Pagina 4 di 4

Ictio in vasca

Inviato: 04/02/2020, 20:17
di Eurogae
Ciao @Topo, potresti lasciare i carboni anche domani, ripartendo con il secondo ciclo di faunamour Giovedi.
Purtroppo in queste situazioni devi tralasciare qualcosa per dare priorità ad altre....pensa che io sono andato avanti per un intero mese x_x

Ictio in vasca

Inviato: 04/02/2020, 20:21
di Topo
@Eurogae ciao be si sto tralasciano le piante... che bisogna fare?i pesci sono esseri viventi e quindi occorre mettercela tutta.... quindi anzichè cambio giorno in più di carboni, mi sembra un’ottima idea

Aggiunto dopo 5 minuti 59 secondi:
@Eurogae scusa, io i carboni li ho messi cosí...
91296318-7E5D-43E7-A834-360EDC64597A.jpeg

Ictio in vasca

Inviato: 04/02/2020, 21:49
di Eurogae
Topo ha scritto:
04/02/2020, 20:27
io i carboni li ho messi cosí...
Vanno più che bene... ;)

Ictio in vasca

Inviato: 04/02/2020, 21:51
di Topo
ok 😉

Ictio in vasca

Inviato: 23/02/2020, 7:42
di Topo
ciao aggiorno il topic.... allora qualche perdita purtroppo c’è stata, 4 cardinali su 7, hyphessombrycon e cacatuodies non si sono propio ammalati.
Uso del faunamor in vasca? Ni....La vasca anche se matura circa 18 mesi ne ha comunque risentito a livello di flora batterica, (nitriti non a zero e filamemtose) quindi in caso di vasche piantumate al massimo, sarebbe comunque preferibile prelevare la fauna o pensare sin dall’inizio ad un layout che permetta di avere una zona comoda per prendere i pesciotti senza sdradicare le piante.... grazie a tutti dei consigli

Ictio in vasca

Inviato: 23/02/2020, 18:52
di Matty03
Scusa il ritardo
Topo ha scritto:
23/02/2020, 7:42
(nitriti non a zero e filamemtose)
Come si dice?
Te l'avevo detto =)) =))
A parte gli scherzi, il faunamor é un disinfettante, quindi sono normali queste conseguenza, poteva andare anche peggio :))

Tieni monitorati I pesci, se i nitriti si alzano inserisci un aeratore ;)

Ictio in vasca

Inviato: 23/02/2020, 21:24
di Topo
Matty03 ha scritto:
23/02/2020, 18:52
Te l'avevo detto
x_x