Pagina 4 di 6

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 16:44
di mmarco
...dai, da qualche punto bisogna ben partire...
Falli seccare perché praticamente sono verdi.
Non per mesi ma una settimana lasciali fuori acqua.
Magari due....
Nel frattempo divertiti a metterli sul tavolo e studiare disposizione.
Cerca di pensare i rametti che si infilano nella sabbia.
Buono studio :)

Aggiunto dopo 12 minuti 9 secondi:
Valhall ha scritto:
02/02/2020, 13:34
@mmarco @Artic1

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Ok preso legni di ulivo ora che devo fare levare la corteccia?
Comunque, vedo che ora, anche te fai parte di quelli che posizionano legni per terra :)
Ottimo.....

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 17:31
di Valhall
@mmarco ok legni puliti tutti mo li faccio seccare per 2 settimane poi doppia bollitura poi tocca vede quanto durano quello è il problema mo allego foto

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Li posso pure incastrare tra le rocce poi muschio a go go e gli metto pure l'anubis nana sopra

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 17:36
di mmarco
Bravo ma andiamo per gradi.
1 Quello che scrivo non è legge
2 Falli seccare un po' perché sono sottili
3 Io, proprio per questo li farei bollire al massimo una volta.
4 Vedo con piacere che inizi a prendere gusto in merito alla disposizione. Bravo.
Tutto Ok ma ricorda di mettere Anubias in zona ombra.
5 Mentre seccano pensa a come metterli.
6 Fuori della vasca.
7 Non mi ricordo più.

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 17:39
di Valhall
mmarco ha scritto:
02/02/2020, 17:36
Bravo ma andiamo per gradi.
1 Quello che scrivo non è legge
2 Dei seccare perché sono sottili
3 Io, proprio per questo li farei bollire al massimo una volta.
4 Capisco che inizi a prendere gusto in merito alla disposizione. Bravo.
Tutto Ok ma ricorda di mettere Anubias in zona ombra.
5 Mentre seccano pensa a come metterli.
6 Fuori della vasca.
7 Non mi ricordo più.
di solito a te quanto durano quelli sottili? ok li bollisco dopo 2 settimane giusto?ho messo anche elastici per farli seccare curvati per dargli la forma giusta ma dopo che li ho bolliti li posso mettere subito in vasca dopo 2 settimane?

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 17:45
di mmarco
Non posso dire....
Direi sciocchezze.
Io uso legni più grossi e altri legni.
Qui chiamo in aiuto @Monica perché di legni in acqua mi sa che ne ha....
Non ti preoccupare troppo.
Sei partito con una strada.
Seguila.
Ti dico: un mio legnetto secco di ontano di tre virgola quattro millimetri (o viceversa non ricordo) li mortacci a lui, dopo un anno è ancora lì e io vorrei che si sciogliesse....
Fai seccare più che puoi, senza stress, poi vediamo.
Bella l'idea di metterli tra le rocce.
Quando si scioglieranno ne riparleremo.
Ti sono di aiuto?
Perché in caso contrario mi dovrei infilare in legni che forse non hai modo di reperire....
Ti dico, per esempio, che una recinzione di castagno secco raccolto in zona solatia, dura il doppio dello stesso legno magari secco ma raccolto in zona ombreggiata....(nord - sud etc.).
Provare....

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
:ymapplause:
Per gli elastici.
Sarà dura ma tu ci provi.
Bravo.
Quando li bollirai, cambia elastico con filo di ferro...
A onor del vero, aggiungo che l'ontano vive vicino all'acqua....

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 18:04
di Valhall
si si ovvio che mi sei di aiuto ci mancherebbe...si ma dopo che li ho bolliti quando potrei inserirli in acquario?

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 18:06
di mmarco
Valhall ha scritto:
02/02/2020, 18:04
si si ovvio che mi sei di aiuto ci mancherebbe...si ma dopo che li ho bolliti quando potrei inserirli in acquario?
Intendo dire: tienimi a bada perché se prendo mille rivoli non ne usciamo più... :D
Quando li hai bolliti subito.
A quel punto galleggiano quindi lavorerai di pietre.
Per questo ti dico: prova fuori....
E occhio con le pietre....mettile stabili.

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 18:10
di Artic1
Valhall ha scritto:
02/02/2020, 15:54
tra 1 anno me li compro Boni in negozio
Anche quelli del negozio non è che vivano di più eh... :))
Valhall ha scritto:
02/02/2020, 15:54
La carta vetrata la usavo per farli belli lisci
Tranquillo non serve ;)

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 18:30
di Valhall
io ciò un p
Artic1 ha scritto:
02/02/2020, 18:10
Valhall ha scritto:
02/02/2020, 15:54
tra 1 anno me li compro Boni in negozio
Anche quelli del negozio non è che vivano di più eh... :))
Valhall ha scritto:
02/02/2020, 15:54
La carta vetrata la usavo per farli belli lisci
Tranquillo non serve ;)
io ciò un pezzo di legno tramandato da 10 anni da generazione a generazione hahaahah preso dal negoziante sarà culo poi dipende dal tipo di legno

le foglie e legno di cachi

Inviato: 02/02/2020, 20:47
di Valhall
@mmarco ho scoperto un trucchetto da uno di facebook dice:

"Stamani consultandomi con un mio collega che lavora molto il legno gli ho detto del mio problema con l'ulivo riguardo i tannini che colorano l'acqua e lui mi ha detto di usare o della varecchina o dell'acqua ossigenata per rimuovere una volta x sempre i tannini dal legno."

sarà vero??? io ci provo tanto testare oggi aiuta domani

Ciaooo