola, altri sintomi?
Help mangia alghe! Stanno morendo tutti !!
Inviato: 12/10/2019, 21:59
di Ali
Matty03 ha scritto: ↑12/10/2019, 6:07
Con balzetto cosa intendi?

Si sfregano contro il fondo?
Non riescono a stare dritti?
Le feci come sono?
Anche un video sui balzetto sarebbe utile, giusto per vedere la situazione
Non riesco a mettere video nn ho account you tube
Non si strusciano a terra come con la “malattia dei puntini” semplicemente prova a nuotare e non riuscendo rotola.
Oggi l’altro cory albino è morente.. prova ad andare in superficie ma a metà si lascia cadere e spesso si appoggia alla Limnophila e cerca di fuggire agli altri pesci che provano a mangiarselo poverino.
Le piante sembrano marcire, anche le Amazon sword che ieri sembravano in perfetta forma ...ed ho l’ultima aggiunta che ho aggiunto oggi in foto( nn só come si chiami) che ha radici completamente bianche e ha marcito due foglie.
Sono arrivata alla conclusione che probabilmente ho troppo nitrati e che la Luce è troppo poca.. ora provo ad aumentare gradualmente le ore di luce finché nn mi arriva la plafoniera, ma trovarne una sotto i 100 euro è pressoché impossibile
Domani vado in emergenza a prendere un test per i nitrati mentre gli altri test li prendo su internet o mi ci vorrà un mutuo sto mese
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Seralia ha scritto: ↑12/10/2019, 19:18
La Limnophila sessiliflora è una pianta veloce, dovrebbe mangiare abbastanza nitrati...
Non cedo i nitrati siano causa della morte dei tuoi pesci: era solo un esempio per spiegare il concetto che più dati metti, più è facile capire il problema
Credo che il problema principale sia la poca luce.. quasi sicuramente

E di conseguenza anche i nitrati... domani vado a prendere un test e controllo
Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Che dite, faccio un cambio d’acqua per sicurezza??
O creo solo stress in più ai pesci??
Aggiunto dopo 31 minuti 1 secondo:
Seralia ha scritto: ↑11/10/2019, 20:34
Per il discorso CO
2... che tempratura hai in vasca?
27 gradi
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
altra cosa che ho notato.. le foglie delle piante soprattutto delle anubias si accortacciano, non sono piu rigide come sempre...lo noto di più sulle anubias nane classiche, mentre quelle bianche o riccie non sembra.
appena posso metto le foto
Aggiunto dopo 12 minuti 44 secondi:
La prima foto è una foglia di sword mangiucchiata, credo in fase di macerazione
Help mangia alghe! Stanno morendo tutti !!
Inviato: 13/10/2019, 1:26
di Seralia
Per nitriti e nitrati, se non trovi i reagenti, possono andare bene anche le strisce (per le durezze no, non sono affidabili)
Help mangia alghe! Stanno morendo tutti !!
Inviato: 13/10/2019, 6:20
di Matty03
Per non andare OT il problema alle piante va affrontato in apposita sezione

Non credo sia la causa di questa moria
Un video ci é indispensabile per capire che sintomi hanno e vedere la condizione generale, altrimenti andremo alla cieca
I pesci boccheggiano?

Help mangia alghe! Stanno morendo tutti !!
Inviato: 13/10/2019, 11:20
di Ali
Aggiornamento:
Nitriti 0
Nitrati poco piu scuro di 0 ( la tabella da 0 giallo e 10 arancione) trovate la foto allegata. Credo intorno a 5 o meno.
KH credo tra 1 e 2 perché non diventa blu e nemmeno verde .. metto foto con una e due gocce ma a me sembra dapprima giallino chiaro e poi giallo.. deduco più un 2
pH è sceso a 6,5
Da quando ho chiuso la CO
2 il test askoll dà verde quindi la CO
2 è ok
Credo sia stata una dispersione eccessiva di CO
2 non trovo altra spiegazione
Comunque più tardi viene il negoziante a casa a dare un’occhiata, magari lui con un colpo d’occhio ne capisce qualcosa.. quanto meno è disponibile e gentile

( con quello che ho speso là dentro!!!)
Intanto faccio un piccolo cambio acqua giusto per sicurezza
Grazie a tutti.. spero non sia altro !
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Test KH..
Help mangia alghe! Stanno morendo tutti !!
Inviato: 13/10/2019, 11:28
di Gioele
Mi pare tutto molto strano. Io non cambierei acqua, i valori sono ok, rischi solo di turbare gli inquilini senza alcun beneficio.
Io farei così, i prossimi pesci che prendi dai questa operazione
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci così vedi se hanno dei problemi loro che magari col tua acquario non c'entrano nulla
Help mangia alghe! Stanno morendo tutti !!
Inviato: 13/10/2019, 11:55
di Babs94
Io sono una novellina, quindi prendi quello che scrivo con le pinze, aspettiamo chi ne sa di più! Ma con un KH così basso e la CO2 in circolo, non può essere stata causa di un malassorbimento della CO2 o di sbalzi di pH?
Help mangia alghe! Stanno morendo tutti !!
Inviato: 13/10/2019, 12:47
di Matty03
Concordo con @
Babs94 
Probabilmente ci sono stati degli sbalzi del pH a causa del KH basso

Help mangia alghe! Stanno morendo tutti !!
Inviato: 13/10/2019, 17:59
di Ali
Babs94 ha scritto: ↑13/10/2019, 11:55
Io sono una novellina, quindi prendi quello che scrivo con le pinze, aspettiamo chi ne sa di più! Ma con un KH così basso e la CO
2 in circolo, non può essere stata causa di un malassorbimento della CO
2 o di sbalzi di pH?
Infatti controllando meglio la tabella askoll risulta che in un 100 litri con un KH a 2 avrei dovuto impostare a 4 bolle minuto.. considerando che di litri netti ne ho 80 non dovrei superare le 3 bolle minuto. Ed io lo avevo impostato a 6

Quindi si credo proprio che sia stato questo il problema.. che ovviamente incide anche sulle piante.
Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑13/10/2019, 12:47
Concordo con @
Babs94 
Probabilmente ci sono stati degli sbalzi del pH a causa del KH basso
Il pH più o meno è sempre stato tra 6,5 e 7 non è mai sceso o aumentato troppo