Pagina 4 di 4
Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.
Inviato: 23/12/2019, 14:43
di siryo1981
Eurogae ha scritto: ↑23/12/2019, 13:33
La vasca di Ciro se non sbaglio è ben messa in fatto di flora però.
Si come piante ci siamo. Mi preoccupa il filtro. Io sono passato da appena un mese e mezzo al filtro esterno, quindi i cannollicchi sono "giovani", per questo avevo pensato di metterli da parte in acqua d acquario con riscaldatore.
Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.
Inviato: 23/12/2019, 14:57
di Eurogae
cirodurzo81 ha scritto: ↑23/12/2019, 14:43
sono passato da appena un mese e mezzo al filtro esterno, quindi i cannollicchi sono "giovani", per questo avevo pensato di metterli da parte in acqua d acquario con riscaldatore.
se questo è lo stato attuale allora meglio non rischiare

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.
Inviato: 29/12/2019, 16:29
di siryo1981
Aggiornamento ;
A distanza di 15 giorni dalla scoperta dell'ictiofiriasi ai cardinali, per motivi vari ,assenze prolungate e ripetute da casa , oggi rivedo la mia vasca, dove l'unico provvedimento fù l'innalzamento della temperatura a 29°, areatore e Riduzione Fotoperiodo.
>Bella Notizia: Sui cardinali i puntini bianchi sono notevolmente ridotti, ma seppur pochi ancora presenti. E mia intenzione cominciare comunque oggi il trattamento con Faunamor
> Brutta Notizia : La femmina di ramirezi ha un occhio molto gonfio

. Nei comportamenti sembra normale.
@
Matty03 ????
Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.
Inviato: 29/12/2019, 16:53
di lauretta
Io appronterei due quarantene: una per la ram, e una per i cardinali con i puntini.
Foto dell'occhio della ramirezi?
Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.
Inviato: 29/12/2019, 17:48
di siryo1981
buonasera @
lauretta.
Ti allego le foto del Ram, di meglio non sono riuscito a fare.
In merito alla quarantena per ora mi è impossibile, mi sto spostando ogni due/tre giorni, oggi sono tornato a casa mancavo da una settimana, domani riparto....e così via. Un po' difficile da spigare.
Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.
Inviato: 29/12/2019, 17:52
di Pat64
Bell'esemplare Ciro, speriamo di riuscire a guarirlo
Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.
Inviato: 29/12/2019, 17:59
di lauretta
Capisco Ciro, ma se non isoli almeno il ram non possiamo curarlo.
Alcuni esoftalmi a volte si sistemano da soli, in genere se il pesce ha sbattuto da qualche parte.
Ma se così non fosse dovremo intervenire, e sono un po' preoccupata perché i ram in commercio sono ormai delicatissimi
Cerca almeno di curare molto la qualità del cibo, e prima di darglielo prova a fargli assorbire un goccio di olio di arachidi, che stimola il sistema immunitario.
Più di questo non saprei cosa farti fare, direttamente in acquario
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Ah, e fammi un favore: se l'esoftalmo non guarisce apri un nuovo topic, che questo lo lasciamo dedicato alla cura dell'ictio

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.
Inviato: 29/12/2019, 18:02
di siryo1981
Se lo metto da parte....come dovremmo procedere? Cosi vedo se riesco a programmarmi le giornate visto che mancherò spesso.
Aggiunto dopo 53 secondi:
lauretta ha scritto: ↑29/12/2019, 18:01
Ah, e fammi un favore: se l'esoftalmo non guarisce apri un nuovo topic, che questo lo lasciamo dedicato alla cura dell'ictio
Ok . visto che le due cose non sono correlate per il ram nuovo topic

Ictioftiriasi cardinali, come intervenire.
Inviato: 29/12/2019, 18:06
di lauretta
Grazie
