Pagina 4 di 6
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 26/01/2020, 20:12
di BollaPaciuli
gigio90 ha scritto: ↑26/01/2020, 19:16
E a cosa serve? Nel senso, come devo servirmene?
Limita moltissimo la dispersione di CO
2
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 27/01/2020, 10:00
di gigio90
Ok, quindi basta anche solo una curvetta da Tubo da giardinaggio che faccia andare il flusso di acqua in basso giusto?
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 27/01/2020, 10:06
di BollaPaciuli
gigio90 ha scritto: ↑27/01/2020, 10:00
Ok, quindi basta anche solo una curvetta da Tubo da giardinaggio che faccia andare il flusso di acqua in basso giusto?
è un buon inizio
fai foto
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 27/01/2020, 10:11
di gigio90
Mi è venuto un dubbio... io ho l’EccoSkim per pulire la superficie e renderla senza particolato in sospensione, non è che magari è lui a farmi disperdere troppa CO2? Magari andrebbe acceso solo in caso di acqua troppo ferma con sedimenti...
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 27/01/2020, 10:18
di BollaPaciuli
gigio90 ha scritto: ↑27/01/2020, 10:11
Mi è venuto un dubbio... io ho l’EccoSkim per pulire la superficie e renderla senza particolato in sospensione, non è che magari è lui a farmi disperdere troppa CO
2? Magari andrebbe acceso solo in caso di acqua troppo ferma con sedimenti...
prova un passo alla volta, così per tua (ed anche nostra cultura) vediamo quali elementi creano più disturbo/vantaggio.
Grazie
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 27/01/2020, 11:56
di gigio90
Modifica effettuata, ho cambiato la pompa da 500l con quella da 300l/h e con raccordi della juwel sono riuscito a fare una curva a 90 gradi verso il basso sopra il diffusore di CO2... movimento in superficie inesistente
Aggiunto dopo 31 secondi:
Foto
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 27/01/2020, 12:02
di BollaPaciuli

ottimo
Misura tra 6 ore pH
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 27/01/2020, 12:06
di gigio90
Ok, vi aggiorno più tardi
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 27/01/2020, 18:26
di gigio90
Appena effettuati i test:
- 15bpm di CO2
- pH 7,5
- KH 6
- GH 15
- µS/cm 520
Aggiunto dopo 9 minuti 19 secondi:
Note: le piante continuano a fare pearling in tutto l’acquario. Vedo nella zona filtro tante bollicine di CO2 in circolo e meno sul lato opposto. GH sceso dopo il cambio, KH stabile e µS/cm in discesa... segni positivi per le piante che colgono nutrimento ma questo non modificarsi del pH non mi fa star tranquillo per una fauna che andrò ad inserire.
Anche perché mi chiedo se questi valori sono compatibili con guppy e caridinie
CO2 ininfluente, forse colpa del GH?
Inviato: 27/01/2020, 21:41
di BollaPaciuli
gigio90 ha scritto: ↑27/01/2020, 18:35
Anche perché mi chiedo se questi valori sono compatibili con guppy e caridinie
Van bene.
Io spegnerei la CO
2 sino a quando non hai chiuso il tema cambi.
Vediamo anche a che valore sta il pH senza far nulla.