Tecnicamente si ma non lo consiglio per due motivi:cuttlebone ha scritto:Quindi, tecnicamente, si potrebbe anche mettere la femmina nel cubetto dove già sta il maschio?
E poi togliere i piccoli?
1) Spostare i piccoli e metterli in altra acqua è rischioso, basta uno sbalzo minimo e ciao ciao bettini.
2) Spostandoli si rischia di perderne molti, non è facile prenderli tutti anche utilizzando una piccola vaschetta da mettere sotto il nido.
I miei due betta si erano riprodotti nella loro vasca, insieme alle Galaxy, quindi avevo deciso di lasciare gli avannotti li e spostare la coppia e le galaxy. Accrescerli in una vasca avviata per me è un'ottima soluzione, stanno nell'acqua dove sono nati e hanno già molti microorganismi di cui cibarsi (certo bisogna dargli altro comunque).
Secondo me è forse la soluzione più naturale ed è uno spasso vederli crescere in un acquario pieno di piante. Unica accortezza, avevo messo un pezzo di calza da donna sulle griglie di ingresso del filtro per evitare che venissero risucchiati.
Una valida alternativa, alla fine è quella utilizzata da quasi tutti, è quella di preparare una vaschetta apposta per la riproduzione, magari con filtro ad aria, in cui fai crescere i bettini. Appena i betta hanno deposto le uova togli la femmina. Dopo qualche giorno, appena gli avannotti iniziano a nuotare in orizzontale, togli anche il maschio.