Pagina 4 di 26
Il mio primo acquario
Inviato: 24/10/2019, 15:59
di SidecutWaffle
@
Bibbitaro
Se dovessi scegliere i Guppy o i Platy, quale sarebbe il numero massimo oltre cui dovrei ritenere il mio 32L sovraffollato?
Premettendo che non ho ancora calcolato i vari valori della mia acqua, quella per Betta e quella per Guppy o Platy, ha valori differenti?
E immagino anche la flora sia differente fra le tre specie...
Il mio primo acquario
Inviato: 24/10/2019, 17:10
di gem1978
SidecutWaffle ha scritto: ↑24/10/2019, 15:59
E immagino anche la flora sia differente fra le tre specie...
non necessariamente... se non glielo dici il betta non lo sa che l'egeria non è asiatica
potresti provare in quelle misure a mettere un betta splendens ed un gruppetto di boraras, oppure il betta assieme alle rasbora espei.
Il mio primo acquario
Inviato: 24/10/2019, 18:06
di SidecutWaffle
gem1978 ha scritto: ↑24/10/2019, 17:10
potresti provare in quelle misure a mettere un betta splendens ed un gruppetto di boraras, oppure il betta assieme alle rasbora espei.
Questa idea non mi dispiace affatto anzi le rasbora espei le trovo molto belle. Come già detto, il betta mi piace molto ma mi dispiaceva tenere un solo pesce ma così, si potrebbe fare (sempre se riesco a trovare questi altri pesci in negozio). Quante rasbora dovrebbero accompagnare il betta?
E riguardo la domanda sul sovraffollamento dei guppy?
Il mio primo acquario
Inviato: 24/10/2019, 18:10
di roby70
SidecutWaffle ha scritto: ↑24/10/2019, 18:06
E riguardo la domanda sul sovraffollamento dei guppy?
Questo dipende; se trovi qualcuno che almeno una volta al mese si prenda un sacco di avanotti potresti anche farlo anche se per i guppy io sceglierei in qualsiasi caso un acquario più grande.
Se risolvi il problema degli avanotti al posto dei guppy puoi valutare gli endler.
Il mio primo acquario
Inviato: 24/10/2019, 18:24
di SidecutWaffle
roby70 ha scritto: ↑24/10/2019, 18:10
Questo dipende; se trovi qualcuno che almeno una volta al mese si prenda un sacco di avanotti potresti anche farlo anche se per i guppy io sceglierei in qualsiasi caso un acquario più grande.
Se risolvi il problema degli avanotti al posto dei guppy puoi valutare gli endler.
La domanda era circa il numero da considerare eccessivo per ritenere un 32L sovraffollato.
Il mio primo acquario
Inviato: 24/10/2019, 20:14
di roby70
Non si può dire a priori... direi 10/15 ci stanno poi si rischia il sovraffolamento ma dipende anche da come reagisce il filtro, l'acquario, etc...
Il mio primo acquario
Inviato: 24/10/2019, 21:21
di SidecutWaffle
@
Seralia @
roby70 @
Bibbitaro @
gem1978
Ho controllato i valori dell'acqua e fatto i calcoli richiesti nell'articolo che mi avete mostrato ed è uscito:
- Durezza (indicata dal sito del comune e convertita in gradi tedeschi) 11.11
- GH (calcolato) 11.59
- KH (calcolato) 10
- Sodio (indicato dal sito) 14
- pH (indicato dal sito) 7.6
Visto che le mie alternative ora restano solo queste due:
- Guppy/Platy
- Betta + rasbora espei
Potreste dirmi se la mia acqua va bene in entrambi i casi o cosa fare o come smezzarla se in qualcuno di questi casi non vada bene?
Il mio primo acquario
Inviato: 24/10/2019, 21:34
di Seralia
Per i Betta credo tu debba dimezzare le durezze almeno... non solo perché a loro piace acqua tenera, ma perché così ti sarà più facile abbassare il pH che ai Betta piace acido

Il mio primo acquario
Inviato: 24/10/2019, 22:11
di SidecutWaffle
Seralia ha scritto: ↑24/10/2019, 21:34
Per i Betta credo tu debba dimezzare le durezze almeno... non solo perché a loro piace acqua tenera, ma perché così ti sarà più facile abbassare il pH che ai Betta piace acido
Quindi per i Guppy va bene la mia acqua del rubinetto mentre per il Betta cosa dovrei fare di preciso?
Il mio primo acquario
Inviato: 24/10/2019, 22:16
di Starman
Qualche cambio con demineralizzata per far scendere il KH
E magari qualche acidificante naturale tipo foglie secche
Aggiunto dopo 20 secondi:
Per il betta il pH ideale è intorno a 6