Pagina 4 di 4
Carenze varie, PMDD ricominciato
Inviato: 24/12/2019, 9:32
di .shark
Marta ha scritto: ↑24/12/2019, 7:31
Buongiorno @
.shark scusa, mi son scordata di chiedere anche i valori aggiornati.
Quanti litri netti è la vasca?
Che ferro usi?
Ciao, eccoli!
Vasca: siamo a circa 50L netti (quasi tutti occupati da piante...)
Ferro: 6% del PMDD. Di solito arrosso e attendo.
Nota: il cerato sembra diventato la cabina di comando galleggiante dei ciano... E non cresce.
Valori
23/12/19-> EC: 290, NO3-: 3, PO43-: 1.8, pH: 6.8, KH: 6, GH: 7, CO2: 33, fe: 0.05, NO2-: 0, Temp: 26,
13/12/19-> EC: 278, NO3-: 5, PO43-: 2, pH: 6.8, KH: 5, GH: 6, CO2: 28, NO2-: 0.05, Temp: 26,
26/11/19-> EC: 250, NO3-: 1, PO43-: 5, pH: 6.5, KH: 5, GH: 6, CO2: 55, fe: 0.5, NO2-: 0, Temp: 26,
19/11/19-> EC: 201, NO3-: 0, PO43-: 0.05, pH: 6.5, KH: 5, GH: 6, CO2: 55, fe: 0.05, NO2-: 0, Temp: 26,
Carenze varie, PMDD ricominciato
Inviato: 28/12/2019, 10:21
di .shark
Stamattina ho dato ancora un'occhiata nel dettaglio.
Ho una patina densa, densissima in superficie. Va proprio tagliata col dito e si addensa in granelli bianchi. Ho letto siano batteri, ma sembra quasi una sospensione di elementi.
Le foglie del ceratophyllum crescono piccolissime (meno di 1cm!!! Guardate il confronto col dito).
La marsilea non cresce.
Non so più dove sbattere la testa e non so cosa effettivamente possa mancare...
@
Marta @
GiuseppeA
Carenze varie, PMDD ricominciato
Inviato: 29/12/2019, 9:03
di .shark
Allora, che ne dite?
Carenze varie, PMDD ricominciato
Inviato: 29/12/2019, 15:08
di Marta
Ciao @
.shark
Il cerato è piantato o galleggiante?
Se i ciano lo soffocano troppo, tiralo fuori e sciacqualo delicatamente sotto l'acqua corrente.
Io ho fatto così per la limnophila sessiliflora..
In vasca dovresti aver tutto..
Forse provetei a dare un altro po' di potassio.. so che la conducibilità continua a salire, ma gli NO
3- sono bassi e i PO
43- alti.