Guppy si grattano

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Guppy si grattano

Messaggio di Matty03 » 29/03/2020, 12:53

Lory ha scritto:
29/03/2020, 12:42
allora quanto posso lasciarli in una vaschetta a parte senza aeratore e stufa?
Il problema é questo....
Senza un'isolamento adatto non si puó intervenire :-??
Serve una vaschetta ed un riscaldatore.
Lory ha scritto:
29/03/2020, 12:42
hanno anke i primi colori
Allora sono sufficientemente grandi per non essere mangiati dai genitori.
Lory ha scritto:
29/03/2020, 12:42
ma io il trattamento vorrei farlo li.
Non conosco il prodotto che ti ha consigliato lucazio, ma eviterei il più possibile di mettere sostanze chimiche in vasca :)
Poi non avendo la certezza di che parassiti sono, andrei prima con una dose bassa di sale, se non funziona alzarla e fare i bagni a concentrazioni maggiori. :)

Aggiunto dopo 48 secondi:
lucazio00 ha scritto:
29/03/2020, 12:51
Matty03 ha scritto:
29/03/2020, 11:12
Peró bisogna comunque tenerli isolati ;)
Se li rimette in vasca torna a punto e a capo...
Stessa cosa con 3g/l di sale...ci si gioca la Vallisneria
Io sceglierei il solfato di rame con acido citrico, o ancora meglio il Sera Tremazid
:-t
Il sale assolutamente non in acquario ma in vaschetta a parte!

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Lory
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 17/03/20, 13:34

Guppy si grattano

Messaggio di Lory » 29/03/2020, 14:39

Matty03 ha scritto:
29/03/2020, 12:54
Lory ha scritto:
29/03/2020, 12:42
allora quanto posso lasciarli in una vaschetta a parte senza aeratore e stufa?
Il problema é questo....
Senza un'isolamento adatto non si puó intervenire :-??
Serve una vaschetta ed un riscaldatore.
Lory ha scritto:
29/03/2020, 12:42
hanno anke i primi colori
Allora sono sufficientemente grandi per non essere mangiati dai genitori.
Lory ha scritto:
29/03/2020, 12:42
ma io il trattamento vorrei farlo li.
Non conosco il prodotto che ti ha consigliato lucazio, ma eviterei il più possibile di mettere sostanze chimiche in vasca :)
Poi non avendo la certezza di che parassiti sono, andrei prima con una dose bassa di sale, se non funziona alzarla e fare i bagni a concentrazioni maggiori. :)

Aggiunto dopo 48 secondi:
lucazio00 ha scritto:
29/03/2020, 12:51
Matty03 ha scritto:
29/03/2020, 11:12
Peró bisogna comunque tenerli isolati ;)
Se li rimette in vasca torna a punto e a capo...
Stessa cosa con 3g/l di sale...ci si gioca la Vallisneria
Io sceglierei il solfato di rame con acido citrico, o ancora meglio il Sera Tremazid
:-t
Il sale assolutamente non in acquario ma in vaschetta a parte!
E se mettessi l aeratore nella vaschetta e per mantenere la temperatura cambiassi l acqua ogni oretta circa, inserendo sempre quella dell acquario, ripetendo il tutto per almeno tre volte ,servirebbe a qualcosa?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti