Neocaridine: cosa sbaglio?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Neocaridine: cosa sbaglio?

Messaggio di giuseppe85 » 18/02/2020, 19:35

Aristea ha scritto:
18/02/2020, 13:25
No. Dennerle ghiaietto Sulawesi Black
Allora non è lui il colpevole :-?

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Neocaridine: cosa sbaglio?

Messaggio di Pisu » 18/02/2020, 19:44

Io sono curioso, sta cosa va sistemata :-?
@cicerchia80
@Humboldt
Con più menti magari qualcosa salta fuori

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neocaridine: cosa sbaglio?

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2020, 21:22

Quelle che escono dal fondo sono planarie?
:-?

Puoi postare le analisi di rete e se riesci, puoi fare qualche foto ai multizampa?
Stand by

Avatar utente
Aristea
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/02/20, 8:09

Neocaridine: cosa sbaglio?

Messaggio di Aristea » 18/02/2020, 21:33

No... sono molto sottili, affusolatI sulle punte... qualche planaria c'è e la rimuovo meccanicamente, ogni tanto metto una trappola faidate ma sono proprio poche... potrebbero essere le colpevoli?
Scusate l'ignoranza, i dati dell'acqua di rete li trovo su internet?
Domani faccio qualche foto alle bestie, grazie!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Neocaridine: cosa sbaglio?

Messaggio di cicerchia80 » 18/02/2020, 21:40

Aristea ha scritto:
18/02/2020, 21:33
Scusate l'ignoranza, i dati dell'acqua di rete li trovo su internet?
Esatto
Aristea ha scritto:
18/02/2020, 21:33
sono molto sottili, affusolatI sulle punte
Per affusolati intendi?
Aristea ha scritto:
18/02/2020, 21:33
potrebbero essere le colpevoli?
Diciamo che potrebbero esserlo, c'è chi dice di no, ma ho visto personalmente una planaria attraversare una caridina
Stand by

Avatar utente
Aristea
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/02/20, 8:09

Neocaridine: cosa sbaglio?

Messaggio di Aristea » 18/02/2020, 21:56

Più sottili. Sono lunghi, vivono per lo più immersi nel fondo facendo emergere una parte del corpo. Il colore è tendente al marroncino e sembrano (ma sono davvero piccoli quindi posso sbagliarmi) segmentati come gli anellidi.
A volte ce ne sono di più a volte di meno...

Avatar utente
Aristea
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/02/20, 8:09

Neocaridine: cosa sbaglio?

Messaggio di Aristea » 19/02/2020, 21:19

Ecco i dati del gestore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Aristea
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 16/02/20, 8:09

Neocaridine: cosa sbaglio?

Messaggio di Aristea » 22/02/2020, 9:50

Vi ringrazio per aver indagato ogni aspetto seppur giungendo a nessuna conclusione certa.
In ultimo vi posto le foto dei multizampa e mi scuso per non averlo fatto subito ma ho avuto un problema familiare che mi ha totalmente assorbita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti