come aumentare il GH e il KH?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di marko66 » 09/03/2020, 18:53

NiccoNo ha scritto:
09/03/2020, 18:16
Non apporteresti anche del solfato di magnesio/nitrato di magnesio non so per via dell'ingiallimento della vallisneria?
Quella è gia' spacciata in partenza con questi valori,,,,,

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di lucazio00 » 09/03/2020, 18:58

NiccoNo ha scritto:
09/03/2020, 18:16
il sale del deumidificatore dove lo posso reperire?
In ferramenta, col nome di ariasana
NiccoNo ha scritto:
09/03/2020, 18:16
in che dosi vanno aggiunti per raggiungere il GH desiderato e come devo miscelarli?
Dimmi il GH iniziale, il GH desiderato e i litri!
NiccoNo ha scritto:
09/03/2020, 18:16
per via dell'ingiallimento della vallisneria?
Apri un nuovo topic in "Fertilizzazione"! Qui parliamo del GH da aumentare! :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di NiccoNo » 10/03/2020, 13:41

@lucazio00 ok perfetto guarderò di procurarmi uno dei due ! e scusa di aver contaminato la discussione con le piante :D
Allora ti faccio una domanda chimica a questo punto uno presenta cloro e l'altro zolfo tutti e due nn tanto amici per le vasche quali dei due mi consiglieresti? e quali dei due in vasca è più pericoloso ?
per quanto riguarda il GH di partenza è 6 mentre quello che desidero penso sia intorno 20 (ma forse @marko66 può essere più preciso).
cmq ancora nn mi spiego questa riduzione di GH in vasca? non è che poi dovrò di continuo correggere questo dato?
grazie a tutti della pazienza e delle risposte che mi date (magari sembro un rompiballe) ^:)^ ^:)^

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di marko66 » 10/03/2020, 14:01

NiccoNo ha scritto:
10/03/2020, 13:41
per quanto riguarda il GH di partenza è 6 mentre quello che desidero penso sia intorno 20 (ma forse @marko66 può essere più preciso).
Anche un po' meno,dai 15 in su è ok non ci frega piu' di tanto grado piu' grado meno.
NiccoNo ha scritto:
10/03/2020, 13:41
cmq ancora nn mi spiego questa riduzione di GH in vasca? non è che poi dovrò di continuo correggere questo dato?
A questa domanda io non ti so' rispondere,vediamo che succede. :-??

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di NiccoNo » 10/03/2020, 19:48

@lucazio00 mi sono procurato 1kg di cloruro di calcio?? secondo te mi può bastare :)) :)) !! (non ne avevano di meno) come procedo ora?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di lucazio00 » 11/03/2020, 20:57

NiccoNo ha scritto:
10/03/2020, 13:41
uno presenta cloro e l'altro zolfo tutti e due nn tanto amici per le vasche quali dei due mi consiglieresti? e quali dei due in vasca è più pericoloso ?
Un conto il cloro e un conto sono i cloruri, il primo come gas puzzolente è decisamente nocivo, gli altri inodori e decisamente più innoqui...vedi il sale da cucina...cloruro di sodio appunto!
Riguardo lo zolfo del solfato di calcio, dato che è in forma di solfato, è ben tollerato!

Mi manca il volume dell'acqua da trattare!!!! Non posso fare i calcoli!

Riduzione di GH...forse qualche fenomeno di precipitazione dei sali del GH, soprattutto quelli di calcio, che è in genere sono meno solubili di quelli di magnesio!
O un'estrema crescita dei gusci di lumache, ma non mi pare il tuo caso...
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
nicolatc (12/03/2020, 9:32)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di NiccoNo » 12/03/2020, 9:07

Wow grazie mille @lucazio00 delle risposte molto chiarificatrici! E si scusa mi sono dimenticato di darti il volume di acqua....100litri

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di lucazio00 » 12/03/2020, 17:59

Per alzare la durezza in 100 litri di 14°dGH ti servono 2,7745 grammi di cloruro di calcio anidro = secco!
NiccoNo ha scritto:
10/03/2020, 19:48
mi sono procurato 1kg di cloruro di calcio
Prendi una bottiglia da 2 litri, oppure una tanica da 5 litri e mettici la metà di acqua demineralizzata, poi il cloruro di calcio in modo graduale (perchè sviluppa calore non appena viene immerso)...mescola man mano che aggiungi il cloruro facendolo sciogliere progressivamente, aggiungendo anche delle piccole quantità d'acqua demineralizzata.

Una volta sciolto il tutto, aggiungi il resto dell'acqua demineralizzata fino al volume finale, quindi chiudi il tappo e capovolgi il contenitore 2-3 volte finchè non si sarà omogeneizzato il tutto!

Se hai sciolto il kg di cloruro in un bottiglia da 2 litri...te ne servono 5,55mL, mentre se è stato sciolto in 5 litri te ne serviranno 13,87mL

Meglio dividere il dosaggio in 2-3 sottodosaggi per evitare stress di tipo salino
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
NiccoNo (13/03/2020, 18:57) • Specy (04/05/2021, 20:23)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di NiccoNo » 13/03/2020, 18:57

Ciao @lucazio00 soluzione fatta come hai detto, in 2 litri di acqua demineralizzata, e inserita in vasca la dose di 5,55ml sotto forma di due siringhe in tempistiche diverse come hai detto!! fra un oretta o giù di li effetturò il test del GH così ti aggiorno!

Mi potresti dare la formula, per capire, che magari la prossima volta se ne avessi bisogno mi faccio il dosaggio da solo senza dover rompere le scatole a te!?

ti ringrazio molto intanto per la tua conoscenza e aiuto ^:)^ ^:)^ ^:)^

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di lucazio00 » 14/03/2020, 0:30

1000 grammi di cloruro di calcio anidro in tanta acqua demineralizzata fino a 2 litri di soluzione.
5,55ml di questa soluzione corrispondono a 1400°dGH
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti