Pagina 4 di 5
Saranno alghe?
Inviato: 28/02/2020, 14:11
di Jeck
marko66 ha scritto: ↑28/02/2020, 13:45
marko66 ha scritto: ↑27/02/2020, 18:35
Dal colore e dal fatto che rilasciano bollicine sembrerebbero cianobatteri.Pero' dovrebbero venire via facilmente stile ragnatela.Probabilmente un misto,ma ciano ce ne sono sicuramente in mezzo.
Si stanno allargando sul fondo nella sabbia bianca?
20200228_141013.jpg
20200228_141020.jpg
20200228_141024.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Quindi che faccio per loro

? Cambio d'acqua?
Saranno alghe?
Inviato: 28/02/2020, 14:20
di Giueli
Jeck ha scritto: ↑28/02/2020, 14:13
Quindi che faccio per loro ? Cambio d'acqua?
Aspe... rimettimi valori aggiornati ed informazioni sulle luci per cortesia.

Saranno alghe?
Inviato: 28/02/2020, 14:27
di Jeck
Aggiungo che ieri, non so se hai visto, ho messo nell'acqua ossigenata pura e non hanno fatto nessun movimento, sono rimaste intatte come le avevo messe
Aggiunto dopo 17 minuti 54 secondi:
Giueli ha scritto: ↑28/02/2020, 14:20
Jeck ha scritto: ↑28/02/2020, 14:13
Quindi che faccio per loro ? Cambio d'acqua?
Aspe... rimettimi valori aggiornati ed informazioni sulle luci per cortesia.
pH da reagente della sera mi dà 7, mentre con l'attrezzo digitale mi dà 7.6,
KH 7
GH 17
No² 0 mg/l
563 ppm
1126 ųs/cm
Temperatura 25 c°
Lampada a del fatta da me di 8400 lumen
6500k + fullspectrum
75w
La lampada dalla parte d'avanti ha un pannello di plexiglass quindi non so se arrivino tutti e 8400 lumen, ad una distanza di 15 cm della superficie dell'cqua
Aggiunto dopo 59 secondi:
Jeck ha scritto: ↑28/02/2020, 14:45
Aggiungo che ieri, non so se hai visto, ho messo nell'acqua ossigenata pura e non hanno fatto nessun movimento, sono rimaste intatte come le avevo messe
Aggiunto dopo 17 minuti 54 secondi:
Giueli ha scritto: ↑28/02/2020, 14:20
Jeck ha scritto: ↑28/02/2020, 14:13
Quindi che faccio per loro ? Cambio d'acqua?
Aspe... rimettimi valori aggiornati ed informazioni sulle luci per cortesia.
pH da reagente della sera mi dà 7, mentre con l'attrezzo digitale mi dà 7.6,
KH 7
GH 17
No² 0 mg/l
563 ppm
1126 ųs/cm
Temperatura 25 c°
Lampada a del fatta da me di 8400 lumen
6500k + fullspectrum
75w
La lampada dalla parte d'avanti ha un pannello di plexiglass quindi non so se arrivino tutti e 8400 lumen, ad una distanza di 15 cm della superficie dell'cqua
CO
2 per ora , 10 bolle al minuto se può servire
Fotoperiodo di 5 ore e mezza da circa 5 giorni
Saranno alghe?
Inviato: 29/02/2020, 16:15
di Jeck
Inizio a vedere anche sul muschio, credo si tratti delle filamentose? Cosa posso fare, per favore ?
20200229_161414.jpg
Saranno alghe?
Inviato: 01/03/2020, 11:56
di marko66
Provo a ripeterlo ancora una volta,sono cianobatteri e ti stanno invadendo la vasca.
Saranno alghe?
Inviato: 02/03/2020, 14:41
di Jeck
marko66 ha scritto: ↑01/03/2020, 11:56
Provo a ripeterlo ancora una volta,sono cianobatteri e ti stanno invadendo la vasca.
Grazie @
marko66 ma se nessuno mi dice cosa devo fare, io più di fare foto e postarle, non riesco e non sò fare. Perdonami
Saranno alghe?
Inviato: 02/03/2020, 18:44
di marko66
Jeck ha scritto: ↑02/03/2020, 14:41
Grazie @
marko66 ma se nessuno mi dice cosa devo fare, io più di fare foto e postarle, non riesco e non sò fare. Perdonami
Pensavo ti aiutasse @
Giueli.L'articolo l'hai letto?Mi pare ci siano anche i rimedi consigliati.Io proverei con l'acqua ossigenata,se non basta terapia del buio.
Saranno alghe?
Inviato: 02/03/2020, 21:49
di Giueli
Jeck ha scritto: ↑02/03/2020, 14:41
marko66 ha scritto: ↑01/03/2020, 11:56
Provo a ripeterlo ancora una volta,sono cianobatteri e ti stanno invadendo la vasca.
Grazie @
marko66 ma se nessuno mi dice cosa devo fare, io più di fare foto e postarle, non riesco e non sò fare. Perdonami
Scusate ma mi so perso il topic...

Saranno alghe?
Inviato: 02/03/2020, 22:58
di Jeck
Giueli ha scritto: ↑02/03/2020, 21:49
Jeck ha scritto: ↑02/03/2020, 14:41
marko66 ha scritto: ↑01/03/2020, 11:56
Provo a ripeterlo ancora una volta,sono cianobatteri e ti stanno invadendo la vasca.
Grazie @
marko66 ma se nessuno mi dice cosa devo fare, io più di fare foto e postarle, non riesco e non sò fare. Perdonami
Scusate ma mi so perso il topic...
Ho problemi con i ciano, ho letto l qrticolo, ma da solo avevo paura di fare qualche sbaglio, sia di bruciare con l'acqua ossigenata anche piante muschio e quello che hanno attaccato i ciano, sia per il buio rischiare che magari le piante muoiano, quindi volevo un aiuto..
Aggiunto dopo 47 minuti 28 secondi:
marko66 ha scritto: ↑02/03/2020, 18:44
Jeck ha scritto: ↑02/03/2020, 14:41
Grazie @
marko66 ma se nessuno mi dice cosa devo fare, io più di fare foto e postarle, non riesco e non sò fare. Perdonami
Pensavo ti aiutasse @
Giueli.L'articolo l'hai letto?Mi pare ci siano anche i rimedi consigliati.Io proverei con l'acqua ossigenata,se non basta terapia del buio.
Se spruzzo l'ossigenata sul muschio e sulle pietre in cui stanno i ciano, alle piante e muschio fa' qualcosa? Le piante al buio quanto resisterebbero?
Saranno alghe?
Inviato: 03/03/2020, 0:08
di Mikke93
Jeck ha scritto: ↑02/03/2020, 23:46
alle piante e muschio fa' qualcosa?
A volte può succedere, nulla di preoccupante comunque.
Jeck ha scritto: ↑02/03/2020, 23:46
Le piante al buio quanto resisterebbero?
5 giorni non sono nulla per le piante, hanno abbastanza riserve. L'importante è che sia buio buio, copri la vasca se è necessario.