Aiutatemi a gestire la situazione please
- daniele62
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 23/02/16, 12:18
-
Profilo Completo
Aiutatemi a gestire la situazione please
@mmarco : ma figurati manco mi ero accorto!!!!
@spargisale, uela' paisa'!!! Bando gli scherzi, ti hanno gia' risposto delle differenze tra rabbocco e cambio... io racconto la mia esperienza, sto continuando a rabboccare ma a breve dovro' anche cambiare acqua allora ho pensato di preparare la nuova dosando in modo ideale (intendo per la conducibilita') tra osmosi (che ha conducibilita' bassa) e rubinetto (che ha conducibilita' alta)!
Saluti!!!
@spargisale, uela' paisa'!!! Bando gli scherzi, ti hanno gia' risposto delle differenze tra rabbocco e cambio... io racconto la mia esperienza, sto continuando a rabboccare ma a breve dovro' anche cambiare acqua allora ho pensato di preparare la nuova dosando in modo ideale (intendo per la conducibilita') tra osmosi (che ha conducibilita' bassa) e rubinetto (che ha conducibilita' alta)!
Saluti!!!
- spargisale
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/10/19, 15:35
-
Profilo Completo
Aiutatemi a gestire la situazione please
In attesa dei test (maledetti siti, amazon mi consegna il giorno dopo), rabboccherò con sola acqua demi fino a portare la conducibilità a livelli umani.
Poi avrò bisogno di voi per gestire le piante

Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI
- spargisale
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/10/19, 15:35
-
Profilo Completo
Aiutatemi a gestire la situazione please
Eccomi ragazzi, ieri finalmente hanno consegnato i test, vi riporto i risultati così capiamo se c'è da correggere qualcosa e come fertilizzare le piante, eliminando le alghette che si stanno formando.
pH 7.82
GH 16 dH
KH 13 dH
NO2- 0 mg/l
NO3- 0.5 mg/l
PO43- 1 mg/l
conducilitià 808 (scesa dai 900 abbondanti rabboccando solo con acqua demineralizzata)
Sono un pelo incerto sui fosfati, credo sia tra 0.5 e 1, allego immagine Grazieeeee
pH 7.82
GH 16 dH
KH 13 dH
NO2- 0 mg/l
NO3- 0.5 mg/l
PO43- 1 mg/l
conducilitià 808 (scesa dai 900 abbondanti rabboccando solo con acqua demineralizzata)
Sono un pelo incerto sui fosfati, credo sia tra 0.5 e 1, allego immagine Grazieeeee
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Aiutatemi a gestire la situazione please

Io non mi ricordo più niente ma la conducibilità è ancora un po' alta....
Che pesci hai in vasca?
Forse dovresti ridurre un po' il pH magari con acidificanti naturali....
Foglie di catappa (che non so cosa sia), di quercia rovere, di castagno, di ontano, di faggio....
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Per me: fosfati a uno
- spargisale
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/10/19, 15:35
-
Profilo Completo
Aiutatemi a gestire la situazione please
Si, la sto abbassando rabboccando solo con acqua demi, essendo scoperto, evaporano circa 3 litri a settimana, prima veniva rabboccato con acqua di rubinetto, sfasando così i valori, che sto cercando di portare alla norma.
In principio 10 endler e 4 corydoras. Gli endler si stanno riproducendo, ora saranno circa 20/25 tra neonati, bambini e adulti.
Apprezzo il consiglio ma inizialmente mi preoccuperei di riportare gli altri valori nella norma e far riprendere la crescita alle piante, cercando di capire di quali nutrienti hanno bisogno.
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Aiutatemi a gestire la situazione please
O.K.spargisale ha scritto: ↑14/11/2019, 9:35Si, la sto abbassando rabboccando solo con acqua demi, essendo scoperto, evaporano circa 3 litri a settimana, prima veniva rabboccato con acqua di rubinetto, sfasando così i valori, che sto cercando di portare alla norma.In principio 10 endler e 4 corydoras. Gli endler si stanno riproducendo, ora saranno circa 20/25 tra neonati, bambini e adulti.Apprezzo il consiglio ma inizialmente mi preoccuperei di riportare gli altri valori nella norma e far riprendere la crescita alle piante, cercando di capire di quali nutrienti hanno bisogno.

-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Aiutatemi a gestire la situazione please
Se hai riportato l'acqua a livello la conducibilità non si abbasserà più con i rabbocchi, oramai devi andare di cambi.
Posted with AF APP
- spargisale
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/10/19, 15:35
-
Profilo Completo
Aiutatemi a gestire la situazione please
Ah, pensavo che continuando a rabboccare con solo acqua demi, la conducibilità scendesse ancora un po'.
Supponiamo che io cambi circa 10litri d'acqua, quanti di questi sono del rubinetto e quanti di demi?
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Aiutatemi a gestire la situazione please
Visti i valori io cambierei almeno una 15ina di litri con sola osmosi, così facendo dovresti ritrovarti in acquario qualcosa tipo:
KH 9
GH 12
EC 700
KH 9
GH 12
EC 700
Posted with AF APP
- spargisale
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/10/19, 15:35
-
Profilo Completo
Aiutatemi a gestire la situazione please
Ok grazie, nel weekend probabilmente farò tutto
Che cos'è una lepre? Un coniglio GTI
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Longo e 11 ospiti