Platy sul fondo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Platy sul fondo

Messaggio di EnricoGaritta » 08/04/2020, 21:08

Cash ha scritto:
08/04/2020, 21:05
Posso continuare a dare da mangiare normalmente?
Sospendiamo l'alimentazione per il momento :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Platy sul fondo

Messaggio di Cash » 10/04/2020, 14:50

EnricoGaritta ha scritto:
08/04/2020, 21:08
Sospendiamo l'alimentazione per il momento :)
Rieccomi.
Allora il blu ha ripreso colore e sembra stare meglio.
Il piccolo invece è più pallido e mi sembra stia dimagrendo. Fra l'altro sta sempre rintanato dietro il riscaldatore.
Non lo vedo molto bene.

Il fondo della vasca si è riempito di feci simili a quelle che vi avevo fatto vedere nei giorni scorsi.
A pelo d'acqua quelle che ieri sembravano lunghi filamenti, oggi si sono trasformati in chiazze.

Ieri non ho fatto cambi ma oggi credo debba procedere, no? 30/40%?
Provo a ripetere la dose di magnesio?
IMG_20200409_220235_1304409901554349793.jpg
IMG_20200410_144522_1469063474586606733.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Platy sul fondo

Messaggio di EnricoGaritta » 10/04/2020, 15:21

ciao @Cash , alla faccia delle feci.
Comunque fai un cambio del 20% sifonando bene il fondo (e anche la superficie a questo punto) cerca di togliere tutti gli escrementi. Reintegra il magnesio che hai tolto con il cambio :)
Fai anche una prova somministrando del cibo.
Vediamo come vanno le feci, tienici aggiornati
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Platy sul fondo

Messaggio di Matty03 » 10/04/2020, 15:49

Le feci non sono molto belle.
Se dimagriscono e mangiano e sputano, direi di iniziare con il flagyl :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
EnricoGaritta (10/04/2020, 15:49)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Platy sul fondo

Messaggio di EnricoGaritta » 10/04/2020, 15:59

Matty03 ha scritto:
10/04/2020, 15:49
Se dimagriscono e mangiano e sputano
uno sembra migliorato, vediamo come va con il cibo, se sputano ancora passiamo al flagyl :)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Platy sul fondo

Messaggio di Cash » 10/04/2020, 23:14

EnricoGaritta ha scritto:
10/04/2020, 15:59
uno sembra migliorato, vediamo come va con il cibo, se sputano ancora passiamo al flagyl :)
Ho fatto il cambio, reintegrato il magnesio e dato un po' di scaglie.

Il più piccolo si avvicina al cibo ma nulla. Forse dopo vari tentativi 2 o 3 morsi li ha dati.

Gli altri due hanno mangiato, non con la loro solita voracità ma hanno mangiato.

Un paio di bocconi entrambe li hanno sputati ma ripresi subito.
È questo che intendete?
A me sembrava che servisse a spezzare le scaglie visto che erano un po' grandi.

La temperatura è a 25°, è ok?
Per conforto (più mio che dei pescetti 8-| ) ho messo un paio di ciuffi di Pistia... Fatto male?

Altra buona notizia, sul fondo c'è un escremento di consistenza quasi normale... :-B

Posted with AF APP

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Platy sul fondo

Messaggio di Cash » 15/04/2020, 0:16

@EnricoGaritta @Matty03 Rieccomi.
Alla fine sabato ho optato per il Flagyl, vedevo il piccolo messo troppo male.
Ho somministrato cibo medicato per due giorni e oggi invece l'ho messo direttamente in vasca.

I pesci sembrano stare meglio. I due più grandi oggi tentavano l'accoppiamento... Sarà la primavera.... 😁

Le feci non sono più trasparenti ma non ancora normali (e non tutte comunque).
Sono al terzo giorno: vado avanti con il Flagyl un altro paio di giorni?

In vasca invece un Thayeria ha perso colore e tende a stare nascosto. Gli altri tre T. lo inseguono spesso (come faceva un platy maschio sano con l'altro malato)...
Sembra mangiare ma non so come sono messe le sue feci perché sinceramente non le ho mai viste...
Potrebbe essere nelle stesse condizioni dei platy malati?
Thanks

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Platy sul fondo

Messaggio di EnricoGaritta » 15/04/2020, 9:35

Cash ha scritto:
15/04/2020, 0:16
Alla fine sabato ho optato per il Flagyl, vedevo il piccolo messo troppo male.
Ho somministrato cibo medicato per due giorni e oggi invece l'ho messo direttamente in vasca.
Scusaci per il ritardo ^:)^
Come hai preparato il cibo?
Sarebbe meglio evitare somministrazioni "a sentimento" rischiamo di produrre solamente resistenze batteriche.
Oltretutto con "in vasca" intendi nell'acquario o nella vasca di quarantena?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Cash
star3
Messaggi: 218
Iscritto il: 14/09/19, 20:49

Platy sul fondo

Messaggio di Cash » 15/04/2020, 14:41

EnricoGaritta ha scritto:
15/04/2020, 9:35
Scusaci per il ritardo ^:)^
Come hai preparato il cibo?
Sarebbe meglio evitare somministrazioni "a sentimento" rischiamo di produrre solamente resistenze batteriche.
Oltretutto con "in vasca" intendi nell'acquario o nella vasca di quarantena?
Ciao @EnricoGaritta, visto quelloho seguito il consiglio di @Matty03. Il più piccolo non mangiava ed era peggiorato.
Circa la somministrazione ho trovato spiegazioni in vari post e quindi ho diluito una compressa in un bicchiere di acqua e ho messo delle scaglie che dopo tre ore in frigo ho somministrato in vaschetta.
Nei giorni successivi ho visto che continuava ad avvicinarsi al cibo ma non mangiava. Quindi, visto che erano nella vaschetta di quarantena (6l), ho diluito mezza compressa direttamente.

Tutti e tre adesso hanno una colorazione più brillante anche se sono visibilmente magri.

Ho fatto male? Che ne dici?

L'altro pesce di cui ti dicevo invece è nell'acquario ma ancora non ho fatto nulla.

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Platy sul fondo

Messaggio di EnricoGaritta » 15/04/2020, 21:09

Cash ha scritto:
15/04/2020, 14:41
mezza compressa
da quanto sono le compresse? la dose esatta per i bagni di flagyl è 25mg/L
Cash ha scritto:
15/04/2020, 14:41
visibilmente magri.
con i flagellati è normale :) :-bd

hai cambiato l'acqua prima di inserire il flagyl?
A che giorno sei di bagno con antibiotico?
per l'altro pesce servirebbero delle foto e un video :) così valutiamo
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti