Pagina 4 di 12

Da 20 L a 45!

Inviato: 18/11/2019, 15:31
di Eurogae
fla973 ha scritto:
18/11/2019, 15:25
Con le dovute precauzioni puoi lasciarla aperta.... @Gioele tu se non sbaglio ne hai piú di una aperta con Betta
Sicuramente lui può darci qualche dritta a riguardo

Da 20 L a 45!

Inviato: 18/11/2019, 18:03
di David22
fla973 ha scritto:
18/11/2019, 14:59
Perfetto @David22, io riutilizzerei quel filtro allora :-bd
Se riutilizzo questo filtro, e passo l'acqua da un acquario all'altro, ho possibilità di mantenere quindi i giorni di maturazione?

Da 20 L a 45!

Inviato: 18/11/2019, 18:08
di fla973
David22 ha scritto:
18/11/2019, 18:03
Se riutilizzo questo filtro, e passo l'acqua da un acquario all'altro, ho possibilità di mantenere quindi i giorni di maturazione?
Ne dubito :( , magari qualche giorno in meno ma é difficile

Da 20 L a 45!

Inviato: 18/11/2019, 18:10
di David22
fla973 ha scritto:
18/11/2019, 18:08
David22 ha scritto:
18/11/2019, 18:03
Se riutilizzo questo filtro, e passo l'acqua da un acquario all'altro, ho possibilità di mantenere quindi i giorni di maturazione?
Ne dubito :( , magari qualche giorno in meno ma é difficile
E allora inizio da 0 con l'acqua? Il filtro lo pulisco all'interno?

Da 20 L a 45!

Inviato: 18/11/2019, 18:20
di fla973
David22 ha scritto:
18/11/2019, 18:10
allora inizio da 0 con l'acqua? Il filtro lo pulisco all'interno?
L'acqua tienila, il filtro sciacqua la spugna se é sporca e basta per me...

Da 20 L a 45!

Inviato: 18/11/2019, 18:26
di Gioele
Eccomi.
Il filtro col betta non usarlo proprio, da più problemi che vantaggi...
Sennò sì, deve maturare da zero.
Per l'acquario aperto ti rispondo con una foto.
Il betta in foto è uno dei miei avannotti, è cresciuto in quella boccia aperta senza saltare fuori o avere problemi di sviluppo del labirinto

Da 20 L a 45!

Inviato: 18/11/2019, 18:35
di David22
Gioele ha scritto:
18/11/2019, 18:26
Eccomi.
Il filtro col betta non usarlo proprio, da più problemi che vantaggi...
Sennò sì, deve maturare da zero.
Per l'acquario aperto ti rispondo con una foto.
Il betta in foto è uno dei miei avannotti, è cresciuto in quella boccia aperta senza saltare fuori o avere problemi di sviluppo del labirinto
Ma senza filtro come funziona? Ho letto l'articolo qui sul forum ma non ci ho capito molto.. la maturazione come funziona? Ci mette più tempo?

Comunque oltre al Betta volevo inserire qualcos'altro, sempre nei limiti delle dimensioni della vasca e della compatibilità del Betta, vale lo stesso senza filtro?

Da 20 L a 45!

Inviato: 18/11/2019, 18:38
di Gioele
David22 ha scritto:
18/11/2019, 18:35
Ma senza filtro come funziona? Ho letto l'articolo qui sul forum ma non ci ho capito molto.. la maturazione come funziona? Ci mette più tempo?
In pratica, la flora batterica prolifera nel fondo e non nel filtro, durante questo tempo la filtrazione biologica è dedicata alle piante.
Steven è stato inserito nella boccia dopo 7 giorni di allestimento quando era lungo 5mm. In pratica non è necessario il mese di maturazione, anche se rimane consigliato

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
I betta vogliono acqua ferma e acida, il filtro la muove, io mi sono trovato meglio senza che con con loro :-??

Da 20 L a 45!

Inviato: 18/11/2019, 18:46
di David22
Gioele ha scritto:
18/11/2019, 18:40
David22 ha scritto:
18/11/2019, 18:35
Ma senza filtro come funziona? Ho letto l'articolo qui sul forum ma non ci ho capito molto.. la maturazione come funziona? Ci mette più tempo?
In pratica, la flora batterica prolifera nel fondo e non nel filtro, durante questo tempo la filtrazione biologica è dedicata alle piante.
Steven è stato inserito nella boccia dopo 7 giorni di allestimento quando era lungo 5mm. In pratica non è necessario il mese di maturazione, anche se rimane consigliato

Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
I betta vogliono acqua ferma e acida, il filtro la muove, io mi sono trovato meglio senza che con con loro :-??
Ma senza filtro ha bisogno di maggiore manutenzione?

Da 20 L a 45!

Inviato: 18/11/2019, 18:47
di Starman
No
Con un buon equilibrio vai benissimo