Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 18/02/2020, 19:35
Aristea ha scritto: ↑18/02/2020, 13:25
No. Dennerle ghiaietto Sulawesi Black
Allora non è lui il colpevole

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 18/02/2020, 19:44
Io sono curioso, sta cosa va sistemata
@
cicerchia80
@
Humboldt
Con più menti magari qualcosa salta fuori
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Messaggi: 53635
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 18/02/2020, 21:22
Quelle che escono dal fondo sono planarie?
Puoi postare le analisi di rete e se riesci, puoi fare qualche foto ai multizampa?
Stand by
cicerchia80
-
Aristea

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/02/20, 8:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 3000K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, echinodorus, ludwigia, limnophila, microsorum, hygrophila, cladophora, muschio, round pellia, ceratophyllum, lemna minor
- Fauna: Boraras brigittae (15), boraras maculatus (6), microdevario kubotai (6), ancistrus (1 femmina), neocaridina davidii (una decina), planorbarius, physa, melanoides
- Altre informazioni: Filtro Dennerle nano XL modificato con matrimonio
Avviata da settembre 2018
- Secondo Acquario: Caridinaio chiuso avviato ottobre 2019
30 litri con filtro interno a scomparti
Fondo inerte Dennerle sulawesi
Anubias, ceratophyllum, cladophora, erect moss, round pellia
Neocaridine davidii
Planorbarius, physa, melanoides
- Altri Acquari: Pond esterno 60 litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aristea » 18/02/2020, 21:33
No... sono molto sottili, affusolatI sulle punte... qualche planaria c'è e la rimuovo meccanicamente, ogni tanto metto una trappola faidate ma sono proprio poche... potrebbero essere le colpevoli?
Scusate l'ignoranza, i dati dell'acqua di rete li trovo su internet?
Domani faccio qualche foto alle bestie, grazie!
Aristea
-
cicerchia80
- Messaggi: 53635
- Messaggi: 53635
- Ringraziato: 9018
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9018
Messaggio
di cicerchia80 » 18/02/2020, 21:40
Aristea ha scritto: ↑18/02/2020, 21:33
Scusate l'ignoranza, i dati dell'acqua di rete li trovo su internet?
Esatto
Aristea ha scritto: ↑18/02/2020, 21:33
sono molto sottili, affusolatI sulle punte
Per affusolati intendi?
Aristea ha scritto: ↑18/02/2020, 21:33
potrebbero essere le colpevoli?
Diciamo che potrebbero esserlo, c'è chi dice di no, ma ho visto personalmente una planaria attraversare una caridina
Stand by
cicerchia80
-
Aristea

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/02/20, 8:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 3000K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, echinodorus, ludwigia, limnophila, microsorum, hygrophila, cladophora, muschio, round pellia, ceratophyllum, lemna minor
- Fauna: Boraras brigittae (15), boraras maculatus (6), microdevario kubotai (6), ancistrus (1 femmina), neocaridina davidii (una decina), planorbarius, physa, melanoides
- Altre informazioni: Filtro Dennerle nano XL modificato con matrimonio
Avviata da settembre 2018
- Secondo Acquario: Caridinaio chiuso avviato ottobre 2019
30 litri con filtro interno a scomparti
Fondo inerte Dennerle sulawesi
Anubias, ceratophyllum, cladophora, erect moss, round pellia
Neocaridine davidii
Planorbarius, physa, melanoides
- Altri Acquari: Pond esterno 60 litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aristea » 18/02/2020, 21:56
Più sottili. Sono lunghi, vivono per lo più immersi nel fondo facendo emergere una parte del corpo. Il colore è tendente al marroncino e sembrano (ma sono davvero piccoli quindi posso sbagliarmi) segmentati come gli anellidi.
A volte ce ne sono di più a volte di meno...
Aristea
-
Aristea

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/02/20, 8:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 3000K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, echinodorus, ludwigia, limnophila, microsorum, hygrophila, cladophora, muschio, round pellia, ceratophyllum, lemna minor
- Fauna: Boraras brigittae (15), boraras maculatus (6), microdevario kubotai (6), ancistrus (1 femmina), neocaridina davidii (una decina), planorbarius, physa, melanoides
- Altre informazioni: Filtro Dennerle nano XL modificato con matrimonio
Avviata da settembre 2018
- Secondo Acquario: Caridinaio chiuso avviato ottobre 2019
30 litri con filtro interno a scomparti
Fondo inerte Dennerle sulawesi
Anubias, ceratophyllum, cladophora, erect moss, round pellia
Neocaridine davidii
Planorbarius, physa, melanoides
- Altri Acquari: Pond esterno 60 litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aristea » 19/02/2020, 21:19
Ecco i dati del gestore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aristea
-
Aristea

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 16/02/20, 8:09
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1200
- Temp. colore: 3000K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Anubias, echinodorus, ludwigia, limnophila, microsorum, hygrophila, cladophora, muschio, round pellia, ceratophyllum, lemna minor
- Fauna: Boraras brigittae (15), boraras maculatus (6), microdevario kubotai (6), ancistrus (1 femmina), neocaridina davidii (una decina), planorbarius, physa, melanoides
- Altre informazioni: Filtro Dennerle nano XL modificato con matrimonio
Avviata da settembre 2018
- Secondo Acquario: Caridinaio chiuso avviato ottobre 2019
30 litri con filtro interno a scomparti
Fondo inerte Dennerle sulawesi
Anubias, ceratophyllum, cladophora, erect moss, round pellia
Neocaridine davidii
Planorbarius, physa, melanoides
- Altri Acquari: Pond esterno 60 litri
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Aristea » 22/02/2020, 9:50
Vi ringrazio per aver indagato ogni aspetto seppur giungendo a nessuna conclusione certa.
In ultimo vi posto le foto dei multizampa e mi scuso per non averlo fatto subito ma ho avuto un problema familiare che mi ha totalmente assorbita.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aristea
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti