Cosa ti sfugge se posso delucido
monodactylus argenteus
- Monarch
 
- Messaggi: 552
 - Iscritto il: 06/05/18, 14:43
 - 
			Profilo Completo
 
monodactylus argenteus
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni" 
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
- malu
 
  - Messaggi: 4453
 - Iscritto il: 18/04/21, 23:50
 - 
			Profilo Completo
 
monodactylus argenteus
Il perché del riadattarli in acqua dolce, rischiando di comprometterne la longevità.
			
			Posted with AF APP
- cqrflf
 
- Messaggi: 4270
 - Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 - 
			Profilo Completo
 
monodactylus argenteus
Sto venendo adesso a 200€ la vasca da 700 litri di una mia amica con tutta l'attrezzatura...Monarch ha scritto: ↑12/04/2022, 22:24Grazie per la risposta e grazie per l'interessamento. Allora i pesciotti sono venuti su grossi grossi e in salute. Ho dovuto vendere la vasca da 200 litri. Sono passato a una da 113 e mi sto mangiando i gomiti perché stanno un po' strettini sono in 5. Quindi al più presto dovrò organizzarmi per ampliare e farli stare meglio. Ho dato una ritoccata all allestimento e provato a scendere piccoli cambi osmotici nel corso di mesi e tornare ad abituarli all acqua dolce. Non presentano alcun sintomo di sofferenza o disagio all acqua dolce anche se sono un po' pensieroso e temo che vivano meno di quando dovrebbero in acqua salmastra... La tentazione di rimettere le piante è forte ma se questo dovesse accorciargli la vita tornerò sempre gradualmente nei mesi ad un ambiente marino. Non trovo niente su questi pesci da poter leggere per capire al meglio le loro esigenze.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Monarch
 
- Messaggi: 552
 - Iscritto il: 06/05/18, 14:43
 - 
			Profilo Completo
 
monodactylus argenteus
Sono sincero le ragioni sono 2 la prima era perché volevo tornare a utilizzare l acqua del sindaco che è abbastanza leggera 500 microsiems più o meno, è priva di sostanze nocive ho fatto fare tutte le analisi possibili immaginabili perché studiavo come fertilizzare al meglio e tagliare l acqua con osmosi quando avevo il dolce con piante. E appunto la seconda ragione è legata alla prima cioè che mi mancano le pianteeeeeeeeeeeeeeee ;(
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni" 
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
- Monarch
 
- Messaggi: 552
 - Iscritto il: 06/05/18, 14:43
 - 
			Profilo Completo
 
monodactylus argenteus
Scusate ho postato 2 volte
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
			
									
						Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
No no troppo grande grazie però dell' info
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni" 
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
- malu
 
  - Messaggi: 4453
 - Iscritto il: 18/04/21, 23:50
 - 
			Profilo Completo
 
monodactylus argenteus
Abbi pazienza.... A questo punto meglio cambiare pesci.Monarch ha scritto: ↑13/04/2022, 12:52Sono sincero le ragioni sono 2 la prima era perché volevo tornare a utilizzare l acqua del sindaco che è abbastanza leggera 500 microsiems più o meno, è priva di sostanze nocive ho fatto fare tutte le analisi possibili immaginabili perché studiavo come fertilizzare al meglio e tagliare l acqua con osmosi quando avevo il dolce con piante. E appunto la seconda ragione è legata alla prima cioè che mi mancano le pianteeeeeeeeeeeeeeee ;(
Posted with AF APP
- Monarch
 
- Messaggi: 552
 - Iscritto il: 06/05/18, 14:43
 - 
			Profilo Completo
 
monodactylus argenteus
No no accetto il ragionamento e infatti ero titubante ma mi sono preso cura di questi pesciotti e li porterò avanti nel modo migliore quindi li riporterò ad acqua salmastra. Grazie parlare qui mi ha chiarito le idee.malù ha scritto: ↑13/04/2022, 13:17Abbi pazienza.... A questo punto meglio cambiare pesci.Monarch ha scritto: ↑13/04/2022, 12:52Sono sincero le ragioni sono 2 la prima era perché volevo tornare a utilizzare l acqua del sindaco che è abbastanza leggera 500 microsiems più o meno, è priva di sostanze nocive ho fatto fare tutte le analisi possibili immaginabili perché studiavo come fertilizzare al meglio e tagliare l acqua con osmosi quando avevo il dolce con piante. E appunto la seconda ragione è legata alla prima cioè che mi mancano le pianteeeeeeeeeeeeeeee ;(
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni" 
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
- Monarch
 
- Messaggi: 552
 - Iscritto il: 06/05/18, 14:43
 - 
			Profilo Completo
 
monodactylus argenteus
Contento Cicerchia!!! 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni" 
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare
- cqrflf
 
- Messaggi: 4270
 - Iscritto il: 23/03/15, 2:02
 - 
			Profilo Completo
 
monodactylus argenteus
Guarda che io ho fatto da circa un anno una collezione completa di piante salmastre che non trovi nemmeno in vendita. 
Te ne posso fornire alcune persino già adattate all'acqua salmastra.
Quelle del salmastro I, arrivano fino a 1008. Quelle del salmastro II arrivano fino a 1012. Quelle del salmastro III invece partono da un MINIMO di 1016 per arrivare a marino 100% e una specie, la Ruppia va persino oltre.
			
									
						Te ne posso fornire alcune persino già adattate all'acqua salmastra.
Quelle del salmastro I, arrivano fino a 1008. Quelle del salmastro II arrivano fino a 1012. Quelle del salmastro III invece partono da un MINIMO di 1016 per arrivare a marino 100% e una specie, la Ruppia va persino oltre.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
						Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- malu
 
  - Messaggi: 4453
 - Iscritto il: 18/04/21, 23:50
 - 
			Profilo Completo
 
monodactylus argenteus
@cqrflf il suo problema, purtroppo, è la dimensione della vasca non tanto le piante....
			
			Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

