Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 01/07/2015, 16:20
GennaroDell'Aquila ha scritto:perchè a detta sua servono sempre.
E perchè servirebbero sempre?..certamente a lui che li deve vendere "serve" dirti così.
Non voglio passare per cattivo ma i pesci che andrai ad inserire non devono "servire", devono stare bene cercando di ricreare un habitat più simile possibile a dove vivono in natura.
GennaroDell'Aquila ha scritto:come si fa a distinguere maschio e femmina?
Nell'articolo che ti ho linkato qualche post sopra c'è descritto il dimorfismo sessuale
Comunque rieccolo
Apistogramma cacatuoides
Quanti litri è l'acquario?
Hai già letto questo articolo?
Come allestire correttamente un acquario per i Ciclidi nani sudamericani
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 02/07/2015, 0:35
Se hai un fondo abbastanza fine ci penseranno i Cacautoides a spazzolare via ogni traccia di cibo.
Inviato dal mio Nexus 4
projo
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 02/07/2015, 1:41
Inoltre i cacatuoides facilmente, se trattati a dovere, ti faranno prole e i pesci da fondo ti distruggeranno i piccoli e/o saranno stressati a morte dalla madre che difende in modo aggressivo la prole
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
scheccia
-
GennaroDell'Aquila

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/03/15, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallsineria Spiralia
Pogosatemon helferi
Ludwigia perennis
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GennaroDell'Aquila » 02/07/2015, 10:26
Cerchiamo di dare una risposta a tutti:
1) il mio fondo è il manado con al centro una piccola striscia di ghiaia che se non sbaglio era 2/3mm. Ma per quanto riguarda i pesci di fondo li avrei tenuti soltanto per togliere un pò di cibo che mi rimaneva per terra, quindi al massimo eviterei proprio di metterli.
2) Ho letto per bene la guida, ma la mia domanda era: essendo piccoli quando li compro la differenza di grandezza e del colore delle pinne si vede da subito?
3) Il mio acquario è un Rio 125 con 100 litri netti di acqua. appena torno faccio una foto e ve la invio. Dietro è pieno di Vallisneria spiralis e ho messo un tronco proprio per creare nascondigli. mi mancherebbe solo un anfora, un coccio o qualcosa da mettere dietro la frotta. poi questo fine settimana poterei la ludwigia sulla destra per piantarla in altri "buchi" dell'acquario.
4) Per concludere, ripeto, non mi entusiasmano particolarmente i pesci di fondo, quindi pensavo di mettere i Apistogramma aspetterei un mese e mezzo e li valuto, poi devo andare in vacanza e al ritorno valuterei altri pesci.
5) ah dimenticavo, io sono di Pisa
PS: il GH dice che deve essere max 15, il mio è a 17. Come potrei abbassarlo??? e poi come si potrebbe abbassare la temperatura dell'acqua dell'acquario visto che io non riesco a farlo scendere sotto i 25° e anche qui sto a limite???

Acquariofilo da 2 mesi

(Aprile 2015)
Juwel Rio 125
"Inquilini": Neon... al momento
GennaroDell'Aquila
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 02/07/2015, 11:37
Le durezze le riduci con acqua di osmosi.
La temperatura è più difficile. Tieni il coperchio leggermente sollevato e/o monta delle ventole da pc in funzione estrattiva dell'aria calda.
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
GennaroDell'Aquila

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/03/15, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallsineria Spiralia
Pogosatemon helferi
Ludwigia perennis
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GennaroDell'Aquila » 03/07/2015, 9:56
cuttlebone ha scritto:Le durezze le riduci con acqua di osmosi.
La temperatura è più difficile. Tieni il coperchio leggermente sollevato e/o monta delle ventole da pc in funzione estrattiva dell'aria calda.
Alessandro
Grazie mille, ma io sono ormai un mese che cambio acqua con solo quella osmosi e scende di poco... ci vuole del tempo?
Cmq ecco il mio acquario oggi. Lasciate stare le tante alghe che lunedi ho trovato i fosfati alti e ho messo solo il primo luglio il filtro phorax.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Acquariofilo da 2 mesi

(Aprile 2015)
Juwel Rio 125
"Inquilini": Neon... al momento
GennaroDell'Aquila
-
GennaroDell'Aquila

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 25/03/15, 20:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallsineria Spiralia
Pogosatemon helferi
Ludwigia perennis
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GennaroDell'Aquila » 08/07/2015, 19:57
Comunque per il riscaldamento ho preso il JBL COOLER a 4 valvole sopratutto perchè quando starò in vacanza almeno stò piu tranquillo e posso aggiungerci un termostato per spegnersi.
E un ultima cosa: Ho due neon che praticamente sono incinta... cosa dovrei fare adesso?

Acquariofilo da 2 mesi

(Aprile 2015)
Juwel Rio 125
"Inquilini": Neon... al momento
GennaroDell'Aquila
Chi c’è in linea
Visitano il forum: roby70 e 10 ospiti