Pagina 4 di 7
Consigli estetici
Inviato: 30/01/2020, 19:56
di Giami
@
Macco, immaginavo...
Per allestimento vero e proprio apro un nuovo topic?
Consigli estetici
Inviato: 30/01/2020, 20:00
di Macco
In che senso vero e proprio
Consigli estetici
Inviato: 30/01/2020, 20:17
di Giami
Nel senso.... Per ora era solo teoria, ora viene il divertimento, però mi serve la vostra esperienza per fare un bel lavoro

Consigli estetici
Inviato: 31/01/2020, 7:26
di Monica
Giami buongiorno

va bene continuare qui, il titolo è corretto e l'acquario è quello

Consigli estetici
Inviato: 31/01/2020, 10:17
di Giami
Buongiorno @
Monica allora preparo una lista di piante che mi piacerebbe mettere....
Così ne parliamo per capire se vanno bene

Consigli estetici
Inviato: 31/01/2020, 10:33
di Monica
Consigli estetici
Inviato: 31/01/2020, 11:49
di Giami
Ora mi ci metto e vedo un po'....
Due domande
- Posso allestire e le piante metterle in un secondo momento? Giusto il tempo di ordinarle e che arrivano
- Non mettendo fondo fertile sotto la ghiaia, mi devo già procurare qualche prodotto da inserire per le piante che metterò?



Consigli estetici
Inviato: 31/01/2020, 13:35
di Giami
@
Monica
Ho letto il link che mi hai proposto ed avrei fatto un'elenco di piante da valutare
Veloci...
Egerea densa
Heteranthera zosterifolia
Mayaca fluviatilis
Galleggianti...
Limnobium laevigatum
Pistia stratiotes
Grandi....
Echinodorus grisebachii
Echinodorus macrophyllus
Echinodorus uruguayensis
Basse....
Echinodorus quadricostatus
Echinodorus tenellus…
Altre....
Staurogyne repens
Hygrophila corymbosa siamensis
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea Tiger red
Anubias
Microsorum
Che ne pensate?
Aggiunto dopo 38 minuti 11 secondi:
@
roby70 @
gem1978
Consigli estetici
Inviato: 31/01/2020, 14:39
di Monica
Giami ha scritto: ↑31/01/2020, 14:13
Egerea densa
Heteranthera zosterifolia
Mayaca fluviatilis
Queste non so se reggono temperature da Discus, ma puoi sostituire con Cambomba o Limnophila
Giami ha scritto: ↑31/01/2020, 14:13
Echinodorus grisebachii
Echinodorus macrophyllus
Echinodorus uruguayensis
Giami ha scritto: ↑31/01/2020, 14:13
Echinodorus quadricostatus
Echinodorus tenellus…
Gli Echinodorus si
Giami ha scritto: ↑31/01/2020, 14:13
Hydrocotyle leucocephala
Giami ha scritto: ↑31/01/2020, 14:13
Microsorum
Queste anche
Altre scelte potrebbero essere Hygrophila difformis e Rotala rotundifolia
Puoi tranquillamente avviare senza piante, fondo acqua e filtro, luci spente

finché non ci sono loro non servono
Consigli estetici
Inviato: 31/01/2020, 15:06
di Giami
Monica ha scritto: ↑31/01/2020, 14:39
Giami ha scritto: ↑Egerea densa
Heteranthera zosterifolia
Mayaca fluviatilis
Avevo scelto perché nella scheda dicono da 24 a 28 egerea ed heteranthera mentre la mayaca fino a 30
