Pagina 4 di 8

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 06/03/2020, 20:29
di roby70
NicoNicoNico ha scritto:
06/03/2020, 20:07
e ti rispondo ora alla domanda che mi è sfuggita, non ho usato prodotti.
Allora è probabilmente il terriccio; tieni comunque sotto controllo NO2- e NO3-.

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 07/03/2020, 15:43
di NicoNicoNico
Stamane mi sono svegliato e dentro mi sono trovato una piccola caridina.
Sul serio non so da dove sia uscito, in questi due giorni la mia famiglia ha guardato quell'acquario in tutti i lati e pum, stamane era li sulla Anubias a prendersi un pò di sana luce LED.

A questo punto, non so se c'è ne siano altre, ma cosa a me preoccupante, non vorrei farla morire.
Dai dati di ieri, per caso, questa piccola caridina ha una fine segnata? oppure mi accompagnerà fino alla maturazione completa dell'acquario?

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 07/03/2020, 18:45
di roby70
Prendi una vaschetta di plastica anche da 5 litri; la riempi con un'acqua che abbia più o meno le stesse durezze dell'acquario e la sposti. Vediamo di riuscirla a far sopravvivere.
Però, che caridina è?

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 07/03/2020, 20:22
di NicoNicoNico
roby70 ha scritto:
07/03/2020, 18:45
Prendi una vaschetta di plastica anche da 5 litri; la riempi con un'acqua che abbia più o meno le stesse durezze dell'acquario e la sposti. Vediamo di riuscirla a far sopravvivere.
Però, che caridina è?
ho difficoltà a riconoscerla, penso sia nata da poco visto che non si è fatta vedere in sti giorni
Immagine
Spero dalla foto si capisca

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 07/03/2020, 20:51
di roby70
Non è che la vedo bene ma direi una davidi anche se non capisco quale esattamente. Magari apri un topic in invertebrati con la foto per essere sicuri.

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 08/03/2020, 13:13
di NicoNicoNico
ho risolto con la piccola caridina, l'ho portata al negozio che l'hanno messa insieme alle sue compagne

Comunque ho rifatto i test, lo so che è presto, ma con le strisce mi pare di aver letto che spesso sono poco affidabili
NO3- tra il 10-25, invariato rispetto a qualche giorno fa
NO2- 0,5 è sceso
GH >4 >70 invariato
KH tra i 3/53 e 6/107, più verso il basso
pH verso il 6,4 sta scendendo
Ci invariato, tra lo 0-0,8

Guardando questi dati, devo cambiare l'acqua del volume del 20%?
Così magari regolarizzo il pH-scende il NO2- e GH e KH si dovrebbe abbassare mettendo dell'acqua di osmosi..
Ditemi voi

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 08/03/2020, 13:52
di roby70
Io non toccherei niente fino a quanto i nitriti non sono nuovamente a 0; poi in base ai valori vediamo.

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 08/03/2020, 14:30
di NicoNicoNico
roby70 ha scritto:
08/03/2020, 13:52
Io non toccherei niente fino a quanto i nitriti non sono nuovamente a 0; poi in base ai valori vediamo.
perfetto, i valori li controllerò tra un 15 giorni, così da avere una maturazione di quasi 1 mese

Però, ho spazio per un ulteriore pianta, consigli?
Attualmente ho
-Hydrocolyte Leucocephala
-Hygrophila Polysperma
-Anubias Barberi nana
-Lemnia Minor (quasi 1/3 di superficie)

2 piccolissime insalate galleggianti e 1 salvia piccolissima che sta crescendo

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 08/03/2020, 16:39
di roby70
Personalmente mi piace molto la limnophilia :D

Primo acquario, senza filtro!

Inviato: 08/03/2020, 20:52
di NicoNicoNico
Alla fine...
Mi hanno portato della Sagittaria Subulata e del muschio di java....
Ho dovuto prendere la anubias nana e metterla su una roccia, prendere un legnetto e metterci su il muschio e mettere su tutto il fondo la Sagittaria

Appena sarà più visibile metterò una foto, perchè ormai la Anubias aveva fatto 20 cm di radici, e quindi le sue radici saranno attecchite per bene.

Ora ho un mix di piante veloci, piante medie e piante lente, con tanto di moltitudine di piante galleggianti, che dovrò stare attento a non sovrappopolare la superficie.

quel acquaro di 12 litri, sta diventano una foresta x_x