Pagina 4 di 4
Illuminazione adatta per 80lt netti
Inviato: 22/12/2019, 19:13
di Bradcar
GiulioCesare ha scritto: ↑22/12/2019, 18:57
Ma con doppia illuminazione non si favorisce lo sviluppo di alghe?
Diciamo che con questa illuminazione potrai inserire piante rapide , come limno egeria etc che ti aiuteranno proprio a contrastare le alghe
Illuminazione adatta per 80lt netti
Inviato: 22/12/2019, 19:19
di GiulioCesare
Bradcar ha scritto: ↑22/12/2019, 19:13
limno egeria
già ho la limnophila insieme a lemna e vallisneria.
Il ceratofillo ed il muschio di giava necessitano di ottima illuminazione o sono come l'anubias?
Illuminazione adatta per 80lt netti
Inviato: 22/12/2019, 19:33
di Coga89
GiulioCesare ha scritto: ↑22/12/2019, 19:19
Bradcar ha scritto: ↑22/12/2019, 19:13
limno egeria
già ho la limnophila insieme a lemna e vallisneria.
Il ceratofillo ed il muschio di giava necessitano di ottima illuminazione o sono come l'anubias?
Il ceratophillum è galleggiante
Ma ha un allelopatia con la lemna minor
Al muschio basta un lumino da chiesa
Illuminazione adatta per 80lt netti
Inviato: 22/12/2019, 19:54
di GiulioCesare
Coga89 ha scritto: ↑22/12/2019, 19:33
Il ceratophillum è galleggiante
Ma ha un allelopatia con la lemna minor
ero a conoscenza dell' allelopatia tra ceratophillum e lemna, ma non so quale dei due sia migliore dell'altra in quanto cerco qualcosa che vada a schermare la luce sull' anubias, altrimenti si ricopre di alghe d devo ritogliere le foglie.
Illuminazione adatta per 80lt netti
Inviato: 22/12/2019, 23:21
di Bradcar
GiulioCesare ha scritto: ↑22/12/2019, 19:54
ero a conoscenza dell' allelopatia tra ceratophillum e lemna, ma non so quale dei due sia migliore dell'altra in quanto cerco qualcosa che vada a schermare la luce sull' anubias, altrimenti si ricopre di alghe d devo ritogliere le foglie.
Delimita le galleggianti dove ti servono
Delimitare le piante galleggianti altrimenti ti creano ombra a tutta la vasca