Fertilizzazione acquario 120 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario 120 litri

Messaggio di GiuseppeA » 15/11/2019, 15:25

Tommy16 ha scritto:
15/11/2019, 15:20
con tutti i soldi che ho speso per piante, test e fertilizzanti mi sono già pentito di aver messo le piante in vasca.
Guarda solo per avere un idea quanto ti sarebbero costai i fertilizzanti che hai preso, ma di una marca acquaristica....senza tenere conto che con quello che hai adeso ci fertilizzi per 100 anni mentre gli altri finiscono in fretta :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Fertilizzazione acquario 120 litri

Messaggio di Tommy16 » 15/11/2019, 15:49

GiuseppeA ha scritto:
15/11/2019, 15:25
Tommy16 ha scritto:
15/11/2019, 15:20
con tutti i soldi che ho speso per piante, test e fertilizzanti mi sono già pentito di aver messo le piante in vasca.
Guarda solo per avere un idea quanto ti sarebbero costai i fertilizzanti che hai preso, ma di una marca acquaristica....senza tenere conto che con quello che hai adeso ci fertilizzi per 100 anni mentre gli altri finiscono in fretta :D
Ah be si su questo ti do pienamente ragione. È che se va male con le piante, passo ai sassi, quindi mi dureranno anche 200 anni =))

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Fertilizzazione acquario 120 litri

Messaggio di Tommy16 » 17/11/2019, 14:51

Dosati ieri sera 5ml di potassio. Ordinato il conduttivimetro che dovrebbe arrivare il 21. Intanto speriamo bene...

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Fertilizzazione acquario 120 litri

Messaggio di Tommy16 » 22/11/2019, 16:34

Finalmente è arrivato il conduttivimetro. Mi è venuto fuori 518...com'è? Che faccio? Non ho avuto tempo di rifare tutti i test, spero di riuscirci stasera... ricordo che fino ad ora ho messo un pezzo di stick sotto Cryptocoryne, murdannia keisak e echinodorus e ho dosato più o meno una settimana fa 5 ml di Nk. @Marta @GiuseppeA

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario 120 litri

Messaggio di GiuseppeA » 23/11/2019, 9:48

Tommy16 ha scritto:
22/11/2019, 16:34
Finalmente è arrivato il conduttivimetro. Mi è venuto fuori 518...com'è? Che faccio?
Hai già letto l'articolo?.. Il conduttivimetro in acquario ;)

Ora, in sè quel numero ci dice poco, bisogna guardare come si muove.
Fertilizzo, la cond sale, le piante consumano i nutrienti e la cond deve tornare il più vicino possibile al valore iniziale. Se così non accade vuol dire che cè qualcosa che non va.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Fertilizzazione acquario 120 litri

Messaggio di Tommy16 » 23/11/2019, 9:54

@GiuseppeA si avevo letto. Volevo capire però cosa dosare, non vorrei buttarci dentro cose a caso che poi magari non servono...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario 120 litri

Messaggio di GiuseppeA » 23/11/2019, 10:29

Tommy16 ha scritto:
23/11/2019, 9:54
Volevo capire però cosa dosare, non vorrei buttarci dentro cose a caso che poi magari non servono...
Mi ricordi cosa hai messo fino ad ora?
Giro di test completo ed aggiornato?
Foto. ;)

Se non lo hai, da adesso sarebbe utile un diario dove annoti fertilizzazione e valori così ci si rende conto meglio della situazione. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Fertilizzazione acquario 120 litri

Messaggio di Tommy16 » 23/11/2019, 11:47

@GiuseppeA ho appena fatto un giro si test.
pH 7.5
GH 16
KH 13 (settimane fa mi da 9, forse erano i vecchi test che non erano attendibili? )
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1 mg/l
Ec 518

Fino ad ora ho solo messo un pezzetto di stick sotto le radici di Cryptocoryne, murdannia keisak e echinodorus, ho somministrato circa una settimana fa 5ml di Nk preparato secondo pmdd e basta.

Le Cryptocoryne stanno mettendo foglie nuove, la murdannia e ora anche qualche foglia di echinodorus sono in sofferenza... qualche foglia di anubias ingiallite e ha iniziato a scaldarsi. Hydrocotile leucocephala ha delle foglie gialle e alcune che sono addirittura diventate quasi trasparenti. Sicuramente inizierò adesso a farmi un diario di fertilizzazione. Da quello che ho capito, sicuramente sono carente di nitrati e fosfati. Inserisci alcune foto della vasca. Grazie

Aggiunto dopo 10 minuti 50 secondi:
Ecco alcune foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Fertilizzazione acquario 120 litri

Messaggio di Tommy16 » 23/11/2019, 12:01

Ecco una panoramica. Scusa ma sono un pessimo fotografo @GiuseppeA ma che mai la la fretta bianca che si forma in maturazione sui legni, è diventata rossastra? Nelle foto dovrebbe vedersi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario 120 litri

Messaggio di GiuseppeA » 23/11/2019, 15:41

Ok.. Direi che ti manca un po' tutto.

Il potassio o hai dato, io darei anche un 3ml di rinverdente e 3 di magnesio.. Vediamo se le parti nuove delle piante migliorano.

Poi bisogna alzare assolutamente nitrati e fosfati.. Che stick hai? Hai il cifo fosforo per caso?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Tommy16 (23/11/2019, 15:49)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antoba, Bing [Bot] e 8 ospiti