CO2 Venturi sul filtro esterno...

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di Paky » 04/04/2015, 9:43

Jack of all trades ha scritto:Pazzo! :))
A questo comunque...
atom.jpg
Per chi non lo conoscesse praticamente si attacca ai tubi del filtro esterno, ma ricordo che qui qualcuno lo usa anche con l'interno. Funziona quindi grosso modo come il venturi, solo che la CO2 viene immessa nel tubo tramite un atomizzatore.
Poco ha a che vedere col Bricolage direi, per approfondire sul diffusore in sé al massimo ci si becca in Tecnica :)
Cavolo, se l'avessi visto prima probalbilmente l'avrei preso...

Comunque, per adesso mi sembra che il mio T funzioni correttamente.
Approfitto per chiedervi: se le piante fanno abbondante pearling, non vuol dire che di CO2 ce ne a sufficienza???
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di roberto » 04/04/2015, 13:44

vuol dire che stanno bene....CO2 ok
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di cuttlebone » 04/04/2015, 15:34

Se è davvero pearling, sí; è sinonimo di salute della vegetazione.
Se si tratta di colonnine continue di micro bollicine, è più probabile che sia sempre ossigeno ma non dovuto alla saturazione dell'acqua quanto ad una ferita della pianta.
In altri casi, si può confondere con pearling l'accumulo di CO2 sotto le foglie delle piante.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di Paky » 04/04/2015, 18:12

Dubito di avere accumulo di CO2: ci sarebbe anche a luci spente, cosa che non ho.
Ho diverse colonne di bolle, ma ho anche molte bolle sotto tutte le foglie.. Ho anche le alghe filamentose che mi fanno bolle.. !:smile:
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di cuttlebone » 04/04/2015, 18:48

Bene. Meglio così [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di enkuz » 05/04/2015, 10:30

Se hai accumulo sotto le foglie sei apposto... è pearling!

Inviato dal mio Huawei G7 tramite Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di cuttlebone » 05/04/2015, 11:11

enkuz ha scritto:Se hai accumulo sotto le foglie sei apposto... è pearling!

Inviato dal mio Huawei G7 tramite Tapatalk
Non è proprio sempre vero...
Io, per esempio, ho la Bacopa piena di bollicine, ma si tratta di CO2 micronizzata proprio li vicino e che rimane intrappolata sotto le foglie.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: CO2 Venturi sul filtro esterno...

Messaggio di roberto » 05/04/2015, 11:40

da me per esempio li pearling non si vede distintamente ma sotto le foglio vedi accumularsi delle bolle grosse che poi scappano via....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Savino89 e 10 ospiti