Pagina 4 di 21

Askoll emotion one 100

Inviato: 14/06/2020, 10:34
di fla973
Gemma75 ha scritto:
14/06/2020, 0:18
Però troppo dura
Ciao Gemma, sí, parecchio dura, dovresti scendere a GH 6 e kh4, le piante titte bellissime, ora non ricordo la tua illuminazione ma se lo permette lascerei uno spazio dove piú avanti inserire un althernatera, mentre ora metterei anche un echinodorus, magari il reni che dovrebbe rimanere piú compatto :)

Askoll emotion one 100

Inviato: 14/06/2020, 13:48
di Gemma75
Allora a me piacerebbe un allestimento di questo genere. La foto è presa dal web.
Che ne dite? Può andare bene?
Si riesce a fare con le piante di cui parlavamo?
@Monica la Cryptocoryne da legare sul legno?
La luce andrà sicuramente aumentata. Se riesco lo faccio subito....
Ma quindi per l’acqua metto tutta osmosi???
Che tipo di legno devo comprare???
Il fondo quanto deve essere alto? Quanto cm?

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
@fla973 echinodorus reni non lo trovo...

Aggiunto dopo 27 minuti 30 secondi:
Su un sito di acquisti on Line ho trovato un legno di Manila che dicono essere adatti per acquari amazzonici. Se posso metto il link. Lungo 70 cm.

Askoll emotion one 100

Inviato: 14/06/2020, 17:13
di Monica
Gemma75 ha scritto:
14/06/2020, 14:17
Può andare bene?
Molto bello :)
Gemma75 ha scritto:
14/06/2020, 14:17
Cryptocoryne da legare sul legno?
No :) non è un epifita, si nutre dal fondo
Gemma75 ha scritto:
14/06/2020, 14:17
Ma quindi per l’acqua metto tutta osmosi???
No, ma di rete ne useremo poca
Gemma75 ha scritto:
14/06/2020, 14:17
Se posso metto il link
Certo, link e screenshot, cosi se il primo scade non si perde comunque il senso della discussione :)
Cryptocoryne e Echinodorus insieme meglio di no :)

Askoll emotion one 100

Inviato: 14/06/2020, 17:31
di Gemma75
Eccomi!!!! Allora ti chiedevo della Cryptocoryne e del legno perché avevo capito che li avevi collegati in qualche modo.... ho capito male?
Questa la foto del legno (70*20*12) e la descrizione. Che dite va bene per allestire tipo la foto che ho pubblicato prima? Sempre se va bene come allestimento per gli P. scalare....

Askoll emotion one 100

Inviato: 14/06/2020, 17:34
di Monica
Va bene ed è bellissimo :) no, sul legno se vuoi Hydrocotyle, Microsorum, Anubias, Lagenandra, queste sono tutte adatte senza guardare la provenienza :)

Askoll emotion one 100

Inviato: 14/06/2020, 20:27
di Gemma75
Allora direi che questo intanto lo compro.... così quando arriva l’acquario è arrivato. Ovviamente va trattato giusto?

Ma la sabbia sotto deve avere uno spessore minimo? Quanto mi consigliate considerato che non ci sarà fondo fertile?

Askoll emotion one 100

Inviato: 14/06/2020, 20:41
di Monica
Gemma75 ha scritto:
14/06/2020, 20:27
Ovviamente va trattato giusto?
Se lo fai bollire un po' dilati i pori, dovrebbe poi stare a fondo più facilmente :)
Gemma75 ha scritto:
14/06/2020, 20:27
Ma la sabbia sotto deve avere uno spessore minimo?
Almeno 4/5 centimetri, in modo da riuscire a piantumare agevolmente, puoi fare 3 davanti e 5 dietro :)

Askoll emotion one 100

Inviato: 14/06/2020, 21:22
di Gemma75
Per la CO2 avete qualcosa da consigliarmi in particolare? Quella la vorrei mettere da subito....

Askoll emotion one 100

Inviato: 14/06/2020, 21:38
di Monica
Qui devi vedere cosa preferisci tu :) io utilizzo una commerciale usa e getta, ma molti si affidano al fai da te con ottimi risultati :)

Askoll emotion one 100

Inviato: 14/06/2020, 22:03
di Gemma75
@Monica il fai da te sulla CO2 non ce la posso fare.... ~x(
Ho già i miei problemi con l’altro acquario che, CO2 a parte, è tutto fai da te!!!!! :)) :)) :))
Quello che ho sull’altro è proprio basico, bombola, elettrovalvola, valvola di non ritorno e contagocce ( che religiosamente non funziona e vado ad occhio... ) può andare bene così? Per il diffusore devo avere delle accortezze particolari?