Pagina 4 di 31

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 22/10/2019, 16:30
di oceanoprofondo81
marko66 ha scritto:
22/10/2019, 15:22
@oceanoprofondo81 Metti ordine nella risposta e calma e gesso :ymdevil : Leggi quello che hai scritto sopra, le misure possono essere relative entro certi limiti, ma essere chiari nelle risposte è fondamentale,senza offesa ovviamente
@marko66
ehm forse non ho capito io, o mi son espresso male. io non ho letto il litraggio, ma ho visto le misure, e credevo che tu, tramite una formula matematica avessi estrapolato il litraggio della vasca. ed ero ironico, perche onestamente certe cose di matematica non le ricordo manco più. mentre se lo aveva scritto prima, e me lo ero perso, ok, brutto segno per me. Mentre la parte dell'essere chiari nelle risposte, non so a cosa fosse riferito. Io parlavo dei miei, che al momento si comportano cosi. non è che me lo inventi. di nuovo, se ho scritto una stronzata chiedo venia. sia a te che a Rargoth.

ps: azzo ho visto ora, ho scritto due volte Julidochromis mentre volevo dire che nella parte alta ci stanno i multi. corretto.

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 22/10/2019, 16:52
di rargoth
marko66 ha scritto:
22/10/2019, 16:06
al frontale è meglio di no.
Quindi nemmeno posteriore o è una questione estetica?

Grazie. Ora mi metto a pulire un po' la vasca che non è esattamente linda, anzi [-x

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
oceanoprofondo81 ha scritto:
22/10/2019, 16:30
formula matematica avessi estrapolato il litraggio della vasca.
Lato di base1 (in decimetri)x lato di base 2(in decimetri)x altezza (in decimetri) :)) (se ovviamente è un parallelepipedo)

Tranquillo @oceanoprofondo81 avendo letto un po' del tuo topic sapevo che i multi stanno facendo i bulli :ymdevil:

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 22/10/2019, 20:02
di marko66
oceanoprofondo81 ha scritto:
22/10/2019, 16:30
marko66 ha scritto:
22/10/2019, 15:22
@oceanoprofondo81 Metti ordine nella risposta e calma e gesso :ymdevil : Leggi quello che hai scritto sopra, le misure possono essere relative entro certi limiti, ma essere chiari nelle risposte è fondamentale,senza offesa ovviamente
@marko66
ehm forse non ho capito io, o mi son espresso male. io non ho letto il litraggio, ma ho visto le misure, e credevo che tu, tramite una formula matematica avessi estrapolato il litraggio della vasca. ed ero ironico, perche onestamente certe cose di matematica non le ricordo manco più. mentre se lo aveva scritto prima, e me lo ero perso, ok, brutto segno per me. Mentre la parte dell'essere chiari nelle risposte, non so a cosa fosse riferito. Io parlavo dei miei, che al momento si comportano cosi. non è che me lo inventi. di nuovo, se ho scritto una stronzata chiedo venia. sia a te che a Rargoth.

ps: azzo ho visto ora, ho scritto due volte Julidochromis mentre volevo dire che nella parte alta ci stanno i multi. corretto.
Si mi riferivo a quello :-bd :))
Il litraggio l'ho estrapolato si da una formula matematica LxHxP/1000 :D
No problem cmq vai tranquillo :-h

Aggiunto dopo 5 minuti 41 secondi:
I problemi sono due a poggiare le rocce sui vetri:
1)Li puoi rigare
2)Rendi difficile la pulizia e se per laterali e posteriore non è un problema,per il frontale lo è(diatomee in particolare)

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 22/10/2019, 20:34
di oceanoprofondo81
@rargoth
Non è che fanno i bulli, però non gli piace molto che i Julidocromis si avvicinino mentre scavano e non possono azzardarsi a nuotare nella parte anteriore dove ci sono il 90% delle conchiglie.
Vedrò l’evolversi della situazione. Più che altro sui multi sono sicuro più o meno che come misura non crescano più di 4-5 cm, mentre per i Julidocromis ho seri dubbi, perché onestamente non so che tipo siano ( mi han detto Regani, ma somigliano molto anche a dickfeldi/ornatus ), e se rimanessero piccoli sarebbe meglio, anche per le poche tane che hanno, ma se crescono vedo problemi.
Ho sottovalutato il fatto che per tane si intendeva tante e anche grandi e buie, in modo da nascondersi. Ma sbagliando si impara. Tu hai possibilità di esser seguito ( come tutti ) e di poter vedere l’evoluzione delle vasche create prima di te, così da avvicinarti alla perfezione.
Purtroppo io pure all’inizio ho appoggiato alcune rocce sui vetri ed un po’ li ho rigati, poi ho scelto di staccarle dai vetri in modo da lasciare dei passaggi ( vedo che le sfruttano molto volentieri ).
@marko66
Purtroppo a volte scrivo troppo in fretta senza rileggere. Colpa mia. Fate bene a sottolineare eventuali errori, ci mancherebbe che me la prendessi per “critiche”.
Grazie

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 22/10/2019, 21:16
di Azius
Se ti han detto Regani sono Regani, alle Onde di sicuro non commettono un errore del genre

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 22/10/2019, 21:29
di oceanoprofondo81
@Azius
Non metto in dubbio la serietà delle Onde, perché saranno i miei fornitori su tutto, sono il top per me.
Dicevo solo perché qualcuno mi ha detto che possono confondersi a volte, e da piccoli non è facile. Io poi ho guardato delle foto online e mi sono venuti dei dubbi. Ma comunque davvero i Regani diventano 15 cm in vasca???
Ps: non volevo inquinare il post di rargoth

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 23/10/2019, 0:07
di rargoth
Sta vasca che ho preso è un disastro =)) non riesco a togliere il calcare dai vetri per quanto limone ed aceto metta ahah
marko66 ha scritto:
22/10/2019, 20:07
1)Li puoi rigare
2)Rendi difficile la pulizia e se per laterali e posteriore non è un problema,per il frontale lo è(diatomee in particolare)
ok, perfetto!

@oceanoprofondo81 nessun problema, e bella foto!
Vedrò di mettere un po' di foto mentre provo la rocciata, così da raggiungere un buon equilibrio! ma ci metterò ancora un po' a trovare il tutto!

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 23/10/2019, 11:56
di Giueli
rargoth ha scritto:
23/10/2019, 0:07
vasca che ho preso è un disastro non riesco a togliere il calcare dai vetri per quanto limone ed aceto metta ahah
Muriatico... :-

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 23/10/2019, 14:41
di rargoth
Giueli ha scritto:
23/10/2019, 11:56
Muriatico
Non danneggia le siliconature?

Informazioni per vasca conchigliofili

Inviato: 23/10/2019, 14:45
di marko66
rargoth ha scritto:
23/10/2019, 14:41
Giueli ha scritto:
23/10/2019, 11:56
Muriatico
Non danneggia le siliconature?
No ma se non stai attento danneggia te :D Guanti e occhiali,mi raccomando :-bd