Primo acquario, ho bisogno dei vostri consigli!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Primo acquario, ho bisogno dei vostri consigli!

Messaggio di EliTra » 08/02/2020, 23:51

roby70 ha scritto:
08/02/2020, 20:54
Ti consiglio i reagenti ma al momento possono andare bene anche quelli. Magari invece dei tetra guarda i jbl.

Il video è bello :-bd non riconosco la canzone però :-?
Comprato quelli JBL. Grazie mille. 😊😊😊

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Primo acquario, ho bisogno dei vostri consigli!

Messaggio di EliTra » 09/02/2020, 12:55

Inoltre ho visto anche la Cabomba come piante da inserire. Mi hanno detto che sono buone per fondo non fertilizzato, crescono velocemente e semplici.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, ho bisogno dei vostri consigli!

Messaggio di roby70 » 09/02/2020, 13:49

Si nutre dall’acqua quindi non ha bisogno di fondo fertile ma dovrai comunque fertilizzare e cresce bene con la luce adeguata
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Primo acquario, ho bisogno dei vostri consigli!

Messaggio di EliTra » 10/02/2020, 16:34

Ho calcolato meglio i lumen e con la potenza al massimo arrivo a 2500 lumen.
Comunque tester arrivati (jbl) posso già misurare i valori o devo aspettare :D
Comunque se riesco sabato inizio a posizionare le piante vere (andrò a comprarle) e toglierò queste finte.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, ho bisogno dei vostri consigli!

Messaggio di roby70 » 10/02/2020, 16:36

EliTra ha scritto:
10/02/2020, 16:34
Comunque tester arrivati (jbl) posso già misurare i valori o devo aspettare :D
Un giro di test fallo così hai idea dei valori e inizi a capire come funzionano ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Primo acquario, ho bisogno dei vostri consigli!

Messaggio di EliTra » 10/02/2020, 18:27

roby70 ha scritto:
10/02/2020, 16:36
EliTra ha scritto:
10/02/2020, 16:34
Comunque tester arrivati (jbl) posso già misurare i valori o devo aspettare :D
Un giro di test fallo così hai idea dei valori e inizi a capire come funzionano ;)
Perfetto :))
Poi vi posto i valori ;)
Grazie ancora ^:)^


Ecco i valori
NO3- 10
NO2- 0
GH 14
250°d
KH 178
pH 7.2 /7.6
Cl 0

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Primo acquario, ho bisogno dei vostri consigli!

Messaggio di EliTra » 11/02/2020, 8:19

Stavo leggendo della Cabomba. Ma non sono riuscito a trovare i valori che richiede. Inoltre oltre alla luce ai parla di CO2. Non ho un generatore di CO2. Devo sperare che cresca fino in superficie per darle modo di recuperarla dalla stanza oppure devo necessariamente procurare un generatore? Come faccio a calcolare quanta CO2 c'è dentro l'acquario e quanto ne ha bisogno la pianta? L'areatore non aiuta ad introdurre CO2?

p.s. il negoziante ancora non ha disponibile la cabomba, se dovessi acquistarla online? :-? potrei avere problemi? Avete mai acquistato piante online?
Quello che ho trovato su amazon

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, ho bisogno dei vostri consigli!

Messaggio di roby70 » 11/02/2020, 10:52

EliTra ha scritto:
10/02/2020, 18:27
Ecco i valori
NO3- 10
NO2- 0
GH 14
250°d
KH 178
pH 7.2 /7.6
Cl 0
Sicuro? Il KH non può essere quello ;)

[quot
e=EliTra post_id=1081961 time=1581405597 user_id=12894]
Ma non sono riuscito a trovare i valori che richiede.
[/quote]
Le piante a meno di casi particolari si adattano a quasi tutti i valori tranne quelli estremi. Con CO2 e luce forte ovviamente cresce meglio ma si riesce a tenere anche senza; ci sono comunque altre piante meno esigenti di lei.
EliTra ha scritto:
11/02/2020, 8:19
L'areatore non aiuta ad introdurre CO2?
No, anzi la disperde smuovendo la superficie.
EliTra ha scritto:
11/02/2020, 8:19
Come faccio a calcolare quanta CO2 c'è dentro l'acquario e quanto ne ha bisogno la pianta?
Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario
se hai dubbi chiedi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Primo acquario, ho bisogno dei vostri consigli!

Messaggio di EliTra » 11/02/2020, 12:03

roby70 ha scritto:
11/02/2020, 10:52
EliTra ha scritto:
10/02/2020, 18:27
Ecco i valori
NO3- 10
NO2- 0
GH 14
250°d
KH 178
pH 7.2 /7.6
Cl 0
Sicuro? Il KH non può essere quello ;)
e=EliTra post_id=1081961 time=1581405597 user_id=12894]
Ma non sono riuscito a trovare i valori che richiede.
Le piante a meno di casi particolari si adattano a quasi tutti i valori tranne quelli estremi. Con CO2 e luce forte ovviamente cresce meglio ma si riesce a tenere anche senza; ci sono comunque altre piante meno esigenti di lei.
EliTra ha scritto:
11/02/2020, 8:19
L'areatore non aiuta ad introdurre CO2?
No, anzi la disperde smuovendo la superficie.
EliTra ha scritto:
11/02/2020, 8:19
Come faccio a calcolare quanta CO2 c'è dentro l'acquario e quanto ne ha bisogno la pianta?
Tabelle pH-KH per calcolo CO2 in acquario
se hai dubbi chiedi.
CO2 = 24 mg/l (in base al KH calcolato tramite i valori riportati dall'acquedotto locale, cioè bicarbonati /21,8= 9,86; pH: 7,2 e 19,5°C)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, ho bisogno dei vostri consigli!

Messaggio di roby70 » 11/02/2020, 13:30

EliTra ha scritto:
11/02/2020, 12:03
CO2 = 24 mg/l (in base al KH calcolato tramite i valori riportati dall'acquedotto locale, cioè bicarbonati /21,8= 9,86; pH: 7,2 e 19,5°C)
Le tabelle valgono solo se eroghi CO2 artificialmente altrimenti la CO2 presente è molto poca, quasi nulla. Quindi se decidi di erogarla poi ti basi sui valori misurati di KH e pH (non quelli del gestore ma quelli che misuri in acquario) per sapere se è sufficiente o meno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti