Pagina 4 di 5

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 25/03/2015, 16:56
di susy1267
Yellowstone convertiti ;) ;) !!!! Sono cose tutte inutili!!!! Col fondo aquagrowth biosoil (costatomi un botto di soldi, ma ero ancora una sprovveduta) avevano rifilato pure a me i batteri.. li ho li.... per le emergenze... erano gratis... ma ti assicuro che seguendo i buoni consigli dei "ragazzacci" del forum ho ottenuto un ottimo risultato!!! E la vasca preferisco guardarla piuttosto che misurarla o riempirla di cose "firmate"!!! Madre natura insegna ;) ;) Dato che siamo vicini di casa, mi offro volontaria per un insulto "vocale" se la gestione by AF non ti da la soddisfazione che cerchi ;) ;) Parola di neofita facile!!! :) :)
Scusami se mi permetto ma hai più di un acquario se non ho capito male... ma chi te lo fa fare di impazzire ancora tra flaconi, batteri, fertilizzanti costosissimi e ancora mandarti in fumo il cervello a capire perchè il tutto non funziona? Cosa c'è di meglio che osservare le tue adorate piantine e capirle??
Dai... fai uno sforzo e cambia idea ;) ;)

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 25/03/2015, 18:23
di lucazio00
cuttlebone ha scritto:Possono addirittura risultare dannosi entrando in competizione con quelli nauturali...
Senza possono, ci vanno e basta! :D
Io darei l'ammoniaca a quelli già presenti in vasca, poi quell'ammoniaca diventerà nitriti, che a loro volta diventeranno nitrati! :-bd

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 25/03/2015, 20:19
di Joker_1926_
enkuz ha scritto:Per agevolare la formazione dei batteri nel filtro ti sarà sufficiente inserire un pizzico di mangime ogni tanto... nel vano di filtraggio.
Ogni quanto aggiungi il cibo nel filtro?

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 25/03/2015, 22:00
di cuttlebone
Un pizzico ogni 3/4 giorni

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 25/03/2015, 23:44
di Simo63
Anche quando ti ricordi va benissimo :-bd

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 27/03/2015, 0:37
di exacting
ma lo fate sempre o solo ad avviamento vasca?


eXatalkato da iphone 5

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 27/03/2015, 0:52
di projo
Io solo ad avviamento, dopo solo se hai nitrati troppo bassi.

Inviato dal mio Nexus 4

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 27/03/2015, 13:54
di Simo63
Ragazzi i pesci dovranno pur mangiare. Nel 90% dei casi gli diamo troppo mangime e quindi il filtro deve smaltire.
Anche se dovrà comunque smaltire le loro scorie ;)

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 30/03/2015, 18:38
di Yellowstone1977
susy1267 ha scritto:Yellowstone convertiti ;) ;) !!!! Sono cose tutte inutili!!!! Col fondo aquagrowth biosoil (costatomi un botto di soldi, ma ero ancora una sprovveduta) avevano rifilato pure a me i batteri.. li ho li.... per le emergenze... erano gratis... ma ti assicuro che seguendo i buoni consigli dei "ragazzacci" del forum ho ottenuto un ottimo risultato!!! E la vasca preferisco guardarla piuttosto che misurarla o riempirla di cose "firmate"!!! Madre natura insegna ;) ;) Dato che siamo vicini di casa, mi offro volontaria per un insulto "vocale" se la gestione by AF non ti da la soddisfazione che cerchi ;) ;) Parola di neofita facile!!! :) :)
Scusami se mi permetto ma hai più di un acquario se non ho capito male... ma chi te lo fa fare di impazzire ancora tra flaconi, batteri, fertilizzanti costosissimi e ancora mandarti in fumo il cervello a capire perchè il tutto non funziona? Cosa c'è di meglio che osservare le tue adorate piantine e capirle??
Dai... fai uno sforzo e cambia idea ;) ;)
Ehmmm veramente già il fatto che mi sono iscritto a questo forum è perchè , dopo 5 anni , ho voglia di approfondire e testare altre strade .

Di acquari ne ho , in tutto 5 .
Uno , il caridinaio , che è condotto ancor più blandamente di come spiegato qui . Ma son tutti muschi e pochissime piante pur essendo 99% piantumato il terreno .
Gli altri acquari bene o male vanno bene ma questo cui ho chiesto aiuto è un vero macello . Misurare i valori è una cosa effettivamente noiosa e mi fa solo piacere non farlo più .
Riguardo ai cambi d'acqua , li facevo , mi avete detto di non farli ma subito dopo una settimana son qui a cambiare 100 litri stasera e 100 litri Mercoledì per resettare la vasca . Io ho destinato almeno 2-3 mesi alla conduzione 100% come mi suggerite voi e dopodichè valuterò se funziona o se era meglio la mia conduzione . Questo significa che per 2-3 mesi farò esattamente quanto mi indicheranno gli utenti e , qualora leggerò pareri che non capirò o che troverò discordanti cercherò di capire la giusta via nelle vostre parole .
A me gli acquari piaccono naturali come dici tu , ma devono essere intensamente piantumati . Non gradisco acquari piantumati al 50% o meno ... insomma il terreno non voglio manco vederlo quasi :-bd

Re: Attivatore batterico : serve ?

Inviato: 31/03/2015, 13:38
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:Riguardo ai cambi d'acqua , li facevo , mi avete detto di non farli
No... aspetta... per qualche strano motivo, noi passiamo per "quelli che non cambiano l'acqua", ma non è così.

La maggior parte di questo forum è contro i cambi regolari, calendarizzati, come se rientrassero nella normale conduzione dell'acquario.
Se c'è un motivo per farlo, posso anche cambiare l'acqua ogni due giorni... ma devo avere un problema che mi ci costringe: errori di dosaggio, valori sballati, mancanza di elementi-traccia, conducibilità altissima...
Non perché l'ho scritto sul calendario.

In altre parole, mangio perché ho fame, non perchè l'orologio dice che è ora di pranzo. :-bd