Pagina 4 di 15

Partenza e gestione di un 65 litri

Inviato: 30/12/2019, 18:41
di columbia
Mi guardate un secondo le due foto sotto?
Guardate anche le foglie nuove della bacopa australis, per la metà degli steli piantati sono così..

Partenza e gestione di un 65 litri

Inviato: 01/01/2020, 20:50
di columbia
Test settimanali fatti.

La conducibilità continua ad aumentare senza aver iniziato la fertilizzazione.
Si sono alzati anche gli NO3-.

pH 7
GH 10
KH 12
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 25 mg/l
PO43- 0,25 mg/l
Conducibilità 363
Temperatura 25,4°
CO2 35,6 mg/l

Questa la foto attuale della vasca.

Partenza e gestione di un 65 litri

Inviato: 05/01/2020, 16:07
di Marta
columbia ha scritto:
18/12/2019, 12:20
pH tra 7.5 e 8
GH - 5
KH - 5
NO2- - 0,05 mg/l
NO3- - 0,05 mg/l
PO43- - 0,25 mg/l
columbia ha scritto:
25/12/2019, 22:26
Ecco qua, dopo 7 giorni i secondi test:
pH 7,5
GH 7
KH 7
NO2- tra 0 e 0,05 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0,25 mg/l
Conducibilità 273
Temperatura acqua 25°
CO2 6,7mg/l
columbia ha scritto:
01/01/2020, 20:50
pH 7
GH 10
KH 12
NO2- 0,05 mg/l
NO3- 25 mg/l
PO43- 0,25 mg/l
Conducibilità 363
Temperatura 25,4°
CO2 35,6 mg/l
qui c'è davvero qualcosa di strano! Senza fertilizzazione e senza alcun intervento, non è normale che i valori (guarda le durezze! :-o ) e non solo la conducibilità, si siano mossi così!
:-?

Con cosa fai i test?
Hai testato il fondo?

Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Comunque, se c'è da fidarsi, stai andando in carenza di magnesio.. la bacopa lo segnalava, in effetti...
Ma un andamento così strano mon mi piace.. :-?

Partenza e gestione di un 65 litri

Inviato: 05/01/2020, 17:29
di columbia
L'unica cosa che ho fatto è accendere l'impianto della CO2 in modo graduale, ora sono a regime e non dovrei più toccarlo.
Di altro, non ho fatto assolutamente niente, se non effettuare i test ed i rabbocchi con acqua demineralizzata.

Ho rimisurato ora la conduttività ed è a 390..la sabbia non l'ho testata, ma è la inerte della knauf dell'articolo
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Fantastico, ora aprendo l'articolo ho visto l'aggiornamento di dicembre.. Ecco spiegate le variazioni..

Come mi comporto ora, anche per quanto riguarda il magnesio..

Partenza e gestione di un 65 litri

Inviato: 05/01/2020, 23:02
di columbia
Per quanto riguarda il KH, l'uso della torba o dell'atakama me lo consiglieresti?
Dici possa essere gestibile, alla lunga, una situazione del genere?

Guarda te che razza di casino ho tra le mani adesso..

Partenza e gestione di un 65 litri

Inviato: 06/01/2020, 22:51
di columbia
Ho smantellato tutto, domani mattina vado a vedere se trovo della sabbia non calcarea e riallestisco tra domani e dopo domani..

Partenza e gestione di un 65 litri

Inviato: 08/01/2020, 14:21
di columbia
@Marta
Perdonami, tra stasera e domani riparto con l'allestimento, volevo sapere come mi devo comportare con la bacopa?
Mi dicevi poteva essere in carenza di magnesio, ma ripiantumando devo aspettare che le piante riprendano a crescere prima di introdurlo?
..parecchie dovrò spuntarle di radici, erano davvero diventate enormi!

Partenza e gestione di un 65 litri

Inviato: 10/01/2020, 8:59
di Marta
Ciao @columbia
come vanno le cose? Hai riallestito?
Se poti e trapianti molte piante, converrebbe dar loro il tempo di ripartire, prima di concimare.. questo come regola generale e , sopratutto, in caso dell'azoto.
Con il magnesio puoi stare più tranquillo, comunque, se hai fatto grossi lavori, io darei almeno 4 giorni alle piante, perché si riprendano.

Partenza e gestione di un 65 litri

Inviato: 10/01/2020, 9:05
di columbia
Ciao @Marta
Ho riallestiti tutto l'altra sera e da ieri a 1.00 è ripartito tutto.
Ovviammente ho spuntato le radici perché non erano gestibili, per il resto non ho dato tagli alle piante nella parte fuori terra.
Aspetto allora 4-5 giorni di assestamento, poi vediamo per la bacopa.
Nel frattempo ieri sera ho avuto problemi con l'impianto della CO2, comunque tengo aperti i rubinetti la pressione schizza alle stelle..credo si sia rotto il riduttore..stasera vado in negozio..di nuovo..

Partenza e gestione di un 65 litri

Inviato: 10/01/2020, 9:32
di Marta
Scusami.. ho visto ora che avevi chiesto info sul fondo.. vorrei seguirvi meglio, ma, mannaggia, sto avendo un periodo pieno di impegni!
Alla fine cosa hai usato?
Io ho l'akadama.. mi ci trovo bene, ma fa penare all'inizio e per piantare tiri giù tutto i santi del calendario O:-) :))
Con che acqua hai riempito?
Giro di test e foto, quando sei comodo. :)