Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 23/02/2020, 17:27
Grazie mille dei consigli ho preso un eden 501 perché rientrava nel mio budget, sembra abbastanza pratico da pulire e le recensioni sono tutte positive anche perché consigliato da voi che ne capite...come mi devo comportare? Lascio girare in accoppiata con il filtro a zainetto? @
marko66 chiedo a te che ormai mi stai seguendo dall'inizio
PS lo utilizzerò sempre su questa vasca perché quando prenderò quella da 200L la prenderò completa... quando sarà il momento aprirò un argomento per vedere quale acquario prendere!
Posted with AF APP
Domi0098
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 23/02/2020, 17:48
Io sostituirei i canolicchi in dotazione con delle siporax o simili.Mi sembra ci sia pure un articolo su come modificarlo,sul mio non mi ricordo piu' bene cosa ci ho fatto

,ma mi sembra che ho accorciato la spugna centrale ed ho aggiunto sicuramente canolicchi e siporax.Mettilo pure in accoppiata all'altro e occhio ad eventuali nitriti nelle prossime settimane.Quello ad aria tienilo al minimo,se misuri nitriti in vasca lo alzi al momento.
marko66
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 25/02/2020, 22:36
marko66 ha scritto: ↑23/02/2020, 17:48
Io sostituirei i canolicchi in dotazione con delle siporax o simili.Mi sembra ci sia pure un articolo su come modificarlo,sul mio non mi ricordo piu' bene cosa ci ho fatto

,ma mi sembra che ho accorciato la spugna centrale ed ho aggiunto sicuramente canolicchi e siporax.Mettilo pure in accoppiata all'altro e occhio ad eventuali nitriti nelle prossime settimane.Quello ad aria tienilo al minimo,se misuri nitriti in vasca lo alzi al momento.
Come la prima maturazione di un acquario appena allestito?

Posted with AF APP
Domi0098
-
marko66
- Messaggi: 17687
- Messaggi: 17687
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 25/02/2020, 23:30
Domi0098 ha scritto: ↑25/02/2020, 22:36
Come la prima maturazione di un acquario appena allestito?
No,mica ti ho detto di togliere i pesci….
Ma se li lasci, mi sembra normale tenere sotto controllo la vasca per evitare sorprese non desiderate

marko66
-
Domi0098

- Messaggi: 90
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 29/01/20, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Soriano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Petre e ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Pesci rossi : comune
Comune ma bianco
Back Moore
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Domi0098 » 25/02/2020, 23:33
marko66 ha scritto: ↑25/02/2020, 23:30
Domi0098 ha scritto: ↑25/02/2020, 22:36
Come la prima maturazione di un acquario appena allestito?
No,mica ti ho detto di togliere i pesci….
Ma se li lasci, mi sembra normale tenere sotto controllo la vasca per evitare sorprese non desiderate
Sisi questo si... ti ringrazio per la disponibilità se ho qualche problema romperò le scatole ancora

Posted with AF APP
Domi0098
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti