Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Li metto in un bicchierino di acqua e stanno circa 30 secondi
Beh, l'importante è che siano morbidi e che vadano a fondo
Ieri ho provato con quelli surgelati, dopo 30 secondi erano ancora duri.
Ri messi nel micro per altri 2 minuti, sbucciati e si rompevano in due ma erano comunque duretti.
Messi nuovamente nel micro per altri 4 minuti, ma non erano morbidi (se li premevo con un dito sul tavolo erano duri)
bho.....
Comunque, ieri c'era un'ulteriore femmina che non stava molto bene , prima stazionava in alto, era molto ferma, troppo, poi si è messa sotto il legno e in tarda serata l'ho trovata sul fondo a pancia in su.
Possibile Malattia in acquario
Inviato: 02/01/2020, 12:25
di Matty03
Le feci le hai viste?
Ha mangiato?
Altri sintomi? Sfregamenti?
Le feci le hai viste?
Ha mangiato?
Altri sintomi? Sfregamenti?
ha mangiato non saprei, come mi avevate consigliato li ho messi a dietina per due giorni, un girono piselli (ho sbagliato dandogli quelli da scatoletta), un'altro giorno di dietina per vedere lo status generale, ieri ho provato a sbollentare i piselli (questa volta surgelati, ma erano troppo duri e non li ho messi in vasca) quindi ho optato per il loro cibo in grani mettendolo qualche minuto in un bicchierino di plastica con acqua dell'acquario, poi ho riversato tutto dentro è c'è stata la ressa. Ho dovuto mettere un po di granulato a parte per i cory (sono un po prigri) perche i barbus hanno spazzolato tutto nel giro di qualche secondo.
sfregamenti nulla, stazionava solitaria ma sembrava quasi "intontita"
l'unica cosa che mi viene da pensare puo essere la seguente:
Ho delle bollicine in superfice (non so come e perche si creino)
ho creato degli anelli con un tubicino morbido in pvc e ho usato dell' Attack per chiuderli ( ho letto che puo essere usata senza problemi in acquario, ma non vorrei esclurere nulla) ora li ho rimossi per prevenzione.
Possibile Malattia in acquario
Inviato: 02/01/2020, 16:41
di Matty03
Facile che ci sia una presenza di ammoniaca se ci sono le bolicine
Avresti un video della pesciotta?
La respirazione é accelerata?
L'aeratore ha la funzione esattamente opposta a quella della CO2
In pratica crea molto movimento superficiale, ossigenando l'acqua
Possibile Malattia in acquario
Inviato: 04/01/2020, 14:44
di Mandre
Ennesima femmina morente....
gia da ieri aveva comportamenti anomali, questa mattina inizia a galleggiare e fatica a nuotare/respirare
i valori non presentavano nulla di strano, NO2- a zero, NO3- a zero, pH lievemente aumentato.
Feci generali all'interno dell'acquario ok, non ho trovato traccia di filamentose (volevo provare ad isolarla, ma la retina arriva Martedi )
Ieri hanno mangiato i piselli surgelati sbollentati a dovere
Questa mattina ho fatto un cambio acqua del 30% come suggeritomi e ho notato la pesciolina