Pagina 4 di 20

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 05/04/2020, 14:50
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
05/04/2020, 13:14
Mi manderesti l'etichetta dei granuli?
Purtroppo l'ho gettata ma ti metto delle foto prese da internet. Comunque è tra i migliori mangimi proteici per betta, quindi non credo sia quello. Inoltre alterno con congelato. Forse potrebbe essere stato il fatto che ho iniziato a cibarli a giorni alterni :-?

Comunque scusa se ne approfitto e se uso questo topic ma avrei un altro parere da chiederti. Visto che con i soli tannini non riesco a far scendere il pH, anche con KH basso, forse per colpa mia che inserisco poche foglie e pignette, avevo intenzione di costruire un impianto di CO2,
Il mio dubbio è che il pH non scenda per la presenza di qualcosa di calcareo e l'unica cosa che non ho testato sono due pietre che però adesso sono impossibilitato a rimuovere per testarle. Se creassi l'impianto di CO2, potrei usarlo come "test"? Nel senso che se il pH non scende nemmeno con la CO2, vuol dire che una o entrambe quelle pietre sono calcaree?
Ovviamente per l'impianto, chiederò nella sezione apposita, ma visto che ci siamo, quale mi consigli?

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 05/04/2020, 15:38
di Gioele
Proteine 38%, basso, io ne uso uno di sotto marca che sta a 52, non è un grosso problema, come vedi rimedia da solo :)), se ti tieni del chironomus congelato e glielo dai ogni tot, fa solo bene.
Allora, se hai qualcosa di calcareo ti si alza il KH, se il KH è stabile ma il pH non scende, non ci sono abbastanza Acidificanti, ma non c'entra nulla il calcare. Se ti si alza il KH allora sì
Io ho notato che il KH già a 3, tampona troppo, non lo tengo sopra il 2, e poi con i tannini ci vado pesante, uso 100 pignette ogni 30/40 litri netti di acqua.
Con la CO2, puoi farlo, usa comunque qualche tannino che lo apprezzano, fatti seguire però su quella, perché io non so usarla

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 05/04/2020, 16:47
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
05/04/2020, 15:38
Proteine 38%, basso, io ne uso uno di sotto marca che sta a 52
Strano, leggendo da varie fonti e anche qui sul forum, avevano detto fosse fra i migliori Hikari :-??

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 05/04/2020, 16:52
di Gioele
SidecutWaffle ha scritto:
05/04/2020, 16:47
avevano detto fosse fra i migliori Hikari
Sincero? Non ne ho idea, io leggo l'etichetta e integro col chironomus, mai informato sulle Marche ti direi castronate

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 10/04/2020, 14:35
di SidecutWaffle
@Gioele
Ciao, perdona il disturbo come sempre ^:)^ ^:)^
Oggi ho misurato i valori del mio acquario (32LT lordi, 25LT netti) e volevo porti due domande

I valori sono:
- pH (Reagenti) 6.5 Phmetro circa 7.1
- NO2- (Reagenti) 0
- KH (Reagenti) 3
- GH (Reagenti) 3
- Conduttivimetro 76 ppm 150 µS/cm

Secondo te ci sta un cambio da 5LT circa con sola demineralizzata per far scendere il KH sul 2 e facilitare la scesa del pH?

Inoltre stavo per aggiungere un po di infuso fatto con demineralizzata in cui sono state fatte bollire per 30min foglie di catappa e pignette di ontano e per curiosità ho misurato i valori con phmetro e conduttivimetro e ho ottenuto:
- pH 4.3 circa
- conduttivimetro 127 ppm 254 µS/cm

Sono valori normali?
Come mai essendo fatta da sola demineralizzata ha valori di conducibilità più alti? Per le foglie e le pignette?
Posso inserirlo in acquario?
In che quantità? Pensavo di poterlo mettere tranquillamente ma vedendo il pH così basso, penso che vada messo con attenzione per evitare sbalzi.

Grazie come sempre ^:)^

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 10/04/2020, 14:41
di Gioele
Allora, se il pH dell'infuso è corretto e la conducibilità pure, non lo so, ho un progetto di articolo in mente ma non ho ancora iniziato a sperimentare causa quarantena
Portare KH a 2, nessun problema.
Se io farei un cambietto con l'infuso in una mia vasca? Sì lo farei, ma calcolare che pH otteresti è impossibile purtroppo, a meno che non riproduci il cambio in piccolo.
Se vuoi essere scrupoloso, fai così insomma.
Hai 25 litri netti, vorresti cambiarne 5.
Metti 4 litri di acqua della vasca in un secchio e ci metti un litro di infuso, vedi che pH ne esce.
Sennò, fai direttamente il cambio, scelta tua, io dovrei consigliarti la seconda, ma su una mia vasca userei la prima senza remore

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 10/04/2020, 15:05
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
10/04/2020, 14:41
Metti 4 litri di acqua della vasca in un secchio e ci metti un litro di infuso, vedi che pH ne esce.
Perchè è immediata la cosa? Non serve attendere 2-3 giorni?
Gioele ha scritto:
10/04/2020, 14:41
ma calcolare che pH otteresti è impossibile purtroppo
Non voglio sapere il pH che otterei, forse mi sono spiegato male. Intendevo dire che avendo un pH così basso l'infuso rispetto alla vasca, posso metterlo in quantità elevata o potrei causare sbalzi?

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 10/04/2020, 15:13
di Gioele
SidecutWaffle ha scritto:
10/04/2020, 15:05
posso metterlo in quantità elevata o potrei causare sbalzi?
Ti dico, non lo so, dovresti conoscere le singole interazioni tra le molecole per sapere di quanto lo tiri giù, e quindi, quanto è lo sbalzo
SidecutWaffle ha scritto:
10/04/2020, 15:05
Perchè è immediata la cosa? Non serve attendere 2-3 giorni?
Se I tannini devono essere rilasciati da qualcosa, anche una settimana, ma con l'infuso tu li hai già estratti i tannini, sono già liberi in acqua, due tre ore, dovrebbe già essere il valore definitivo.
Comunque, per quello che ho visto, ma ti dico, non l'ho ancora studiata come cosa, voglio farlo, ma ora non posso, non dovresti vederlo precipitare, secondo me cala di meno di un punto, ma è ad occhio, non è calcolato

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 10/04/2020, 15:55
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
10/04/2020, 15:13
secondo me cala di meno di un punto,
Intenti 1 o 0.1? Cioè ora il mio è 7.1 circa, scenderebbe a qualcosa tipo 6.5?

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 10/04/2020, 15:57
di Gioele
SidecutWaffle ha scritto:
10/04/2020, 15:55
Intenti 1 o 0.1? Cioè ora il mio è 7.1 circa, scenderebbe a qualcosa tipo 6.5?
Secondo me sì, al massimo si abbassa di 0.7 0.8, non va oltre.
Torno a ripeterti, attento, perché ad occhio non si dovrebbe fare nulla.
Perché ti dico questo, ho notato che i tannini, anche con pochissimo tampone, anche di poco superiore allo 0, si vede che non sono acidi forti, andare sotto il sei mi sembra davvero improbabile con un KH di due