Pagina 4 di 7

Allestimento RIO 240 (restiling)

Inviato: 07/12/2019, 17:58
di FoxFire
Dubbio...
Ho avuto fermo il filtro per circa 10gg.
Poi ho sciacquato velocemente i cannolicchi e il materiale poroso prima di riavviarlo.
I cannolicchi sono molto vecchi e in casa ho quelli nuovi che mi sono avanzati tempo fa (foto).
Che dite metto questi e riparto praticamente da zero?
Metto anche foto stato attuale vasca senza bonsai ...

Allestimento RIO 240 (restiling)

Inviato: 07/12/2019, 18:19
di Monica
Secondo me puoi lasciare così com'è :) alla fine sempre cannolicchi sono

Allestimento RIO 240 (restiling)

Inviato: 08/12/2019, 12:22
di fla973
Ciao , probabilmente lo sai o già stato detto, ma te lo ricordo lo stesso ;) , fino a quando non arrivano le piante luci spente :)

Allestimento RIO 240 (restiling)

Inviato: 08/12/2019, 13:46
di FoxFire
fla973 ha scritto:
08/12/2019, 12:22
Ciao , probabilmente lo sai o già stato detto, ma te lo ricordo lo stesso ;) , fino a quando non arrivano le piante luci spente :)
SIsi certo!!!
Grazie per il reminder!!! Fa sempre bene!!!

Allestimento RIO 240 (restiling)

Inviato: 10/12/2019, 16:34
di FoxFire
Piantumato ...
Cominciato fotoperiodo di 4 ore (potenza 80% e manca la striscia fito che nn è ancora arrivata)
Temperatura 24°
Domani comincio ad erogare CO2 con difussore atomizier e poi appena arriva il reattore miscelerò la CO2 con acqua in uscita dal filtro e immetto a metà vasca.
Appena comincio con la CO2 rilevo con conduttimetro e vi dico i valori.
Credo che ordinerò i Lily pipe in vetro sia in che out
Il protocollo di fertilizzazione lo comincio tra quanto?
Grazie come sempre ..

Allestimento RIO 240 (restiling)

Inviato: 10/12/2019, 17:03
di Monica
Ciao Fox :) la fertilizzazione quando le piante si saranno adattate e inizieranno a crescere

Allestimento RIO 240 (restiling)

Inviato: 11/12/2019, 16:45
di FoxFire
CO2 inserita.
pH desiderato 6.82 ... vediamo che succede.
Vi inserisco i valori del conduttimetro (che ovviamentente nn capisco..... help me!!)

Allestimento RIO 240 (restiling)

Inviato: 11/12/2019, 18:22
di Monica
Ppm o µS/cm è indifferente, solitamente si usa il secondo valore per non moltiplicare :) 226 è la tua conducibilità di partenza :) e l'acqua è a 22.6°

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Quindi mantieni su µS/cm e °C

Allestimento RIO 240 (restiling)

Inviato: 11/12/2019, 18:58
di fla973
FoxFire ha scritto:
11/12/2019, 16:45
inserisco i valori del conduttimetro
Il conduttivimetro in acquario
Questo in caso lo avessi perso ;)
Ti consiglio di tenere un diario dove segnare quando fai test, fertilizzi ect, della conducibilità il valore serve piú che altro a capire se stai fertilizzando correttamente, se le tue piante si nutrono o se hai accumuli di qualche componente, e quando é ora di fare un cambio :)

Allestimento RIO 240 (restiling)

Inviato: 11/12/2019, 23:54
di cqrflf
Gli altri valori riportati in basso a destra sono la temperatura in gradi Farenheit che puoi variare in Celsius schiacciando l'apposito tasto.