Progetto senza filtro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Progetto senza filtro

Messaggio di Leshen » 06/12/2019, 20:50

Luce ce ne sarà a sufficienza credo, circa 1800 lumen quindi 60 lumen/litro, basterà?.Quindi limnophila, criptocorine parva e crispatula, limnobium, anubias, e magari qualche altra semplice.Per il pratino cosa consigliate?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Progetto senza filtro

Messaggio di Monica » 06/12/2019, 21:22

Luce ne hai :) se non hai intenzione di ambrare l'acqua anche Bucephalandra allora, la parva è utilizzata come pratino, ma a questo punto anche Eleocharis :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Leshen (08/12/2019, 11:27)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Progetto senza filtro

Messaggio di Leshen » 08/12/2019, 11:28

Bucephalandra è stupenda!Non la conoscevo, è rizomatosa?Se si potrei attaccarla a dei legni.Eleocharis per il pratino mi sembra un'ottima idea.Mi aiutate poi con il layout? :D Della rotala mini che ne pensate invece?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Progetto senza filtro

Messaggio di Gioele » 08/12/2019, 11:51

Leshen ha scritto:
08/12/2019, 11:28
Bucephalandra è stupenda!Non la conoscevo, è rizomatosa?Se si potrei attaccarla a dei legni.Eleocharis per il pratino mi sembra un'ottima idea.Mi aiutate poi con il layout? :D Della rotala mini che ne pensate invece?
Che a sto punto ti viene fuori una vasca da seguire per bene con CO2 e fertilizzazione

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto senza filtro

Messaggio di fla973 » 08/12/2019, 12:37

Leshen ha scritto:
08/12/2019, 11:28
, è rizomatosa?Se si potrei attaccarla a dei legni
Si é una pianta epifita, ma vuole luce a differenza delle anubias..
Leshen ha scritto:
08/12/2019, 11:28
Mi aiutate poi con il layout
Per quello ti lascio nelle sapienti mani di Monica ;)

Di luce ne hai abbastanza, come dice Gioele, ti stai spostando verso piante esigenti, :) senza CO2 si riesce a coltivarle lo stesso ma non con gli stessi risultati :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Progetto senza filtro

Messaggio di Gioele » 08/12/2019, 12:42

fla973 ha scritto:
08/12/2019, 12:37
Di luce ne hai abbastanza, come dice Gioele, ti stai spostando verso piante esigenti, senza CO2 si riesce a
In più con queste piante non può ambrare l'acqua, quindi la CO2 è necessaria per il betta

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Progetto senza filtro

Messaggio di Leshen » 08/12/2019, 14:13

Non metterò un betta @Gioele.Comunque ok, devo scegliere piante più semplici allora; farò delle ricerche ;)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto senza filtro

Messaggio di fla973 » 08/12/2019, 14:25

@Leshen le piante che hai scelto finora ce la fanno, ho qualche dubbio sulla rotala magari..
Tieni presente solo che senza CO2 la crescita è molto piú lenta ;)

Poi se ti va, visto che siamo arrivati alla quarta pagina di messaggi, un riassunto veloce di quanto avevi deciso di fare sarebbe utile :-

E comunque vedrai che trovuamo le piante giuste da inserire ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Leshen (08/12/2019, 14:51)
Enjoy the silence

Avatar utente
Leshen
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 31/10/19, 16:38

Progetto senza filtro

Messaggio di Leshen » 08/12/2019, 15:03

@fla973 Hai ragione, ricapitolo: cubo senza filtro, senza CO2, dimensioni 30x30x35, per Caridina + eventualmente un paio di Trichopsis pumila.Fondo in sabbia inerte, illuminazione 1800 lumen.Piante: eleocharis per il pratino in primo piano, criptocorine+ eventuale Hydrocotyle leucocephala per il middleground, limnophila sessiliflora+ eventuale Myriophyllum mattogrossense(si può fare?) per il background, poi qualche epifita(anubias e bucephalandra), e infine una galleggiante(limnobium laevigatum o salvinia).Inserirò delle pietre vulcaniche(prese sull'Etna e già testate con acido muriatico) e dei legni per il layout.Che dite?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Progetto senza filtro

Messaggio di fla973 » 08/12/2019, 15:56

Leshen ha scritto:
08/12/2019, 15:03
Che dite?
Mi piace :-bd
Leshen ha scritto:
08/12/2019, 15:03
limnophila sessiliflora+ eventuale Myriophyllum mattogrossense(si può fare?)
Se vuoi sí ma sono molto simili come piante...inoltre entrambe colonizzano in fretta la vasca, come rapide hai già hydrocotyle e le galleggianti, secondo me potresti metterne una sola delle due, ed eventualmente in un secondo tempo aggiungerne un altra se ti resta spazio :)

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
...e magari a vasca matura un bel muschio ;)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
Leshen (08/12/2019, 16:46) • Monica (08/12/2019, 18:01)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti