Pagina 4 di 10

Black moor sul fondo

Inviato: 27/10/2019, 23:24
di Marco90
lauretta ha scritto:
27/10/2019, 22:06
Marco90 ha scritto:
27/10/2019, 16:18
acqua del rubinetto decantata 24 ore
Puoi mettere i valori della tua acqua di rete? Dovresti trovarli sul sito del gestore :)

Per caso hai collegato al tuo impianto idraulico un addolcitore o qualcosa del genere?
Non ho collegato nessun addolcitore :)

Questo è il link relativi ai valore dell’acqua della rete idrica del mio paese:

https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... zola/2743/

Black moor sul fondo

Inviato: 28/10/2019, 1:23
di lauretta
Marco90 ha scritto:
27/10/2019, 23:24
Questo è il link relativi ai valore dell’acqua della rete idrica del mio paese:

https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... zola/2743/
Le analisi del sito Culligan sono troppo spesso sballate.
Sul sito del tuo Comune ho verificato che il gestore è SECAM s.r.l., la pagina dove ci sono le analisi dell'acqua è questa: http://www.secam.net/2013-05-07-13-46-3 ... acqua.html
Se ho trovato le analisi giuste, posso dirti che la tua acqua di rubinetto assomiglia più ad acqua di osmosi!! @-)

Da quanto tempo hai i carassi in quest'acqua così tenera?
E' vero che sono pesci molto adattabili, ma questa mi sembra davvero al limite :-?

Hai dei test a casa per verificare almeno le durezze dell'acqua che hai in acquario? Giusto per un controllo :)

Black moor sul fondo

Inviato: 28/10/2019, 7:38
di Marco90
lauretta ha scritto:
28/10/2019, 1:23
Marco90 ha scritto:
27/10/2019, 23:24
Questo è il link relativi ai valore dell’acqua della rete idrica del mio paese:

https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... zola/2743/
Le analisi del sito Culligan sono troppo spesso sballate.
Sul sito del tuo Comune ho verificato che il gestore è SECAM s.r.l., la pagina dove ci sono le analisi dell'acqua è questa: http://www.secam.net/2013-05-07-13-46-3 ... acqua.html
Se ho trovato le analisi giuste, posso dirti che la tua acqua di rubinetto assomiglia più ad acqua di osmosi!! @-)

Da quanto tempo hai i carassi in quest'acqua così tenera?
E' vero che sono pesci molto adattabili, ma questa mi sembra davvero al limite :-?

Hai dei test a casa per verificare almeno le durezze dell'acqua che hai in acquario? Giusto per un controllo :)
I valori che hai girato sono giusti, il bello è che li avevo mandato a suo tempo sempre su questo forum ma non ricordavo più 😅 comunque da febbraio sono con me i piccolini. I test risultano tutti a norma, sia con le striscette che con i reagenti, anche se a volte, ammetto che la durezza fosse leggermente al limite, ma sempre comunque nel range. Dici di procurarmi un prodotto per aumentare leggermente la durezza?

Black moor sul fondo

Inviato: 28/10/2019, 9:05
di Matty03
Per i valori apri un topic in chimica, sapranno aiutarti ;)

Black moor sul fondo

Inviato: 28/10/2019, 9:38
di Marco90
Matty03 ha scritto:
28/10/2019, 9:05
Per i valori apri un topic in chimica, sapranno aiutarti ;)
Perfetto :) a mezzogiorno in pausa pranzo vi aggiorno sulle condizioni del piccolino ;)

Black moor sul fondo

Inviato: 28/10/2019, 12:46
di Marco90
Situazione attuale:


Black moor sul fondo

Inviato: 28/10/2019, 13:22
di lauretta
Marco90 ha scritto:
28/10/2019, 7:38
ammetto che la durezza fosse leggermente al limite, ma sempre comunque nel range
Ovvero?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Marco90 ha scritto:
28/10/2019, 12:46
Situazione attuale
Mi sembra meglio :)

Puoi dirmi qualcosa di più sull'acquario e sul filtro? E com'è la gestione abituale della vasca :)

Black moor sul fondo

Inviato: 28/10/2019, 13:43
di Marco90
lauretta ha scritto:
28/10/2019, 13:23
Marco90 ha scritto:
28/10/2019, 7:38
ammetto che la durezza fosse leggermente al limite, ma sempre comunque nel range
Ovvero?

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Marco90 ha scritto:
28/10/2019, 12:46
Situazione attuale
Mi sembra meglio :)

Puoi dirmi qualcosa di più sull'acquario e sul filtro? E com'è la gestione abituale della vasca :)
Sembra meglio anche a me, speriamo in bene..comunque è un acquario da 180 litri. All’interno ci sono 3 carassetti e un black moor (quello in questione del topic). Mi sto attrezzando per prendere un 300, ma il budget momentaneo è un po’ basso, se riesco per Natale me lo regalo :)
Comunque cambio il 15% dell’acqua settimanalmente (acqua del rubinetto lasciata decantare 24 ore con biocondizionatore) con pulizia generale di anfore e accessori vari. Ho fatto addirittura mettere il condizionatore nel loro locale perché essendo mansardato, in estate avevo costantemente una temperatura di 28 gradi :( poi non so cos’altro potrei dirti, chiedi pure qualsiasi cosa, sono a disposizione :)

Black moor sul fondo

Inviato: 28/10/2019, 15:54
di Matty03
Ottime le dimensioni della vasca :-bd

Il filtro l'hai fatto maturare?
Ogni quanto lo pulisci? :-?

Black moor sul fondo

Inviato: 28/10/2019, 15:59
di Marco90
Matty03 ha scritto:
28/10/2019, 15:54
Ottime le dimensioni della vasca :-bd

Il filtro l'hai fatto maturare?
Ogni quanto lo pulisci? :-?
Certo, 25 giorni di maturazione prima di inserire i piccoli :)
Pulizia del filtro, con acqua dell’acquario, ogni due settimane :)