Pagina 4 di 6
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 29/03/2020, 19:31
				di Starman
				Foxflyer ha scritto: ↑24/03/2020, 19:41
Paracheirodon axelrodi (cardinali
 
Loro sono bellissimi
Però servirebbero almeno 80 cm di vetro frontale
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 29/03/2020, 19:38
				di Foxflyer
				Monica ha scritto: ↑29/03/2020, 19:20
Poi la presentazione la fai seria in Mostraci il tuo acquario
 
Certamente  

 , pensavo anche di documentare le varie fasi di allestimento e gli sviluppi futuri...
Monica ha scritto: ↑29/03/2020, 19:20
Fondo scuro che non alteri i valori, ghiaia di quarzo se non vuoi mettere pesci da fondo, sabbia quarzifera, se li vuoi mettere, lapillo vulcanico in sabbi
 
Fra le tre probabilmente la ghiaia di quarzo. Pesci da fondo no non avevo intenzione.
Monica ti volevo chiedere i pro e i contro tra Ghiaia di quarzo (immagino sia un inerte) ed i fondi allofani, che ne parlavate in un'altro argomento.  
 Aggiunto dopo     1 minuto 20 secondi:
Aggiunto dopo     1 minuto 20 secondi:
Starman ha scritto: ↑29/03/2020, 19:31
Loro sono bellissimi
Però servirebbero almeno 80 cm di vetro frontale
 
Ciao @
Starman
Pensi sia troppo sacrificato il nuoto in gruppo ?? cosa mi suggerisci in alternativa, sempre per avere un gruppo che nuota compatto...
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 29/03/2020, 19:41
				di Starman
				Foxflyer ha scritto: ↑29/03/2020, 19:40
Pensi sia troppo sacrificato il nuoto in gruppo ??
 
Eh sì 
In 60 cm sono un po' stretti 
Foxflyer ha scritto: ↑29/03/2020, 19:40
cosa mi suggerisci in alternativa, sempre per avere un gruppo che nuota compatto...
 
Se ti piacciono 
Boraras brigittae, rosso in acquario 
Sono bellissime
Aggiunto dopo     3 minuti 40 secondi:
Foxflyer ha scritto: ↑29/03/2020, 19:38
Monica ti volevo chiedere i pro e i contro tra Ghiaia di quarzo (immagino sia un inerte)
 
È un fondo inerte che non modifica i valori e può esser integrata con stick NPK sotto le radici delle piante che ne hanno bisogno 
Foxflyer ha scritto: ↑29/03/2020, 19:38
ed i fondi allofan
 
Loro abbassano le durezze 
Sono ottimi per le piante perchè a grandi linee possiamo dire che assorbono parte dei nutrienti dalla colonna per poi rilasciarli gradualmente alle radici
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 29/03/2020, 19:49
				di Foxflyer
				Starman ha scritto: ↑29/03/2020, 19:41
Se ti piacciono Boraras brigittae, rosso in acquario
Sono bellissime
 
Sicuramente molto belle, ma hanno un modo di spostarsi in vasca molto scattoso, I Cardinali hanno un nuoto più tranquillo che rilassa l'osservatore.
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 29/03/2020, 19:50
				di Starman
				Foxflyer ha scritto: ↑29/03/2020, 19:49
Cardinali hanno un nuoto più tranquillo che rilassa l'osservatore.
 
Eh bhe loro sono tra i pesci da branco più eleganti  

 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 29/03/2020, 19:53
				di Foxflyer
				Starman ha scritto: ↑29/03/2020, 19:45
È un fondo inerte che non modifica i valori e può esser integrata con stick NPK sotto le radici delle piante che ne hanno bisogno
 
Ottimo !!  
 
   
 Starman ha scritto: ↑29/03/2020, 19:45
Loro abbassano le durezze
Sono ottimi per le piante perchè a grandi linee possiamo dire che assorbono parte dei nutrienti dalla colonna per poi rilasciarli gradualmente alle radici
 
E di contro ? Offrono qualche tipo di svantaggio ? Me ne potresti indicare uno ( marchio) ... 
Grazie @
Starman 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 29/03/2020, 19:57
				di Starman
				Foxflyer ha scritto: ↑29/03/2020, 19:53
di contro ? Offrono qualche tipo di svantaggio ?
 
Rendono leggermente  più complicata la gestione assorbendo nutrienti e durezze 
Però sono ottimi
Foxflyer ha scritto: ↑29/03/2020, 19:53
Me ne potresti indicare uno ( marchio) ...
 
Ce ne sono molti
Ada e elos sono i più costosi 
Lo fanno anche altre marche tipo  askoll  e blu bios 
Però io ti consiglio il classico akadama per bonsai
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 29/03/2020, 20:03
				di Foxflyer
				Starman ha scritto: ↑29/03/2020, 19:57
Rendono leggermente più complicata la gestione assorbendo nutrienti e durezze
 
Capisco  

  sei stato molto chiaro !!
Starman ha scritto: ↑29/03/2020, 19:57
Però io ti consiglio il classico akadama per bonsai
 
E' praticamente la stessa cosa, senza brutte sorprese dopo qualche tempo ?? :-\
 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 29/03/2020, 20:05
				di Starman
				Foxflyer ha scritto: ↑29/03/2020, 20:03
' praticamente la stessa cosa, senza brutte
 
Sì 
Io ho 2 allestimenti con akadama e uno con mix di askoll e blu bios entrambi allofani
Aggiunto dopo      22 secondi:
Se vuoi approfondire
Akadama e terre allofane in acquario 
			
					
				Aquascaping 1.0 - (100 Litri)
				Inviato: 29/03/2020, 20:41
				di Monica
				Per il fondo ti ha risposto Star  

  per il banco, Nannostomus marginatus  
