fritto misto...è sempre sempre improponibile?..consigli per popolazione
Inviato: 15/02/2020, 14:29
Per fare si potrebbe fare ...
@mek alla prossima "ricetta " di fritto misto io più che passarti la padella

► Mostra testo
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Per fare si potrebbe fare ...
gem1978 ha scritto: ↑15/02/2020, 14:29alla prossima "ricetta " di fritto misto io più che passarti la padella Per sale e pepe ci pensa @cicerchia80
se intendi questa ricetta...mi rimane indigesta...già con i macropusus sono indeciso perche si riproducono...figuraci ciclidi nani e guppi...no no grazie
il titolo era x capire se facendo con cognizione di causa si potevano mettere insieme piu specie di gradimento visivo anche se non dello stesso continente...cicerchia80 ha scritto: ↑15/02/2020, 15:43gem1978 ha scritto: ↑15/02/2020, 14:29alla prossima "ricetta " di fritto misto io più che passarti la padella Per sale e pepe ci pensa @cicerchia80Che è?
Quattro pagine sono quaranta post, o riassunto...o leggo il titolo![]()
Non sono amante dei fritti misti, ma spesso si fanno anche senza saperlo.
Prendiamo come spunto l'abbinata scalare-cardinale
In natura non si incontrano nemmeno per sbaglio, ma sono specie simpatriche, così come betta e Galaxy
Tuttavia spesso e volentieri sono abbinati spesso insieme, pure se è "fritto misto"
In una vasca che so...per dei ramirezi, se ci capitano delle rasbora come dither fish.....ma chi se ne frega!!!
Non ne trovo il nesso a cercare di fare un misto, quasi per forza
Discorso melanotaenia, Macropodus che leggo sopra, probabilmente qualche acquitrino lo pure divideranno
Ma data la mole delle melanotaenia, credo che un Macropodus (o coppia o trio che sia)
Esteticamente apparirebbe come un pesce buttato a caso in vasca, perderebbe l'effetto di specie regina