Pagina 4 di 7
Re: decesso Guppy femmina
Inviato: 20/04/2015, 10:44
di Paky
ciao,
durante il weekend e' morta un'altra femmina...
Ho preso l'olio di arachidi e stamattina ho dato i fiocchi intinti nell'olio, speriamo bene... Almeno gli avanotti sono ancora tutti vivi...
Re: decesso Guppy femmina
Inviato: 20/04/2015, 10:51
di Jovy1985
Paky ha scritto:ciao,
durante il weekend e' morta un'altra femmina...
Ho preso l'olio di arachidi e stamattina ho dato i fiocchi intinti nell'olio, speriamo bene... Almeno gli avanotti sono ancora tutti vivi...
Beh io sono abbastanza convinto che abbiamo azzeccato il male, specie se mi confermi che gli animali fino al giorno prima sembrano stare benissimo
Re: decesso Guppy femmina
Inviato: 21/04/2015, 9:59
di Paky
Jovy1985 ha scritto:
Beh io sono abbastanza convinto che abbiamo azzeccato il male, specie se mi confermi che gli animali fino al giorno prima sembrano stare benissimo
ti confermo che a me i pesci sembravano star bene il giorno prima, quindi penso anch'io che la diagnosi sia giusta.
Continuo l'olio di arachidi. Per oggi, nessun morto.

Re: decesso Guppy femmina
Inviato: 21/04/2015, 10:32
di Jovy1985
Paky ha scritto:Jovy1985 ha scritto:
Beh io sono abbastanza convinto che abbiamo azzeccato il male, specie se mi confermi che gli animali fino al giorno prima sembrano stare benissimo
ti confermo che a me i pesci sembravano star bene il giorno prima, quindi penso anch'io che la diagnosi sia giusta.
Continuo l'olio di arachidi. Per oggi, nessun morto.

Beh speriamo che la mia dritta sull olio sia corretta

se i decessi si fermano, credo che quasi certamente abbiamo azzeccato

Re: decesso Guppy femmina
Inviato: 21/04/2015, 13:49
di cuttlebone
A parte la pellicola oleosa creata a pelo d'acqua, direi che il trattamento "arachide" qualche effetto l'ha sortito.
Endler più vivaci, nuovamente dediti all'accoppiamento e più affamati.
Re: decesso Guppy femmina
Inviato: 21/04/2015, 13:56
di Jovy1985
cuttlebone ha scritto:A parte la pellicola oleosa creata a pelo d'acqua, direi che il trattamento "arachide" qualche effetto l'ha sortito.
Endler più vivaci, nuovamente dediti all'accoppiamento e più affamati.

per la patina poco male..credo si aspiri abbastanza facilmente.
Se gli endler si sono ripresi così credo non sia un caso

Re: decesso Guppy femmina
Inviato: 26/04/2015, 0:57
di gianlupo
Jovy1985 ha scritto:Si è efficace sui guppy sicuramente , lo riporta una ricerca dei dottori Khozin e Goldberg del 2006
Abbiamo quindi un riferimento scientifico

L olio calabrese è migliore naturalmente, lo preferisco anche io
I trattamenti per l ictio sono efficaci perché uno dei sintomi della.malattia è la comparsa di piccoli puntini simili a quelli tipici dell ictiofiriasi...a volte le cose vengono confuse

questa è la mia idea.
Diciamo anche che se il Tetrahymena colpisce solo la pelle, allora trattamenti con sale, formalina, permanganato di potassio o forse anche acqua ossigenata lo riescono a contenere.
Se l infezione è interna....non esiste nulla di davvero efficace a parte l acido che un Po aiuta

Se l infezione diventa pesante di certo il solo olio non farà granché, su questo sono d accordo.
Come sono d accordo sul fatto che bisognerebbe migliorare le.condizioni ambientali...hai forse un fondo troppo ricco di materiale in decomposizione?
scusate se mi permetto... non usate mai la formalina per curare le patologie..la formalina ha un effetto sterilizzante , quindi, a volte succede che un pesce come il guppy non si riproduca, ho sentito svariati casi, ed e' quasi impossibile che i guppy non si riproducano. le cause talvolta vanno cercate nei prodotti usati per le cure di malattie magari anche banali. Scusate l' OT ma era per informare sull'uso della formalina.
Re: decesso Guppy femmina
Inviato: 26/04/2015, 12:47
di Jovy1985
gianlupo ha scritto:Jovy1985 ha scritto:Si è efficace sui guppy sicuramente , lo riporta una ricerca dei dottori Khozin e Goldberg del 2006
Abbiamo quindi un riferimento scientifico

L olio calabrese è migliore naturalmente, lo preferisco anche io
I trattamenti per l ictio sono efficaci perché uno dei sintomi della.malattia è la comparsa di piccoli puntini simili a quelli tipici dell ictiofiriasi...a volte le cose vengono confuse

questa è la mia idea.
Diciamo anche che se il Tetrahymena colpisce solo la pelle, allora trattamenti con sale, formalina, permanganato di potassio o forse anche acqua ossigenata lo riescono a contenere.
Se l infezione è interna....non esiste nulla di davvero efficace a parte l acido che un Po aiuta

Se l infezione diventa pesante di certo il solo olio non farà granché, su questo sono d accordo.
Come sono d accordo sul fatto che bisognerebbe migliorare le.condizioni ambientali...hai forse un fondo troppo ricco di materiale in decomposizione?
scusate se mi permetto... non usate mai la formalina per curare le patologie..la formalina ha un effetto sterilizzante , quindi, a volte succede che un pesce come il guppy non si riproduca, ho sentito svariati casi, ed e' quasi impossibile che i guppy non si riproducano. le cause talvolta vanno cercate nei prodotti usati per le cure di malattie magari anche banali. Scusate l' OT ma era per informare sull'uso della formalina.
Ciao Gian!!

Non c è rischio di poter usare la formalina in Europa: è illegale in acquacoltura (si usa invece negli usa)
Oltre ad essere un prodotto cancerogeno, il vero problema è che ogni 5 mg/l di formalina, si perde 1mg/l di ossigeno...con il suo uso l aeratore è d obbligo.
A me non risulta che provochi un effetto di sterilizzazione (anche perché sarebbe assurdo usarlo in acquacoltura altrimenti) ,ma potrebbe essere un effetto secondario in alcune specie come i guppy

Hai un riferimento scientifico? Sarebbe gradito !!
In ogni caso noi non consigliamo mai la formalina, proprio perché un prodotto cancerogeno

il mio riferimento era solo per informazione di carattere generale ;-)
Re: decesso Guppy femmina
Inviato: 27/04/2015, 22:42
di Jovy1985
Paky ha scritto:Jovy1985 ha scritto:
Beh io sono abbastanza convinto che abbiamo azzeccato il male, specie se mi confermi che gli animali fino al giorno prima sembrano stare benissimo
ti confermo che a me i pesci sembravano star bene il giorno prima, quindi penso anch'io che la diagnosi sia giusta.
Continuo l'olio di arachidi. Per oggi, nessun morto.

Come va Paky? ? I pesci stanno meglio? Decessi finiti?

Re: R: decesso Guppy femmina
Inviato: 27/04/2015, 23:06
di Paky
Come dicevo, non sono ancora tornato, ma non ci sono stati altri decessi...

Ma una femmina, mi dicono, sembra nuotare stranamente su e giu, come per una infiammazione della vescica natatoria....
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2