Pagina 4 di 7

L'acquario è partito !

Inviato: 10/11/2019, 14:05
di Newborn
Starman ha scritto:
09/11/2019, 23:52
Si sta adattando alla forma sommersa
:-bd ok bene!!

L'acquario è partito !

Inviato: 15/11/2019, 22:20
di Newborn
In attesa di piantarle @};-
Sono bellissime ! Arrivate oggi pomeriggio. Le sistemero' domani , intanto stanno in ricovero in bagno O:-)
Microsorium Pteropus ( enormi ! :-o :-o :-o :-o )
20191115_220847_2344516588004325929.jpg
Echinodorus Bleheri , Bacopa Australis...... e un ciuffo di Java Moss
20191115_220942_7569726335706360826.jpg
Le due felci di Giava sono2 piante madri....Non pensavo fossero così grandi.... pensate che sia cosa giusta , se riesco, dividerle in più piante per distribuirle in acquario o forse meglio dargli una sfoltita in modo da adattarle allo spazio ?
Cosa posso fare ?

Aggiunto dopo 27 minuti 2 secondi:
Quasi quasi...Ho abbastanza flora per creare un altro piccolo acquario con un Betta .....no ? :-B

L'acquario è partito !

Inviato: 16/11/2019, 20:01
di Newborn
20191116_195719_4231721086268263821.jpg
Direi che ora è un po' più affollato :ymparty:
Non mi convince ancora del tutto, ma vedremo...intanto sono 15 gg dall'avvio
Ho trovato una millimetrica lumachina che passeggiava sul vetro !

L'acquario è partito !

Inviato: 16/11/2019, 22:37
di gem1978
Newborn ha scritto:
16/11/2019, 20:01
Non mi convince ancora del tutto,
Ma scherzi? È una figata ‼
Hai rimosso bene tutta la lana dalle radici?
I microsorum non hanno il rizoma interrato vero?

L'acquario è partito !

Inviato: 16/11/2019, 22:50
di Newborn
gem1978 ha scritto:
16/11/2019, 22:37
Newborn ha scritto:
16/11/2019, 20:01
Non mi convince ancora del tutto,
Ma scherzi? È una figata ‼
Hai rimosso bene tutta la lana dalle radici?
I microsorum non hanno il rizoma interrato vero?
Davvero ?? Grazie mi fa piacere!!
Si ho rimosso tutta la lana e lavato bene le radici per liberarle.
La felce centrale all'inizio era meno interrata . Con le dita ho sentito che era praticamente a pelo della ghiaia ,allora ho interrato un po' di più.
20191116_224254_4835422360462444381.jpg
Non so se si vede qualcosa...

L'acquario è partito !

Inviato: 17/11/2019, 8:11
di gem1978
I microsorum devono restare con il rizoma fuori dal terreno sennò marciscono.
In generale si preferisce lasciarli attaccati a legni o rocce, sono appunto piante epifite, proprio per questo motivo.
Puoi lasciarli anche sul fondale ma, mi raccomando , fa in modo che il rizoma non sia interrato :)

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Mi ricordi cosa volevi ospitarci?

L'acquario è partito !

Inviato: 17/11/2019, 15:20
di Newborn
gem1978 ha scritto:
17/11/2019, 8:15
I microsorum devono restare con il rizoma fuori dal terreno sennò marciscono.
In generale si preferisce lasciarli attaccati a legni o rocce, sono appunto piante epifite, proprio per questo motivo.
Puoi lasciarli anche sul fondale ma, mi raccomando , fa in modo che il rizoma non sia interrato :)

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Mi ricordi cosa volevi ospitarci?
Ok grazie , controllo che i rizomi siano liberi , se mai la tiro leggermente su per sicurezza .

Per i pesci, penso sicuramente guppy , poi sto guardando in giro , ma non ho ancora idea di quale altra specie inserire... i platy non mi entusiasmano, anche se andrebbero bene..
Qualche consiglio?
A proposito , quanti ne posso inserire ?

L'acquario è partito !

Inviato: 17/11/2019, 16:55
di roby70
Newborn ha scritto:
17/11/2019, 15:20
Qualche consiglio?
Come hai detto platy e guppy sarebbe una delle scelte migliori visto anche i valori che hai in acquario.
Se poi i platy non ti piacciono possiamo trovare altre soluzioni; mi ricordi le misure esatte e i vaori attuali?

L'acquario è partito !

Inviato: 17/11/2019, 18:02
di Newborn
roby70 ha scritto:
17/11/2019, 16:55
Newborn ha scritto:
17/11/2019, 15:20
Qualche consiglio?
Come hai detto platy e guppy sarebbe una delle scelte migliori visto anche i valori che hai in acquario.
Se poi i platy non ti piacciono possiamo trovare altre soluzioni; mi ricordi le misure esatte e i vaori attuali?
Le misure della vasca sono 75 × 40 h x 30 .
Ho fatto i test : ad oggi il pH mi è rimasto invariato , cioè 7,6 .
Sono diminuite le durezze :
GH da 22 a 14
KH da 21 a 17
Nitriti zero
Nitrati da 9 a circa 5

L'acquario è partito !

Inviato: 17/11/2019, 18:16
di roby70
Con quei valori e se vuoi mettere i guppy non mi vengono molte altre idee oltre ai platy :-?