Pagina 4 di 4

Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo

Inviato: 29/03/2015, 0:25
di ersergio
giampy77 ha scritto:Sergio ti porto la mia esperienza. Non riuscivo a far scendere la conducibilità, le piante crescevano, ma si vedeva che c'era qualcosa che non andava e qualche alghetta cominciava a farsi rivedere. Abbiamo capito, grazie al forum si intende, che erano i fosfati bassi e quindi giù di Cifo, ma più ne mettevo e più andavo a 0 ogni santa, volta. Allora suggerimento geniale di Rox e Cuttlebone ho iniziato ad inserire poco fosforo, ma più frequentemente in modo da non avere ma i valori a zero e non incappare mai in un improvvisa saturazione del fondo. Il criterio spiegatomi è quello di non abituarsi ad un dosaggio che ti riportata ai valori ottimali, perché tu continui a mettere il fondo si satura e i fosfati vanno alle stella. Comunque da quando ho inserito il Cifo, crescita abnorme delle piante tanto che la mia Sagittaria non sono riuscito più a controllarla. Io ho i nitrati tra i 25 e i 50 comunque le cose hanno iniziato a girare nel verso giusto quanto i fosfati hanno raggiunto i 2 mg/L. Non aver paura Sergio.
Grazie mille Giampy, i tuoi interventi sono sempre puntuali ed esaurienti , anche io ho pensato di portare i fosfati a 2 mg/l e magari anche di aggiungere ferro fino al l'arrossamento dell'acqua cosa che non ho ancora fatto..sabato scorso ne ho aggiunti 5 ml ma poi mi sono fermato anche se il colore dell'acqua è rimasto invariato.
La cosa più positiva è che le filamentose stanno regredendo (sgrat sgrat) a vista d'occhio da quando ho aumentato la luce e nel contempo ho inserito due steli di limnophila. ..spero anche di iniziare in futuro, a vedere finalmente la conducibilità in discesa...
un salutone Sergio :-h

Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo

Inviato: 29/03/2015, 1:12
di giampy77
Vai Sergio, stai tranquillo,credici di più e i risultati arriveranno :-bd
Da quando seguo il forum, forse una cosa l'ho metabolizzata: Per capire le piante e i pesci dei nostri acquario piu dei test, si devono guardare i loro comportamenti, le loro risposte ai nostri interventi.
E' difficile, per me impossibile, ma ci sono i maestri del forum a darci una mano.
Persone che ti risolvono i problemi guardando una foto, leggendo un valore, insomma basta godersi di più questo bellissimo ecosistema.
Io ho iniziato a farlo, i valori con le striscette non li sto più misurando ormai da uno/due mesi, il phmetro sarà di sicuro da ritarare, alla fine controllo la conducibilità per la fertilizzazione e quando c'è un problema valuto e misuro, vedasi il caso dei fosfati, per il resto "LA GRANDE BELLEZZA" del mio acquario. :x
Poi impara a contare, cioè quando c'è un problema non andare in panico, io facevo cosi, convinto di mettere due gocce di qualcosa, cambiare un po d'acqua e vedere immediatamente il risultato. Aspetta vedi come si evolve la situazione, valuta, fotografa e alla fine aspetta ancora e vedrai che alcuni problemi si risolvono facilmente, vedasi le tue filamentose.
Fidati Sergio chi ti parla è uno che fino a sei mesi fa aveva il roboformula =)) =))
ciao e buon divertimento
PS: scusate l'OT

Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo

Inviato: 01/04/2015, 7:57
di ersergio
Test dei fosfati eseguito ieri...
2 mg/l :-bd
Anche se penso che sia arrivato il momento di iniziare a sfoltire l'heteranthera, è già un pò che è arrivata al pelo dell'acqua ed inizia a piegarsi ed emettere radici avventizie in prossimità della superficie.
Cosa faccio attendo ancora un pò, magari che i fosfati si abbassino un tantino o posso procedere visto che ho in vasca anche rotala rotundifolia limnophila e juncus che "ciucciano"?
Ps:sono al gg 42 dall'avvio, ancora no fauna

Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo

Inviato: 01/04/2015, 8:28
di cuttlebone
Per non alterare l'equilibrio, pota una specie alla volta e se è abbondante come dici, un pezzo per volta.

Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo

Inviato: 01/04/2015, 13:51
di ersergio
cuttlebone ha scritto:Per non alterare l'equilibrio, pota una specie alla volta e se è abbondante come dici, un pezzo per volta.
Ok Cuttle ti seguo alla lettera!!! :-bd
Ma la poto dal basso tagliando rasoterra e ripiantando le cime o faccio una potatura classica per non stessarla troppo?
Vi allego una foto per capire meglio la situazione

Re: Giusto rapporto nitrati/fosfati su acquario non maturo

Inviato: 01/04/2015, 16:48
di Rox
ersergio ha scritto:Ma la poto dal basso tagliando rasoterra
Senz'altro.
Non penserai di moltiplicarla ancora... :-s