Pagina 4 di 7
Info Macchie betta splendens 2.0
Inviato: 22/05/2020, 15:29
di Vultus5
lauretta ha scritto: ↑22/05/2020, 14:39
Sì, se puoi falli
appeno riesco ti faccio le altre.
lauretta ha scritto: ↑22/05/2020, 14:39
Hai antibiotici ad uso umano a casa?
Si, se non ricordo male ho l'ambramicina o cmq quella che avevamo usato nel primo caso di idropsia.
Info Macchie betta splendens 2.0
Inviato: 22/05/2020, 15:41
di lauretta
Con questa betta abbiamo già usato l'antibiotico?
Eventualmente, riusciresti a procurarti la claritromicina?
Ma prima aspettiamo le altre foto

Info Macchie betta splendens 2.0
Inviato: 22/05/2020, 17:40
di Vultus5
lauretta ha scritto: ↑22/05/2020, 15:41
Con questa betta abbiamo già usato l'antibiotico?
No, sale fino a 6rg/l e protazol.
lauretta ha scritto: ↑22/05/2020, 15:41
Eventualmente, riusciresti a procurarti la claritromicina?
Direi di si
Ed ecco le foto:
Info Macchie betta splendens 2.0
Inviato: 22/05/2020, 17:49
di lauretta
Vultus5 ha scritto: ↑22/05/2020, 17:40
Ed ecco le foto
Hai usato degli effetti? :-\
I contorni del corpo in molte foto sono sfocati

E volevo vedere la curva della pancia, la parte inferiore del pesce, ecco perché ti avevo chiesto delle foto di lato

Comunque sia, continuo a intravedere un accenno di scagliette sollevate.
Tergiversiamo un attimo, perché non sono sicurissima. Ma tieni pronta la claritromicina
Se riesci a farmi vedere bene il suo profilo della pancia mi fai un favore
Nel frattempo raddoppia il solfato di magnesio, quindi aggiungi 2 grammo ogni 10 litri d'acqua. E vediamo se si ostina a non fare feci

Info Macchie betta splendens 2.0
Inviato: 22/05/2020, 18:04
di Vultus5
lauretta ha scritto: ↑22/05/2020, 17:49
Hai usato degli effetti?
I contorni del corpo in molte foto sono sfocati
Per avere i dettagli massimi ho utilizzato un 105 macro che mi permette di andare praticamente dentro la vaschetta però andando molto vicino mi cala la profondità di campo.
Pensavo che la prima e la quarta fossero sufficienti come vista laterale ma se serve il sotto procedo....La vaschetta non è pulitissima quindi di lato non si vede gran che però proviamo.
Info Macchie betta splendens 2.0
Inviato: 22/05/2020, 18:13
di lauretta
Vultus5 ha scritto: ↑22/05/2020, 18:04
Per avere i dettagli massimi ho utilizzato un 105 macro che mi permette di andare praticamente dentro la vaschetta però andando molto vicino mi cala la profondità di campo.
Intendiamoci, le foto sono fantastiche!!

Ma l'accenno di scagliette sollevate è proprio minimo, e vorrei essere sicura prima di decidere per l'antibiotico.
Ciò che mi interessa vedere ora è il profilo del corpo, nessun altro dettaglio

Info Macchie betta splendens 2.0
Inviato: 22/05/2020, 21:51
di Vultus5
lauretta ha scritto: ↑22/05/2020, 18:13
Ciò che mi interessa vedere ora è il profilo del corpo,
Ho aumentato la dose magnesio
Ok profilo del corpo dal basso:
Info Macchie betta splendens 2.0
Inviato: 22/05/2020, 22:12
di lauretta
Da questa angolazione non mi sembra di notare scaglie sollevate

Ok, vediamo come va il solfato di magnesio. Aggiornaci sulle feci, e poi rivalutiamo

Info Macchie betta splendens 2.0
Inviato: 23/05/2020, 20:39
di Vultus5
lauretta ha scritto: ↑22/05/2020, 22:12
Da questa angolazione non mi sembra di notare scaglie sollevate
Io oggi l'ho guardata attentamente ma non ho visto scaglie sollevate, speriamo bene.
lauretta ha scritto: ↑22/05/2020, 22:12
Aggiornaci sulle feci
Anche oggi nessuna fumata marrone... Provo a dare un quarto di pisello?
Info Macchie betta splendens 2.0
Inviato: 23/05/2020, 21:08
di lauretta
Vultus5 ha scritto: ↑23/05/2020, 20:39
Provo a dare un quarto di pisello?
Sì. Dobbiamo assolutamente capire come sono le feci, oppure se ha una costipazione
