Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 14/01/2020, 15:24
Direi che come valori da cui partire vanno bene

Poi al massimo si sistemano meglio a fine maturazione.
Se metti i ram mi raccomando che il fondo deve essere sabbioso

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
rancidio

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Maranello
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata 0.1 0.2 mm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rancidio » 14/01/2020, 15:30
Bene grazie, pensavo che per stare sul sicuro di andare a prendere l'acqua nella mia casa in montagna quella che ho postato con i valori presi dal sito di hera, cosi sono sicuro del valore del sodio e poi anche perchè il mio impianto di osmosi di acqua da bere per riempire una tanica di 15 litri ci mette 20 minuti, viene giù un getto davvero piccolo... Invece prendendo dall'acquedotto della casa in montagna faccio meglio a riempire le taniche
rancidio
-
gem1978
- Messaggi: 23853
- Messaggi: 23853
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 14/01/2020, 15:36
Quella della casa in montagna direi che è perfetta così com'è

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
rancidio

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Maranello
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata 0.1 0.2 mm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rancidio » 14/01/2020, 17:08
Ragazzi vi ringrazio per il vostro aiuto molto prezioso e per il tempo che mi state dedicando aiutandomi a portare avanti il mio progetto.
Spero di imparare il più possibile dai vostri consigli in modo da poter aiutare altri novizi come me in futuro.
Adesso faccio un pò di ricerche sul fondo da acquistare e poi vi chiederò consiglio qua, poi mi attrezzerò di taniche da 25 litri per andare a prendere l'acqua.
Altra domanda per lo svuotamento, dite che posso provare a mantenere i materiali del filtro attivi? nel senso che svuoto e riempio l'acquario nello stesso momento mettendo a bagno in una bacinella cannolicchi e spugne fino al nuovo riempimento?
rancidio
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 14/01/2020, 19:56
Se rimane a bagno per qualche ora anche spento non succede niente al filtro; se i tempi di fermo diventano lunghi allora si rischia che parte dei batteri muoiano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
rancidio

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Maranello
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata 0.1 0.2 mm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rancidio » 14/01/2020, 20:38
Perfetto grazie!
Come fondo potrebbe andare bene questa sabbia? o è troppo chiara?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rancidio
-
gem1978
- Messaggi: 23853
- Messaggi: 23853
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 14/01/2020, 22:09
Meglio di colore scuro.
Bianca con il tempo si sporcherà... tenerla bianca è impossibile quasi
Comunque assicurati che sia inerte e non calcarea così non potrà alterare i valori dell'acqua.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
rancidio

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Maranello
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata 0.1 0.2 mm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rancidio » 16/01/2020, 12:59
gem1978 ha scritto: ↑14/01/2020, 22:09
Meglio di colore scuro.
Bianca con il tempo si sporcherà... tenerla bianca è impossibile quasi
Comunque assicurati che sia inerte e non calcarea così non potrà alterare i valori dell'acqua.
mmm cosi fine non bianca non riesco mica a trovarla... avete qualche consiglio da darmi?
rancidio
-
Morris72

- Messaggi: 954
- Messaggi: 954
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 16/01/2020, 13:25
su internet...
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
-
rancidio

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 22:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Maranello
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 5290
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia ambrata 0.1 0.2 mm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rancidio » 16/01/2020, 20:56
in rete l'unica fine non bianca che ho trovato è questa, direi che come misura può andare, il colore invece può andare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rancidio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti