Pagina 4 di 6

Miglioramento acquascape 26L caridinaio

Inviato: 02/03/2020, 16:49
di Arks98
Monica ha scritto:
02/03/2020, 16:39
Arks98 ha scritto:
02/03/2020, 15:13
Ottima idea, cerco qualche esempio su internet
Guarda anche la pellia :) non ha bisogno di supporti, sta sul fondo autonomamente
Molto bella mi piace.

Ma c'è qualche sito che ti senti di consigliarmi per comprare le piante?

Andare dai privati va bene uguale ma vorrei anche dare un occhio a qualcuno che lo fa per professione.

Miglioramento acquascape 26L caridinaio

Inviato: 02/03/2020, 16:51
di Monica
A occhi chiusi da Aquasabi :)

Miglioramento acquascape 26L caridinaio

Inviato: 02/03/2020, 18:16
di Arks98
Monica ha scritto:
02/03/2020, 16:51
A occhi chiusi da Aquasabi :)
Ben rifornito !

Certo che c'è una bella differenza di prezzo tra i privati e il negozio...giustamente.


Ecco vi ho caricato una foto per spiegarvi la mia idea.

Azzurro Anubias nana
Rosso Hygrofila polisperma
Marrone probabilmente Cryptocoryne o Pellia su cocco.
Tra le ultime due la Crypto ha i colori piu' particolai ma la Pellia ha la forma che cerco.

Includo un paio di cladophore e qualche pistia galleggiante.

Forse cosi' riesco a rendere meglio l'idea di quello che vorrei ottenere...vi ringrazio e accetto suggerimenti ;)

Miglioramento acquascape 26L caridinaio

Inviato: 02/03/2020, 18:19
di Monica
Secondo me è perfetto :)

Miglioramento acquascape 26L caridinaio

Inviato: 03/03/2020, 12:30
di Arks98
Probabilmente questo mio commento sarebbe da mettere in una sezione diversa, di conseguenza ci provo qui ma se necessario sposto :-bd
Stamattina contemplando l'acquario vuoto ho notato che la luce LED non è sempre fissa...ci sono piu' o meno degli scatti di intensità, resta a una certa intensità per un paio di secondi per poi cambiare e diventare meno o piu' intensa. Dite che c'è qualcosa che non va o è normale nei LED?
La ho comprata su amazon quindi potrei chiedere il reso...

Miglioramento acquascape 26L caridinaio

Inviato: 03/03/2020, 13:15
di Monica
Ho un paio di piccole plafoniere LED e non ho mai notato questa cosa :) magari però è proprio così con intensità variabili...detto questo io di luci non capisco nulla :( aspettiamo i ragazzi

Miglioramento acquascape 26L caridinaio

Inviato: 03/03/2020, 14:05
di fla973
Arks98 ha scritto:
03/03/2020, 12:30
Dite che c'è qualcosa che non va o è normale nei LED?
No non é normale, a meno che tu non abbia dei cali di tensione :)

Miglioramento acquascape 26L caridinaio

Inviato: 03/03/2020, 14:39
di Arks98
Monica ha scritto:
03/03/2020, 13:15
magari però è proprio così con intensità variabili
Il problema è che lo fa quando vuole lei... A volte resta stabile e a volte continua a variare intensità.
fla973 ha scritto:
03/03/2020, 14:05
No non é normale, a meno che tu non abbia dei cali di tensione
A questo punto direi che apro un topic in tecnica e mi faccio aiutare..almeno prendo una lampada consigliata da qualcuno che ne capisce più di me, per comprare questa ho fatto di testa mia :-bd

Miglioramento acquascape 26L caridinaio

Inviato: 03/03/2020, 15:01
di fla973
Arks98 ha scritto:
03/03/2020, 14:39
che apro un topic in tecnica
:-bd

Miglioramento acquascape 26L caridinaio

Inviato: 03/04/2020, 14:54
di Arks98
Ciao ragazzi, aggiorno il post in quanto mi hanno consegnato le piatine nuove :-bd

3 rizomi di anubias nana
6/7 steli di polisperma
8/10 steli di rotala rutundifoglia
3/4 libnobium levigatum
Azolla galleggiante
Porzioncina di Pellia

A questo punto non resta che divertici con il posizionamento, come avevo aggiornato nel post in Invertebrati ho legato tramite Nylon il muschio di java sul tronco.

Momentaneamente ho posizionato le polisperma sulla sinistra e l'effetto mi piace ma probabilmente si puo' fare di meglio, vorrei posizionare le anubias tra i 2 tronchi oppure nei buchi dei tronchi, considerando che ne ho 3 posso provare varie combinazioni.
Le rotala voi dove le posizionereste? Pensavo sullo sfondo centrale e alcune contro la roccia oppure contro i legni.
La pellia vorrei rilegarla sul tronco quello piu' centrale e basso.
.

Le galleggianti per fortuna non devono essere posizionate :D
el pomeriggio mi attrezzo con un tubicino trasparente per delimitare la zona accessibile alle piante galleggianti e rabbocco l'acqua che il gatto si è bevuto.

Vi lascio 2 foto e attendo nuovi consigli :-bd