Pagina 4 di 5
Devo creare il mio acquario. Aiuto
Inviato: 22/02/2020, 10:37
di mmarco
roby70 ha scritto: ↑22/02/2020, 10:04
Catia73 ha scritto: ↑21/02/2020, 23:53
I neon mi sa che NON vanno con i guppy
Allestendo bene e con i valori corretti ci stanno senza problemi.
Comunque sono solo idee, guarda anche se ti piace qualcosa e poi vediamo
...e sì.
Perché di pesci ce ne sono tanti e tutti belli.

Devo creare il mio acquario. Aiuto
Inviato: 22/02/2020, 13:43
di gem1978
Ma tu non dovevi andare ad Honolulu?

Devo creare il mio acquario. Aiuto
Inviato: 22/02/2020, 13:45
di mmarco
gem1978 ha scritto: ↑22/02/2020, 13:43
Ma tu non dovevi andare ad Honolulu?
Non mi ci hanno ancora mandato
Dai @
gem1978 sforna qualche idea...
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
La verità è che appena mi hanno detto il costo del biglietto gli ho detto:
"andateci voi a Honolulu...

"
Devo creare il mio acquario. Aiuto
Inviato: 22/02/2020, 14:00
di gem1978
Ci stanno gli scalare in una vasca così, perfetta per loro vista l'altezza... una coppia assieme a dei caracidi... tanti

e corydoras panda sul fondo (ovviamente sabbioso sarebbe meglio)
Oppure coppia di pelvicachromis pulcher con i tetra del Congo.
Si potrebbe provare con i Macropodus opercularis, coppia o forse anche trio... la vasca è un po alta ma ci si può ragionare... assieme i puntius titteya giusto per fare un esempio.
Ancora un trio di trichogaster leeri o i lalius abbinati ancora ai titteya ma forse meglio le trigonostigma heteromorpha. Se il fondo è sabbioso si potrebbe pensare ad un gruppo di pangio.
Altrimenti un gruppo di mikrogeophagus altispinosus. Credo che possano stare con un gruppo di carnegiella strigata

Comunque probabilmente si trovano dei caracidi da abbinare.
Un bel monospecifico per i barbus tetrazona oppure pentazona...
Direi che di cose da fare ce ne sono.
Chiaramente i guppy, che spesso vediamo relegati in vasche di 60 cm qui starebbero alla grande... insomma non è una scelta banale, secondo me, in questo caso.
Devo creare il mio acquario. Aiuto
Inviato: 22/02/2020, 14:08
di mmarco
gem1978 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:00
Ci stanno gli scalare in una vasca così, perfetta per loro vista l'altezza... una coppia assieme a dei caracidi... tanti e corydoras panda sul fondo (ovviamente sabbioso sarebbe meglio)
Bello
Aggiunto dopo 18 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:00
Oppure coppia di pelvicachromis pulcher con i tetra del Congo.
Bello
Aggiunto dopo 34 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:00
Si potrebbe provare con i Macropodus opercularis, coppia o forse anche trio... la vasca è un po alta ma ci si può ragionare... assieme i puntius titteya giusto per fare un esempio.
Bello
Aggiunto dopo 47 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:00
Ancora un trio di trichogaster leeri o i lalius abbinati ancora ai titteya ma forse meglio le trigonostigma heteromorpha. Se il fondo è sabbioso si potrebbe pensare ad un gruppo di pangio.
Bello.
Celo
Aggiunto dopo 30 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:00
Altrimenti un gruppo di mikrogeophagus altispinosus. Credo che possano stare con un gruppo di carnegiella strigata Comunque probabilmente si trovano dei caracidi da abbinare.
Bello
Aggiunto dopo 19 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:00
Un bel monospecifico per i barbus tetrazona oppure pentazona..
Bello
Aggiunto dopo 18 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑22/02/2020, 14:00
Chiaramente i guppy, che spesso vediamo relegati in vasche di 60 cm qui starebbero alla grande... insomma non è una scelta banale, secondo me, in questo caso.
Vero
Devo creare il mio acquario. Aiuto
Inviato: 22/02/2020, 14:13
di mmarco
@
Catia73
Ora vado veramente a Honolulu
Buona scelta

Devo creare il mio acquario. Aiuto
Inviato: 22/02/2020, 19:00
di Catia73
Ma quanto siete spassosi! Grazie!
Ora mi vado a vedere tutti sti pescetti elencati sopra di cui io, di certo, non immaginavo l'esistenza.
Intanto domanda... ( tremo)
Siccome l'acquario lho trovato buttato (era ovviam. sporco) e pensavo : chissà quali cattivi vecchi stranieri batteri ci saranno appiccicati...! M'è venuta la - mia solita- idea di passare tutto col viakal. Lo so, adesso me ne dite 4. Ma volevo che fosse tutto azzerato. Ho strofinato tutto l'impossibile, Poi ho lavato con acqua tanto tanto. Ma ho intenzione di rilavare solo con acqua ancora. Avrò fatto una stupidata? Non ci saranno residui chimici??? A pensare quanto delicati sono tutti gli equilibri, se ci rimane qualcosa ?
Devo creare il mio acquario. Aiuto
Inviato: 22/02/2020, 19:02
di roby70
Era meglio acqua e aceto ma sciacqualo molto molto bene prima di usarlo
Devo creare il mio acquario. Aiuto
Inviato: 22/02/2020, 19:03
di Catia73
Ma poi, misurando 100x40x60h considerando di togliere il volume della terra,ghiaia, rocce ,piante, filtri ecc quanta acqua sarebbe in lt???
Devo creare il mio acquario. Aiuto
Inviato: 22/02/2020, 19:09
di mmarco
200 - 220 litri
Una botta per la bolletta
