Pagina 4 di 5
Plafoniera fai da te per acquario 60Litri
Inviato: 27/02/2020, 8:58
di mmarco
Plafoniera fai da te per acquario 60Litri
Inviato: 29/02/2020, 14:07
di Saeros
ok, ultimo aggiornamento

.
..dato che la ventolina messa all'esterno proprio non mi piaceva, ho preso online una ventola da 120
low profile e l'ho messa internamente..
41aEN5LZctL.jpg
molto meglio..adesso mi piace di più

...
20200229_135414.jpg
penso di aver concluso definitivamente ora.
ciao!
S.
Plafoniera fai da te per acquario 60Litri
Inviato: 29/02/2020, 14:08
di mmarco
Plafoniera fai da te per acquario 60Litri
Inviato: 29/02/2020, 14:23
di siryo1981
Bravo @
Saeros
Hai fornito degli ottimi spunti a tutti noi

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri
Inviato: 29/02/2020, 14:43
di Saeros
grazie
da
informatico , in gioventù ho costruito, assemblato, overclockkato e "pimpato" tanti di quei PC, che la dissipazione è il mio cruccio..

pensa che stavo per saldare degli heatpipe sulla plafoniera, ma mi pareva esagerato..

Plafoniera fai da te per acquario 60Litri
Inviato: 14/01/2021, 21:00
di mmarco
mmarco ha scritto: ↑27/02/2020, 8:58


Plafoniera fai da te per acquario 60Litri
Inviato: 16/01/2021, 20:41
di Saeros
riprendo in mano per aggiornare questo mio vecchio thread sulla plafoniera "fai da te" per l' MTB Milo 60 LED...
(dopo questo 2020 travagliatissimo.. sigh!)
mi sono accordo che le stripe LED usate, protette dal silicone per renderle impermeabili, col tempo si sono ingiallite...o meglio, il silicone sotto il calore generato dai 5630 e anche ovviamente a contatto con l'aria (per la parte esterna) ha assunto nel tempo, una colorazione sempre più giallognola, andando a rovinare l'intensità di colore.
questo, unitamente anche ad altre vicissitudini e del tempo risicato da dedicare all'acquario, nel mio caso ha prodotto una crescita incontrollata di filamentose verdi.
per ovviare a questo problema, senza dover sostituire tutte le stripe già montate, ho effettuato un lavoro un po' da pazzi..
munito di taglierino sottile, ho eliminato il silicone, con molta attenzione e molta pazienza (ma moooolta pazienza!).. riportando la plafoniera all'origine.. trasformando di fatto i LED a "strisce nude"
il vetro messo nell'alloggiamento, le protegge cmq dall'acqua e dall'umidità (sono isolate)
conclusione: non usate LED impermeabili per costruire plafoniere...
ora sto cercando di aggiornare la plafo con l'aggiunta di LED verdi... vediamo cosa riesco a combinare
a presto.
S.
Plafoniera fai da te per acquario 60Litri
Inviato: 16/01/2021, 20:45
di siryo1981
Saeros ha scritto: ↑16/01/2021, 20:41
ra sto cercando di aggiornare la plafo con l'aggiunta di LED verdi
Non servono
Plafoniera fai da te per acquario 60Litri
Inviato: 16/01/2021, 21:03
di Saeros
siryo1981 ha scritto: ↑16/01/2021, 20:45
Non servono
ah ok!
..meglio così!..perché su alcune li ho visti, pensavo servissero... li mettono solo per far risaltare i colori verdi?
cmq a sto punto, mi son messo anche a cercare delle stripe da almeno 6400k.. quelle che ho montato ora citano "6000k"
nell'altra vasca di recupero, dove senza pretese ho piazzato una plafoniera con LED samsung della vtac da 2400lumen (20W), pagata da pochi euro su amazon e dichiarata a 6400k, ho notato dei risultati migliori rispetto a quella che ho fatto io...
in quella vasca non ho nemmeno un filo di alghe..
le sto cercando ma non le trovo... vorrei mantenermi su 5630... ma se avete consigli migliori, sono qui pronto a imparare
grazie!
S.
Plafoniera fai da te per acquario 60Litri
Inviato: 16/01/2021, 22:04
di siryo1981
6000 o 6500k cambia davveroo poco, si può dire che sono uguali.
In merito al verde, nello spettro delle temperature di colore sopra citate c'è ne in abbondanza.
Di solito chi lo aggiunge non lo fa per lo spettro, bensì per attennuare un eccesso di colore caldo dovuto alla presenza di molte luci fullspectrum