Pagina 4 di 20
Creazione nuovo acquario
Inviato: 02/02/2020, 10:29
di Monica
Vedrai che seguito all'inizio in fertilizzazione ce la farai eccome

le rocce e i legni puoi provare qualche disposizione e vedere se ti piacciono, le prime controlla sempre che non siano calcaree, Rotala

helferi è una sfidona, a parecchi è morto più volte

potresti mettere anche una bella Hygrophila, polysperma o difformis che sono un pochino più contenute come dimensioni
Creazione nuovo acquario
Inviato: 02/02/2020, 16:16
di Bubba21
Monica ha scritto: ↑02/02/2020, 10:29
le prime controlla sempre che non siano calcaree
Com'è che posso fare per controllarle?
Giusto per capire se può andare bene, la mia idea sarebbe quella di fare calli in primo piano, rotala rotundifoliain un angolo, e due specie di piante che restano basse da piantare anche in base alla disposizione, non volevo mettere troppo specie anche perchè il posto è quello che è..
Mi spiace per la helferi, mi sarebbe piaciuto un casino

la polysperma non mi dispiace, la difformis invece sarei tentato di scartarla, non mi fa impazzire.. Appena ho un attimo provo a cercare qualche pianta di media altezza in giro
Aggiunto dopo 16 minuti 19 secondi:
Per esempio: Alternanthera reineckii o Cryptocoryne sp. 'Legroi' ?
Creazione nuovo acquario
Inviato: 02/02/2020, 17:07
di Monica
Per testare le rocce ci versi sopra un goccino di acido, se friggono sono calcaree, l'helferi lo puoi assolutamente provare, e che cavolo

Alternanthera

con le Cryptocoryne però c'è allelopatia, cioè solitamente nello stesso acquario una delle due muore
Allelopatia tra le piante d'acquario
si possono tenere separate le radici con una striscia di plexiglass nel fondo
Come piantina non troppo alta guarda anche la Lobelia cardinalis mini
Creazione nuovo acquario
Inviato: 02/02/2020, 19:36
di Bubba21
Ok allora faccio la prova della roccia
Per quanto riguarda le piante non sapevo del problema di cui mi hai parlato, vado subito a leggere l'articolo!
A questo punto, cosa ne pensi di una cosa del genere:
- Hemianthus callitrichoides nella parte frontale
- Alternanthera reineckii nella parte centrale opposta rispetto alla rotala
- Pogostemon helferi un gruppetto magari vicino alle rotala per staccare un po' con il colore
- Lobelia cardinalis sp. Wavy da vedere in base anche al layout
- Rotala rotundifolia per la parte posteriore in un angolo
Aggiunto dopo 48 minuti 25 secondi:
Nel frattempo venerdì mi sono arrivati misuratore pH e conducibilità.. Ho appena misurato la conducibilità dell'acqua di rubinetto, 400microS.. Buona o cattiva notizia?

Creazione nuovo acquario
Inviato: 02/02/2020, 21:02
di Monica
Bubba21 ha scritto: ↑02/02/2020, 20:24
Hemianthus callitrichoides nella parte frontale
- Alternanthera reineckii nella parte centrale opposta rispetto alla rotala
- Pogostemon helferi un gruppetto magari vicino alle rotala per staccare un po' con il colore
- Lobelia cardinalis sp. Wavy da vedere in base anche al layout
- Rotala rotundifolia per la parte posteriore
Bubba21 ha scritto: ↑02/02/2020, 20:24
Nel frattempo venerdì mi sono arrivati misuratore pH e conducibilità.. Ho appena misurato la conducibilità dell'acqua di rubinetto, 400microS.. Buona o cattiva
Non è esagerata

gli altri valori li avevamo guardati?

Creazione nuovo acquario
Inviato: 02/02/2020, 21:14
di Bubba21
Sono contento che il layout sia approvato
Potresti aiutarmi invece per dirmi quanti vasetti dovrei prendere secondo te?
Sto aspettando i test del kg e GH, appena li faccio ti dico
Grazie ancora per la disponibilità e per l'aiuto!
Creazione nuovo acquario
Inviato: 02/02/2020, 21:17
di Monica
Calli per riempire un pochino prenderei tre vasetti

le altre io farei uno solo, poi quando crescono le devi buttare ed è peccato, aggiungerei una rapida se ti va

Egeria, Limnophila, Ceratophyllum, a tuo gusto
Bubba21 ha scritto: ↑02/02/2020, 21:14
Grazie ancora per la disponibilità e per l'aiuto!
Siamo qui apposta

Creazione nuovo acquario
Inviato: 02/02/2020, 21:24
di Bubba21
Ok perfetto, ne ordino quante mi hai consigliato
Prima farò il layout a secco e vedo come sarà, poi ordino le piante e appena arrivano chiedo qualche consiglio su come piantumare al meglio!
La limnophila heterophylla potrebbe andare bene?
Creazione nuovo acquario
Inviato: 02/02/2020, 21:27
di Monica
Bubba21 ha scritto: ↑02/02/2020, 21:24
La limnophila heterophylla potrebbe andare bene?
Si

Creazione nuovo acquario
Inviato: 03/02/2020, 19:48
di Bubba21
Ciao Monica, purtroppo sul sito dove sto controllando le piante la heterophylla non è disponibile, ci sarebbe la Limnophila hippuridoides/aromatica, però non sò se è sempre a crescita rapida come quelle che mi avevi consigliato te..
Invece è praticamente arrivato tutto, domani arriva vasca e mobile e la plafoniera dalla Francia è stata spedita oggi. Ho fatto un giro di test all'acqua del rubinetto, KH 8, GH 10, conducibilità 400microS..
Potrei inserire direttamente acqua di rubinetto come primo avvio o è meglio tagliarla? Non saprei quali valori sono consigliati all'inizio tenendo conto del manado (che è veramente bello, non me lo aspettavo così fino, ma è veramente figo

)