Acquario educativo (primo acquario)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di Gianni86 » 13/12/2019, 16:59

roby70 ha scritto:
13/12/2019, 14:02
Ci mettiamo anche due foto?
E se potete notare non ho minimamente parlato di valori, quelle cose lasciamole alle schede quasi sempre inutili che si trovano in giro ;)
Peccato che non parlavi di valori, perchè io mi riferivo solo a quelli..... Comunque grazie per la frase: quelle cose lasciamole alle schede quasi sempre inutili che si trovano in giro, è esattamente nello spirito di questo forum.... Da domani alleviamo i Discus con pH 8, l'importante che l'habitat sia lo stesso.
gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 14:08
Io non ho parlato di biotopo :-?? Non mi passa lontanamente per la testa vincolare Manlio nel costruire una pozza fangosa e d'acqua scura nel tentativo di riprodurre l'habitat dei colisa.
Però hai centrato il punto stiamo facendo un acquario educativo per una bambina.
Provare ad insegnare ad una bambina che è meglio allevare pesci che provengono dallo stesso areale e che pertanto avranno esigenze simili.
Questo perché se rasbora, pangio e colisa provengono da una parte del mondo e si sono evoluti in quella parte del mondo e non un altra forse un motivo ci sarà :)
Ecco questo mi sembra un messaggio educativo: provare a rispettare quello che madre natura ha fatto in migliaia di anni con la selezione naturale...
Rileggendo il primo post di Manlio mi sembra stesse parlando di: educativo per responsabilizzare la piccola, cito: "la finalità è quella di creare piccole routine, semplici per lei, per prendersi cura di questi esseri viventi, o meglio piccoli compiti (l'acquario sarà nella sua stanzetta), controllo temperatura, controllo sporcizia e pulizia ecc ecc, ovviamente sotto la mia supervisione."
Non stava parlando di altro...... ma comunque mi sembra più che giusto creare il giusto biOtopo (si dice così non è un errore), per il Colisa. Anche io col tempo, ho capito l'importanza di creare i biotopi e mi sono sempre battuto per la corretta realizzazione di questi.
gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 14:08
:-? Mi spiace sai? Ma mi sa che dovrai fartela passare in qualche modo :-??
Perché il tuo intervento sembra anche abbastanza duro e pesante e per questo anche un po' fuori luogo.
Poi, capita che le cose scritte si fraintendono facilmente... per questo esistono le faccine :)
L'orticaria c'è resta e non va via...... perchè una frase del genere per me non è corretta, perchè RIPETO esistono gli acquario di comunità (che danno ottimi risultati se fatti bene) e per i valori di vita di alcune specie, la convivenza è possibilissima!!! Poi non so cosa hai letto tu, ma mi dispiace se pensi che il mio intervento sia stato duro, pesante o fuori luogo. Questo è il mio pensiero, sostenuto da anni di esperienza, NON SOLO mia....Non penso di aver mancato di rispetto a nessuno, non ho usato faccine strane..... forse da buon Moderatore di Sezione, come lo sono stato anche io, avresti potuto rispondere lasciando più spazio al pensiero altrui. Si non sto esagerando, perchè dopo il tuo intervento, Manlio da Corydoras è passato ai Pangio..... quindi vi è stata un'influenza esterna sul suo pensiero che ha imposto l'idea di qualcun altro.
gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 14:08
non mi sembra un bel messaggio :-\
Cosa non è un bel messaggio? Fare Errori a 14 anni (si 19 anni fà quando ho iniziato questa passione avevo 14 anni).... o avere un'acquario di comunità, che nonostante gli errori involontari di Gestione, andava a gonfie vele?
gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 14:08
e poi no.. io non ti conosco... andrò a cercare qualche tuo vecchio post... forse :-?? Nel senso che di solito sono abbastanza impegnato nella vita privata e poi a trasferire , con quanto più garbo sia possibile, quel poco di conoscenza appresa su queste pagine agli utenti che vogliono fare un acquario facile. :)
Verò non mi conosci, ma tranquillo non ti faccio una colpa, anche perchè io non sono nessuno, se hai tempo e vuoi cercare qualche mio post fai pure, ti fai un'idea migliore di che persona sono.... o se non vuoi perdere tempo, cerca qualche articolo scritto ;) ..... Comunque apparte questo, tutti abbiamo una vita alle spalle, e tutti abbiamo le nostre esperienze. Non significa però che tutto le nostre esperienze sono corrette ( mi ci metto pure io nella critica).
gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 14:08
Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 12:47
ok ragazzi l'accademia
Chi , dove, come?
Ma guarda che hai preso una svista :-?? Io sono un umile perito elettrotecnico prestato alle telecomunicazioni :D l'università l'ho vista di striscio :)) quando ho visto che quasi tutti ad ingegneria stavano perdendo i capelli sono scappato :-s poi i capelli li ho persi lo stesso =)) :)) =))
Lo vedi che hai letto male tu, e poi che le cose scritte si fraintendono facilmente :D :D il termine accademia, non è riferito alla tua istruzione..... non ti conosco, ma riferito a quello che è stato detto sui valori e gli habitat.... Troppa accademia e poco cuore. Ecco così forse è più chiaro.
gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 14:08
Ma anche no... sai quanti ne leggiamo.
=)) =)) =)) =)) =)) =)) Ho letto tra le righe..... e sorvolo! Ripeto ero anche io un Mod. ;)
gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 14:08
Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 13:07
Dove lo poggi? la Bimba e abituata a stare in camera sola? Gioca in cameretta? Secondo me è da valutare bene, troppo piccola la bambina.
Spunti giusti di riflessione. Grazie. :)
Forse Gli unici veri punti su cui riflettere.... la sicurezza, e che nessuno tratta, forse perchè non è stato scritto dalla persona giusta?!?!?!?!
gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 14:08
Babs94 ha scritto:
13/12/2019, 13:12
Non ha proposto di mettere neon e guppy, per dire
Che poi ci vivono benissimo assieme :)) =)) :)) ed in natura sono stati ritrovati negli stessi habitat ;)
:-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-? :-?
Quindi alla fine della fiera????? Colisa e Corydoras NO...... invece Neon e Guppy SI??????
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23837
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di gem1978 » 13/12/2019, 17:03

Manlio ha scritto:
13/12/2019, 15:08
sono lievemente calcaree
Non le userei :-??
Se friggono poco con il viakal immagina con l'acido muriatico.

Con un pH acido in vasca, e per i pesci che hai scelto direi che è opportuno, ci sarà questa reazione anche in vasca. Cioè, lentamente ma inesorabilmente i carbonati contenuti dalle pietre si scioglieranno in acqua alzando il KH che a sua volta farà salire il pH, per via dell'effetto tampone, portandolo al basico...
Se proverai ad acidificare ancora il processo andrà avanti... ed il pH tenderà a stabilizzarsi sempre verso il basico. :-??
Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 16:59
Quindi alla fine della fiera????? Colisa e Corydoras NO...... invece Neon e Guppy SI??????
apri un topic nella sezione apposita se vuoi conoscere cose nuove ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di Giueli » 13/12/2019, 17:06

Seguo...😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2019, 17:11

gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 17:03
apri un topic nella sezione apposita se vuoi conoscere cose nuove
Cose nuove?
Che guppy e neon abitano gli stessi areali in natura, si sa dal 1857 x_x

È come siano finiti in acqua esclusivamente dura che ignoro
Vabbhè
Però per ste cose andiamo da qualche altra parte
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di roby70 » 13/12/2019, 17:15

Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 16:59
Da domani alleviamo i Discus con pH 8, l'importante che l'habitat sia lo stesso.
Per me puoi fare quello che vuoi :-?? Non ho mica detto che i valori non vanno considerati ma che non sono l'unico metro di giudizio per definire se dei pesci possono stare bene assieme. Poi ovviamente uno nella sua vasca fa quello che vuole, anche il caciuco se vuole O:-)
Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 16:59
invece Neon e Guppy SI??????
Sai com'è... sono stati ritrovati nelle stesse zone e guarda caso nello stesso fiume come ti hanno già scritto sopra :-??
Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 16:59
Forse Gli unici veri punti su cui riflettere.... la sicurezza, e che nessuno tratta, forse perchè non è stato scritto dalla persona giusta?!?!?!?!
Mi sembra che Gem ti abbia dato ragione che hai sollevato un punto di attenzione di cui non si era parlato :-?
Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 16:59
perchè dopo il tuo intervento, Manlio da Corydoras è passato ai Pangio..... quindi vi è stata un'influenza esterna sul suo pensiero che ha imposto l'idea di qualcun altro.
Non c'è stata mi sembra alcuna forzatura. Gli è solo stato consigliato quello che poteva essere una soluzione adatta alla convivenza con i colisa; poi ce ne possono anche essere altre.

Visto che sei stato mod capirai che non vorrei continuare a inquinare il topic parlando di altro se non nell'aiutarlo nella scelta dei pesci e dell'allestimento. Se ti va di parlare un pò di allestimenti e habitat dei pesci mi farebbe piacere ma magari in uno dedicato; qui nessuno toglie la parola a nessuno anche se la pensa diversamente quindi non vorrei che il mio invito lo prendessi nel modo sbagliato ;)
► Mostra testo
Aggiunto dopo 31 secondi:
Avevo già scritto un poema e non volevo cancellare tutto quindi l'ho lasciato anche se ti avevano già risposto :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Gianni86
Ex-moderatore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/13, 19:24

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di Gianni86 » 13/12/2019, 17:19

gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 17:03
Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 16:59
Quindi alla fine della fiera????? Colisa e Corydoras NO...... invece Neon e Guppy SI??????
apri un topic nella sezione apposita se vuoi conoscere cose nuove ;)
Ma nuove cose di che????? Ma di che parliamo? Prima dici che Colisa e Cory non vanno insieme per i valori acidi e basici e poi mi parli dei Neon e guppy??? Ma siamo impazziti? loro in comunità possono vivere e i colisa e cory no?
Solo perchè in natura li hanno visti insieme? e allora? che c'è di nuovo? dai forza al mio discorso.....
Ma poi:
gem1978 ha scritto:
13/12/2019, 17:03
se vuoi conoscere cose nuove
questo pietismo? Comunque scusa @Manlio per l'off topic.
ImmagineMeglio una domanda Stupida, che un'errore da Stupidi. - Gianni86Immagine

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di Manlio » 13/12/2019, 17:22

Usato l'acqua demineralizzata dovrei abbassare no?

Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
io vado avanti a fare domande e leggere i post utili... :D
comunque lunedì con acqua che gira cerco di fare i test dell'acqua che cosi parliamo di qualcosa di concreto no?
userò 50 litri di demineralizzata e restante rubinetto e vediamo.. no?

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
altra cosa... nel caso non dovessi venirne a capo con la durezza mi potete proporre pesci adattai alla mia situazione

banco di pesci piccoli
3 pesci (tipo i colisa per intenderci)
e pesci di fondo?
grazie

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di Giueli » 13/12/2019, 17:33

Gianni86 ha scritto:
13/12/2019, 17:19
Ma di che parliamo? Prima dici che Colisa e Cory non vanno insieme per i valori acidi e basici e
Dove... :-?

Perché da quello che ho letto in topic sono stati sconsigliati principalmente per una questione di habitat diversi... acque più mosse i cory e stagnanti i colisa.

Detto ciò un “fritto misto “ può funzionare tranquillamente se oltre quattro numeretti si vede altro.


PS i discus in base alla provenienza ed a n alcune fasi di crescita si possono tenere anzi è meglio a pH 8.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2019, 17:36

Manlio ha scritto:
13/12/2019, 17:22
Usato l'acqua demineralizzata dovrei abbassare no?
Si...ma poi?
Usi l'acquario a mò di sciacquone?
Nel senso che se provi a scendere a valori acidi, le rocce rilasceranno carbonati che ti farebbero tornare su le durezze :-??
Alla fine si potrebbe anche fare, ma te lo sconsiglio vivamente
Rischi che diventi in impegno fisso a star li a testare ogni settimana
A meno che non investi 7-8 euro per una bomboletta di Plastivel, è un impermeabilizzante
Rendi inerti le rocce, e non avrai lo sbattimento di star a misura nulla

Aggiunto dopo 37 secondi:
Giueli.....aprite da qualche altra parte, o dividete gli argomenti....vedete voi
Stand by

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Acquario educativo (primo acquario)

Messaggio di Manlio » 13/12/2019, 17:41

mi consiglieresti allora dei pesci che possano stare con un acqua e un allestimento come il mio?
Sono aperto a qualunque soluzione. Voglio solo non sbagliare la direzione, anche perché se no mia figlia me la farebbe pagare... :D :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti