Pagina 4 di 4

Re: Piccola vaschetta

Inviato: 16/04/2015, 15:40
di Acquario filo
Perchè potrei inserire qualche pesce molto piccolo tipo neon? Cuttle le Caridina , si potrebbero inserire ? Non sapevo non servisse il filtro per un lumacaio cmq nn riesco ancora a capire se posso o meno inserire cannolicchi e se nn devo inserire nulla al di sotto della griglia o meno.

Piccola vaschetta

Inviato: 16/04/2015, 15:57
di cuttlebone
Pesci in 4 litri proprio NO!
E se non metti pesci, a cosa ti serve il filtro?

Re: Piccola vaschetta

Inviato: 16/04/2015, 16:00
di Acquario filo
Ma è giustp mettere la ghiaia solo.sopra o no?

Re: Piccola vaschetta

Inviato: 16/04/2015, 16:11
di Jack of all trades
La ghiaia va solo sopra...

Re: Piccola vaschetta

Inviato: 16/04/2015, 17:33
di Acquario filo
Grazie , i cannolicchi? ;)

Re: Piccola vaschetta

Inviato: 16/04/2015, 17:49
di Jack of all trades
Stiamo parlando di una vaschetta che avrà un carico organico praticamente inesistente, non starei qui a pormi mille problemi sul filtro e sul come migliorarne la filtrazione...
Non ho ancora capito quale sarà la flora, ma con una piantina rapida potresti anche farne a meno tranquillamente.

Re: Piccola vaschetta

Inviato: 17/04/2015, 9:25
di Acquario filo
Ecco la ghiaia

Re: Piccola vaschetta

Inviato: 17/04/2015, 12:38
di cristianoroma
Mi associo a quanto detto dagli altri, il tuo mini acquario avrà un carico organico praticamente inesistente, basteranno un paio di piante, magari delle galleggianti che non risentono del fatto che l acquarietto è chiuso, ad esempio della Lemna minor, così da ossigenarti l acqua e tenere comunque i valori sotto controllo, anche se, ripeto, il carico organico sarà praticamente nullo.

I batteri si formeranno tranquillamente sulla ghiaia e sui vetri dell acquario ;)

Re: Piccola vaschetta

Inviato: 27/04/2015, 21:07
di Acquario filo
Ho inserito pistia e vescicularia montagnei , devo partire da un fotoperiodo ridotto?

Re: Piccola vaschetta

Inviato: 27/04/2015, 21:46
di Jack of all trades
Vedo che ti hanno risposto già in Piante :-bd

Occhio alla Pistia: le radici te lo riempiono un 8 litri! Un consiglio, di volta in volta, elimina la pianta madre, più grossa e sviluppata, lasciando piuttosto due o tre esemplari piccoli. :)