Pagina 4 di 12
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 15:10
di adg23
Pisu ha scritto: ↑11/12/2019, 14:12
La sicurezza totale in acquario non esiste
Comunque non ci dovrebbero essere problemi.
Se invece usi i flaconi del pmdd invece è tutto molto più sicuro perché si può dosare in maniera più precisa...
Per inserire magnesio ferro ecc ecc dovrei avere i test di misurazione presumo, giusto?
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 15:23
di Pisu
No, i test che servono sono GH, KH, pH, NO
3- e per maggiore completezza sulla fertilizzazione PO
43- e conduttivimetro. Degli altri se ne può fare tranquillamente a meno

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 15:33
di adg23
Pisu ha scritto: ↑11/12/2019, 15:23
No, i test che servono sono GH, KH, pH, NO
3- e per maggiore completezza sulla fertilizzazione PO
43- e conduttivimetro. Degli altri se ne può fare tranquillamente a meno
Mi manca solo il PO
43-, in caso li inserisco qui, quelli a reagenti e vediamo che mi consigliate di fare o cosa comprare
Grazie
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 19:36
di adg23
Ho letto l'art. sul prot. pmdd, senza CO2 può essere preso in considerazione?
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 19:59
di Pisu
adg23 ha scritto: ↑11/12/2019, 19:36
Ho letto l'art. sul prot. pmdd, senza CO
2 può essere preso in considerazione?
Ma certamente
Qua si usa molto spesso senza CO
2
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 20:40
di adg23
Forse se deciderò di fertilizzare utilizzerò inizialmente o gli Stick o Easy Life
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 11/12/2019, 22:50
di adg23
Ed eccolo qui, piante aggiunte, a questo punto non mi resta di capire come si ambienteranno e fare qualche test
IMG_20191211_220637_7837051286054228293.jpg
IMG_20191211_220637_7837051286054228293.jpg
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 12/12/2019, 17:13
di adg23
Mentre ero in ufficio stavo dando un'occhiata qua e la e mi stavo chiedendo, ma se utilizzassi, dico un nome ma potrebbe anche essere di un altra marca, il Tetra PlantaMin o PlantaPro accoppiato con il co2Plus, potrebbe essere una buona soluzione?
Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 12/12/2019, 17:57
di Pisu
Leggi qua
Guida ai fertilizzanti Easy-Life
Guida ai fertilizzanti Dennerle
E qua
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Ti saranno utili, per i fertilizzanti puoi usare il protocollo base di entrambi i marchi.
I Tetra sono molto blandi

Fertilizzazione per un acquario quasi maturo di un principiante allo sbaraglio
Inviato: 12/12/2019, 18:19
di adg23
Meno male che ci sei tu che mi rispondi Pisu!

cmq li ho letti, avevo pensato al tetra solo perchè essendo molto blandi, l'assenza di CO
2 non mi avrebbe causato problemi, ma tu se non erro mi avevi detto che potevo usare il profito tranquillamente senza impianto CO
2, magari usande una dose inferiore della consigliata, avendo 17 litri netti (per semplicità ne considero 15) ed essendo il dosaggio 10ml a settimana per 100l, io dovrei usarne 1.5 a sett. da dividere per 7 gg, ma visto che inizialmente dovrei usarne 1/3, sarebbe 0.5 per 7 gg, corretto? Inoltre questo prodotto andrebbe dato vita natural durante, oppure all'occorrenza? Grazie Pisu