Per quello che ci servono si.
Durezze basse e pH acido (sotto ai 7 per intenderci) sono l'ideale.
Direi che adg si ricorda tutto quello che gli abbiamo detto, speriamo di non avergli detto troppe cavolate

Per quello che ci servono si.
Durezze basse e pH acido (sotto ai 7 per intenderci) sono l'ideale.
Sii sicuro di averlo sciacquato molto bene.
I cannolicchi al posto del carbone sopra alla spugna; questa puoi lasciarla (anzi devi).
Puoi fare un giro del test dopo aver allestito per vedere da dove parti; poi puoi testare NO2- e NO3- una volta a settimana.
Una lavata male non gli fa; poi di solito viene indicato sulla confezione cosa fare. Dopo che l'hai presa vediamo.
Si, sono sicurissimo, ho usato acqua calda calda e dopodichè ho fatto due giri di amuchina e risciacquato sempre con acqua calda.. se serve ne rifaccio un altro domani.
pH 8 è troppo altoAndy3 ha scritto: ↑15/01/2020, 19:20Buonasera @roby70, @gem1978, @adg23, @Jkike,
uscito da lavoro mi son fermato in un po di supermercati e son riuscito a trovare l'acqua in bottiglia.
qui sotto vi allego una foto dei valori.
valori-bottiglia-betta.jpg
se non ho sbagliato i conti i risultati dovrebbero essere:
*tra quadre i range ideali
GH > calcio / 7,2 + magnesio / 4,3 = 38,3 / 7,2 + 3,1 / 4,3 = 6,04 --> range [6-7]
KH > bicarbonati / 21,8 = 75,0 / 21,8 = 3,44 --> range [3-4]
pH > 8 [6-7.5] un po altino, come posso risolvere? non chiedetemi altre bottiglie, perchè penso di aver visto gran parte delle bottiglie d'acqua in commercio qui in zona ahah
sodio > 1,6 --> range [<10mg/l] perfetto per le piante.
aspetto vostre notizie.
Levissima non è male, cmq secondo me se non trovi di meglio potresti riempire con osmosi, magari miscelata con quella di rubinetto, fatta decantare 24 ore, non conosco però i valori dell' acqua di rete
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti