Le durezze?
Primo acquario asiatico 62 litri
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario asiatico 62 litri
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Chwbecca
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/20, 18:48
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario asiatico 62 litri
Con questo KH dovresti riuscire a fare scendere il pH con foglie di quercia/catappa o pignette d'ontano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Chwbecca
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/20, 18:48
-
Profilo Completo
Primo acquario asiatico 62 litri
Riesco a mantenerlo a 7,4 circa... (sempre con CO2 e torba). L acqua sta diventando più ambrata.
Forse non scende tanto per via del numero di piante che crescono continuamente divorando tutta la CO2 e producendo tanto ossigeno?
Forse non scende tanto per via del numero di piante che crescono continuamente divorando tutta la CO2 e producendo tanto ossigeno?
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario asiatico 62 litri
Non credo... semplicemente la dispersione di CO2 ad opera della cascata è elevata.

Considera che quella che stai inserendo viene sprecata quasi totalmente .
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Chwbecca
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/20, 18:48
-
Profilo Completo
Primo acquario asiatico 62 litri
Ok oggi pH 7,4. Pian pianino sale ma sempre meno.
Ora per la cascatella ho avuto un idea: spingendo il sacchetto di torba lungo il canale di discesa la cascatella e' stata praticamente bloccata ma l acqua nel filtro si è alzata al massimo degluendo in parte lungo il buchetto del vano a sinistra ove si dovrebbe mettere il roboformula. Quindi ecco l'idea che metterei punto sabato:
taglio il separé che delimita il vano a sinistra cosicché non vi è un solo buchetto e riempio il filtro a sinistra di altra torba e cannolicchi.
In fondo al vano a sinistra faccio sul fondo più buchetti. Quindi il sacchetto principale di torba lo spingo lungo la cascatella per impedire la discesa veloce dell'acqua e farla defluire nella vaschetta di sinistra.
I buchetti divideranno la caduta dell'acqua. Devo solo trovare il modo di limitare la caduta dell'acqua dai buchetti ma penso a occhio che sarebbe comunque inferiore rispetto alla cascatella attuale. Inoltre allargherei di molto l'azione filtrante..
Che ne dite? Tenendo conto che dai buchetti all acqua vi sarebbe un centimetro come posso rallentare la caduta?
Aggiunto dopo 46 minuti 4 secondi:
Ah oggi altra pulizia da diatomee... vermetti ce ne sono tanti... ma questi sono tutti vermetti???
Ora per la cascatella ho avuto un idea: spingendo il sacchetto di torba lungo il canale di discesa la cascatella e' stata praticamente bloccata ma l acqua nel filtro si è alzata al massimo degluendo in parte lungo il buchetto del vano a sinistra ove si dovrebbe mettere il roboformula. Quindi ecco l'idea che metterei punto sabato:
taglio il separé che delimita il vano a sinistra cosicché non vi è un solo buchetto e riempio il filtro a sinistra di altra torba e cannolicchi.
In fondo al vano a sinistra faccio sul fondo più buchetti. Quindi il sacchetto principale di torba lo spingo lungo la cascatella per impedire la discesa veloce dell'acqua e farla defluire nella vaschetta di sinistra.
I buchetti divideranno la caduta dell'acqua. Devo solo trovare il modo di limitare la caduta dell'acqua dai buchetti ma penso a occhio che sarebbe comunque inferiore rispetto alla cascatella attuale. Inoltre allargherei di molto l'azione filtrante..
Che ne dite? Tenendo conto che dai buchetti all acqua vi sarebbe un centimetro come posso rallentare la caduta?
Aggiunto dopo 46 minuti 4 secondi:
Ah oggi altra pulizia da diatomee... vermetti ce ne sono tanti... ma questi sono tutti vermetti???
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Primo acquario asiatico 62 litri
Che l'unica è provare

Purtroppo filtri a cascata e pH acido non vanno d'accordo e bisogna tribolare...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Chwbecca
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 09/02/20, 18:48
-
Profilo Completo
Primo acquario asiatico 62 litri
Allora vi aggiorno.
Il pH ad ora sembra stabile sui 7,3 7,35
Ho potato heterophyla polysperma e limnophila sessiliflora che stavano invadendo parte dell'acquario.
Ma la cosa super è che sto terminando la fase del picco dei nitriti.
Già 2 giorni fa da rosso sangue la provetta era diventata arancione... oggi sembra gialla e quindi a 0...
Direi che tra un paio di settimane potrei aggiungerci le neritine?
Tenete conto che essendo fittamente piantumato ho sempre foglie morte e marce... e molti residui a terra.
Il primo giorno di vita dell'acquario è stato il 19 gennaio.
Il pH ad ora sembra stabile sui 7,3 7,35
Ho potato heterophyla polysperma e limnophila sessiliflora che stavano invadendo parte dell'acquario.
Ma la cosa super è che sto terminando la fase del picco dei nitriti.
Già 2 giorni fa da rosso sangue la provetta era diventata arancione... oggi sembra gialla e quindi a 0...
Direi che tra un paio di settimane potrei aggiungerci le neritine?
Tenete conto che essendo fittamente piantumato ho sempre foglie morte e marce... e molti residui a terra.
Il primo giorno di vita dell'acquario è stato il 19 gennaio.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Primo acquario asiatico 62 litri
Direi che il picco sta passando; fra una settimana rifai i test e vediamo se è tutto a posto.
Personalmente ti sconsiglio le neritine perché sono di cattura
Aggiunto dopo 37 secondi:
Inoltre a pH acido hanno problemi al guscio per mancanza di calcio
Personalmente ti sconsiglio le neritine perché sono di cattura

Aggiunto dopo 37 secondi:
Inoltre a pH acido hanno problemi al guscio per mancanza di calcio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Primo acquario asiatico 62 litri
Sconsiglio pure io, a distanza di un anno me ne sono morte la metà, non è proprio indice di salute, poi a pH acido non oso immaginare loro che trascorrono parte della vita in salmastra
Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti