Pagina 4 di 4
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 03/09/2021, 8:51
di siryo1981
Ti confermo che non è la prima volta che lo leggo.
Il mio consiglio , quando ti avrai la nuova vasca, è quello di costruirti un tirante da aggiungere a quello già presente
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 03/09/2021, 9:08
di Gazeroth
siryo1981 ha scritto: ↑03/09/2021, 8:51
Ti confermo che non è la prima volta che lo leggo.
Il mio consiglio , quando ti avrai la nuova vasca, è quello di costruirti un tirante da aggiungere a quello già presente
Purtroppo su questo modello di vasca ci sono già due tiranti ad un terzo e a due terzi. Aggiungere un altro tirante creerebbe un'ulteriore ostruzione che renderebbe ancora più difficoltoso lavorare nella vasca senza tenere conto del fatto che il terzo tirante mi impedirebbe di inserire e rimuovere i legni dell'arredo che sono piuttosto lunghi ed altro. Se dovesse riaccadere andrei verso la risoluzione del contratto.
Allego qualche foto per rendere la cosa più chiara a chi non conoscesse la vasca in questione
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 08/09/2021, 23:14
di Maury
Gazeroth ha scritto: ↑03/09/2021, 9:08
sono già due tiranti ad un terzo e a due terzi. Agg
Sono pienamente d'accordo !
Tre tiranti dovrebbero essere molto più che sufficienti , capisco che il vetro possa essere sottile ma con tre si dovrebbe andare ad occhi chiusi.
A mio parere visto che non è la prima volta che succede il problema non è l eccessivo spanciamento ma piuttosto è proprio la fragilità nella giunzione di questo tirante con la cornice , quello è il punto nevralgico.
Poi potremmo parlare eventualmente di come rindorzarlo, ... ma scoccia doverlo fare su una vasca nuova con quel nome
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 08/09/2021, 23:17
di Gazeroth
Quello che cede è l'incollaggio plastica/vetro
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 09/09/2021, 0:17
di Morph
Gazeroth ha scritto: ↑01/08/2021, 15:59
siryo1981 ha scritto: ↑01/08/2021, 15:40
Uno svuotamento parziale è sufficiente per poterlo incollare, circa un 50% dell acqua.
È un lavoro che va fatto quanto prima
Capisco. Vedrò cosa dirà il venditore al quale ho già scritto sollecitando un intervento risolutivo in garanzia.
Ho letto in vari forum anche tedeschi ed inglesi che lo scollamento dei tiranti è capitato più volte negli acquari Juwel.
Tra le altre cose, non è neanche semplice rimuovere il vecchio silicone perché la cornice superiore non è removibile e lo spazio è pochissimo.
Speriamo bene.
Perché devi togliere il vecchio silicone, non basta metterlo in quella fessura e amen?
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 16/10/2021, 17:16
di Chri19
Ciao a tutti, mi trovo in una situazione simile, infatti ad essersi scollata è la parte di un tirante che appoggia sul vetro frontale, mentre quella dell'altro è leggermente scollata, ma di poco, sui vetri posteriori invece l'incollaggio non presenta problemi. Lo spanciamento non c'è e pensavo di incollare con il silicone. Per farlo devo prima rimuovere quello vecchio (silicone) o basta che metto il silicone nella fessura e quindi sopra quello già presente? Inoltre, per evitare il ripresentarsi del problema in futuro pensavo di farmi fare un tirante, ha senso come soluzione?
P.S.: l'acquario è un Rio 450
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 16/10/2021, 23:06
di Maury
Chri19 ha scritto: ↑16/10/2021, 17:16
Per farlo devo prima rimuovere quello vecchio (silicone) o basta che metto il silicone nella fessura e quindi sopra quello già presente? Inoltre, per evitare il ripresentarsi del problema in futuro pensavo di farmi fare un tirante, ha senso come
Se prima togli il vecchio silicone sicuramente è meglio , inoltre prima di siliconare devi necessariamente asciugare per bene...visto che non è la prima volta che succede sicuramente un nuovo tirante non farebbe male , n caso apri pure un nuovo topic che vediamo nel dettaglio

Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 09/11/2021, 15:32
di Gazeroth
Chri19 ha scritto: ↑16/10/2021, 17:16
Ciao a tutti, mi trovo in una situazione simile, infatti ad essersi scollata è la parte di un tirante che appoggia sul vetro frontale, mentre quella dell'altro è leggermente scollata, ma di poco, sui vetri posteriori invece l'incollaggio non presenta problemi. Lo spanciamento non c'è e pensavo di incollare con il silicone. Per farlo devo prima rimuovere quello vecchio (silicone) o basta che metto il silicone nella fessura e quindi sopra quello già presente? Inoltre, per evitare il ripresentarsi del problema in futuro pensavo di farmi fare un tirante, ha senso come soluzione?
Come hai misurato che non spancia? Al centro?
P.S.: l'acquario è un Rio 450
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 17/12/2022, 17:00
di DavideMilluzzo
Ragazzi io anche ho un lieve spanciamento al juwel Rio 450. I miei tiranti non erano incollati per niente ma credo sia “normale”. Me ne sono accorto perché chiudendo il Coperchio che ha una forma rettangolare la parte del bordo non si giunge perfettamente ma lascia un po’ di spazio. I tiranti non si possono aggiungere perché questa versione di juwel è quella nuova, e quelli che vendono sono della serie vecchia. Fatto si sta che... finché non è proprio grave grave dovrebbe essere tutto nella normale
Spanciamento Juwel Rio 450
Inviato: 18/12/2022, 12:32
di Mirkowski1982
Ho avuto un Juwel Rio 240 ed un Juwel Rio 125, entrambi hanno avuto il problema del silicone staccato dopo poco tempo, nessuno però ha avuto problemi di tenuta.
L'acquario è progettato apposta con le cornici di tenuta sia nella parte superiore che inferiore perché lo spessore vetri utilizzato è inferiore rispetto allo standard (forse per tenere i prezzi più bassi possibile), ma non ho mai sentito di grossi problemi di questa marca di acquari.